Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Maxi blitz dei Carabinieri a Roma Termini: quattro arresti e sei denunce per contrastare degrado e criminalità
    In evidenza

    Maxi blitz dei Carabinieri a Roma Termini: quattro arresti e sei denunce per contrastare degrado e criminalità

    operazione straordinaria nell'area dello scalo ferroviario romano su disposizione della Prefettura: controllate decine di persone, emessi ordini di allontanamento e rimossi rifiuti abbandonati
    14 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’importante operazione di controllo straordinario ha interessato l’area della Stazione Termini nelle scorse ore, con un bilancio che evidenzia l’intensificazione della lotta contro illegalità e degrado urbano nel cuore della Capitale. L’attività, coordinata seguendo le direttive del Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e definita nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha portato i militari della Compagnia di Roma Centro a effettuare quattro arresti e sei denunce.

    Il primo intervento si è verificato all’interno dello scalo ferroviario, dove i Carabinieri del Nucleo Scalo Termini hanno bloccato un trentanovenne romeno colto in flagrante mentre tentava di allontanarsi con un profumo del valore di 170 euro, appena sottratto da una delle profumerie presenti nella struttura. L’uomo è stato immediatamente arrestato per furto.

    La stessa pattuglia ha poi proceduto al fermo di un cittadino somalo di trentacinque anni, nei cui confronti pendeva un’ordinanza di sostituzione della misura cautelare. L’uomo, che avrebbe dovuto presentarsi periodicamente alla Polizia Giudiziaria, non aveva mai rispettato gli obblighi impostigli, circostanza che ha portato il giudice a disporre la custodia in carcere.

    Nel corso dei controlli capillari effettuati tra i viaggiatori e le persone presenti nell’area ferroviaria, gli operatori hanno individuato anche una giovane bosniaca di ventitré anni, destinataria di un ordine di carcerazione per scontare una condanna relativa al reato di furto aggravato. Analogo provvedimento è stato eseguito nei confronti di un connazionale italiano, che dovrà ora espiare una pena complessiva di quattro anni e due mesi di reclusione, derivante da un cumulo di condanne per reati contro il patrimonio.

    L’attività di presidio del territorio si è estesa anche alle zone limitrofe allo scalo. In piazza della Repubblica, i militari del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Centro hanno deferito all’autorità giudiziaria due italiani, rispettivamente di cinquantuno e quarantatré anni, sorpresi in possesso di una tessera sanitaria e altri documenti di identità risultati provento di furto.

    Nelle strade che circondano Termini, le forze dell’ordine hanno denunciato quattro persone per violazioni di provvedimenti restrittivi. Un quarantaseienne italiano e un trentaseienne tunisino dovranno rispondere dell’inosservanza del DACUR, il divieto di accesso alle aree urbane emesso dal Questore di Roma. In un’altra circostanza, una ventiquattrenne romena e un venticinquenne italiano sono stati deferiti per aver violato il divieto di ritorno nel Comune di Roma, provvedimento che impediva loro di sostare nel territorio capitolino.

    L’operazione ha visto anche l’adozione di misure preventive in via Marsala, dove i Carabinieri hanno notificato a sei individui l’ordine di allontanamento per 48 ore dall’area della stazione, contestando loro la violazione del divieto di stazionamento e irrogando le relative sanzioni amministrative. L’intervento delle forze dell’ordine ha inoltre permesso agli operatori dell’A.M.A., il servizio municipalizzato per la gestione dei rifiuti, di ripulire la zona da materiali di scarto e immondizia accumulatisi nell’area.

    L’operazione testimonia la costante attenzione delle autorità nei confronti di uno snodo cruciale della mobilità romana, frequentato quotidianamente da migliaia di pendolari e turisti, dove il contrasto alle attività illecite e il ripristino del decoro urbano rappresentano priorità fondamentali per garantire sicurezza e vivibilità.

    AMA Roma arresti Roma carabinieri Comitato Provinciale Compagnia Roma Centro controlli straordinari controllo territorio custodia cautelare DACUR decoro urbano degrado urbano denunce Roma divieto di accesso divieto di ritorno documenti rubati furto aggravato illegalità Roma Nucleo Scalo Termini operazione sicurezza ordine di allontanamento ordine di carcerazione Piazza della Repubblica polizia giudiziaria Prefetto Lamberto Giannini Questore Roma sanzioni amministrative sicurezza pubblica stazione termini via Marsala
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    carabinieri vigili del fuoco notte

    Tragedia a Monteverde: precipita dal terzo piano del b&b, arrestato il compagno di stanza

    14 Novembre 2025

    TARI in aumento ad Anagni ma il servizio rifiuti delude: polemiche su De Vizia e isola ecologica mai realizzata

    14 Novembre 2025

    ZES Unica: la battaglia di Nicola Ottaviani riaccende le speranze per Frosinone e Latina

    13 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}