Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Vico nel Lazio investe sull’ambiente: nuove postazioni e compattatori per la raccolta differenziata
    Politica

    Vico nel Lazio investe sull’ambiente: nuove postazioni e compattatori per la raccolta differenziata

    con un finanziamento di € 188.591,75 ottenuto grazie alla Regione Lazio, il Comune punta a innovare il servizio rifiuti e a promuovere comportamenti virtuosi tra i cittadini
    17 Novembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Vico nel Lazio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Comune di Vico nel Lazio avvia un’importante operazione di innovazione nel settore ambientale. A breve, verranno installate nuove postazioni di ID Point ed Easy Cover per la raccolta differenziata, insieme all’acquisto di due compattatori destinati alla futura isola ecologica. L’obiettivo dichiarato dall’amministrazione è quello di migliorare l’efficienza complessiva del servizio e incentivare comportamenti più responsabili da parte dei cittadini.

    La realizzazione di queste infrastrutture sarà possibile grazie a un finanziamento di € 188.591,75, concesso nell’ambito dell’Avviso “Potenziamento e innovazione della raccolta differenziata dei rifiuti urbani”. Un investimento significativo, che segna un passo avanti nella strategia di sostenibilità e innovazione del Comune.

    «Il finanziamento ottenuto rappresenta un’opportunità fondamentale per innovare i servizi di raccolta differenziata e rafforzare le infrastrutture ambientali a disposizione della comunità», spiega il sindaco di Vico nel Lazio, Stefano Pelloni. «Desideriamo rivolgere un particolare ringraziamento all’Assessore Regionale al Ciclo dei Rifiuti, Fabrizio Ghera, per l’attenzione dimostrata verso il nostro territorio e per l’impegno costante nel promuovere politiche regionali orientate all’economia circolare e alla gestione sostenibile dei rifiuti».

    Il sindaco sottolinea come questo progetto sia frutto di un lavoro collettivo: «Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto, confermando l’impegno dell’Ente verso un modello di sviluppo più sostenibile e innovativo». Le nuove postazioni e i compattatori non solo aumenteranno l’efficienza del servizio, ma diventeranno anche strumenti concreti per educare e responsabilizzare la cittadinanza, avvicinandola a comportamenti rispettosi dell’ambiente e a una gestione più consapevole dei rifiuti urbani.

    Con questa iniziativa, Vico nel Lazio conferma la propria attenzione verso la sostenibilità, puntando a creare un sistema di raccolta differenziata moderno, funzionale e in linea con le migliori pratiche regionali e nazionali. Un segnale chiaro che la tutela dell’ambiente può essere al centro delle politiche locali, con ricadute concrete sulla vita quotidiana dei cittadini.

    €188.591 75 assessore Fabrizio Ghera Avviso raccolta differenziata cittadini compattatori comportamenti virtuosi comune comunità locale Easy Cover ecologia urbana economia circolare educazione ambientale finanziamento gestione rifiuti gestione sostenibile ID Point infrastrutture ambientali innovazione ambientale innovazione urbana investimento pubblico isola ecologica modernizzazione servizi politiche sostenibili progetto ambientale protezione ambiente raccolta differenziata servizio rifiuti Sindaco Stefano Pelloni sostenibilità vico nel lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tragedia a Roma: martedì i funerali di Leonardo Fiorini, il 27enne precipitato da un B&B

    17 Novembre 2025

    Valle del Sacco: verso la riperimetrazione del SIN, attesi i dati definitivi entro fine anno

    17 Novembre 2025

    Ecoluxury Fair 2025 presenta il primo Report sulla sostenibilità negli hotel a 5 stelle in Italia

    16 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}