Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Serie B. I Canarini cantano meglio dei galletti. La sinfonia è magia pura
    Senza categoria

    Serie B. I Canarini cantano meglio dei galletti. La sinfonia è magia pura

    gara pirotecnica nel primo tempo: vantaggio del Frosinone al 12’ con Raimondo, pareggio di Verreth al 21’. Poi i due gol giallazzurri siglati da Bracaglia (27’) e Ghedjamis (42’). Nel finale di frazione la rete di Castrovilli al 48’
    22 Novembre 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Giorgio Stirpe

    27 tiri totali, 9 dei quali in porta e un dominio quasi totale del campo. Numeri che da soli spiegano il perché della vittoria del Frosinone sul difficile campo del Bari, numeri che, in realtà, non rispecchiano quanto scritto sul tabellone finale del San Nicola. Il 2-3 finale è stato molto meno largo rispetto a quanto visto.

    Se si volesse andare a cercare il pelo nell’uovo, di una serata da ricordare, diremmo proprio questo: non è possibile arrivare a soffrire fino all’ultimo respiro della partita dopo aver dominato in quel modo. Il percorso di crescita e maturazione però sta continuando bene e, con il lavoro, anche questi angoli potranno essere smussati presto.

    Mister Alvini ha potuto schierare la formazione praticamente “tipo”, con Monterisi al rientro, affiancato da Calvani al centro della difesa A. Oyono e Bracaglia sugli esterni, davanti a Palmisani confermato tra i pali,

    In mediana Calò e Kone, con Koutsoupias qualche metro più avanti in posizione di trequartista. I due fantasisti Ghedjemis e Kvernadze a sostegno della punta centrale Raimondo.

    L’inizio è stato di marca barese ma i giallazzurri, spietati come killers, hanno colpito alla prima occasione. A segnare è stato Raimondo, ma il merito della rete deve essere assegnato, principalmente, a capitan Monterisi che, con un regale inserimento in area avversaria, ha fornito un delizioso assist al suo compagno di squadra, bravo ad anticipare tutti il suo primo palo e superare l’ex Cerofolini con un colpo di testa preciso.

    Un gran bel modo di tornare in campo per Monterisi, dopo un’assenza prolungata dai campi di gioco, a causa di un infortunio.

    I giallazzurri in quel momento hanno dato l’impressione di poter dominare perché i pugliesi hanno avuto minuti di sbandamento accusando il colpo. Kvernadze non è riuscito ad approfittare pienamente dell’amnesie biancorosse mancando un raddoppio che sembrava già scritto.

    Su punizione dal limite la squadra di Caserta ha, invece, trovato il pareggio al 23’ con Verreth che ha beffato Palmisani sul suo palo.

    Il Frosinone ha reagito di rabbia alla rete subìta, iniziando a presidiare la metà campo avversaria con tanti uomini, costringendo il Bari a mettersi in trincea. Non è bastato però agli uomini di Caserta indossare l’elmetto e tentare di resistere con il coltello tra i denti, perché i giallazzurri arrivavano da tutte le parti con giocate di qualità e pulizia tecnica.

    In rapida serie sono arrivati i gol di Bracaglia prima (27’) e Ghedjemis poi (42’), con in mezzo il palo di Koutsoupias e altre occasioni importanti fallite.

    I canarini avrebbero meritato di andare al riposo con un vantaggio più largo se non avessero invece lasciato, sul tramonto del primo tempo, un’autostrada a Castrovilli sulla destra, che l’ex Fiorentina ha percorso fino in fondo presentandosi davanti a Palmisani in questa circostanza esente da colpe. La rete del 2-3 ha mandato le due squadre negli spogliatoi.

    Prendere un gol poco prima di andare al riposo è sempre pericoloso perché, come a volte accaduto, può cambiare le menti dei calciatori, invertendo l’inerzia della gara. I calciatori del Frosinone però, presi per mano dal loro leader carismatico Alvini, non hanno affatto accusato il colpo, hanno scacciato tutti i cattivi pensieri dalla testa e sono rientrati in campo come nulla fosse accaduto. Con la stessa intensità hanno ripreso subito a comandare la partita.

    Se si eccettua un brivido al minuto 85, e uno al 94’ i canarini non hanno rischiato poco o nulla portando a casa i tre punti preziosi.

    Importante, nel finale, anche il ritorno in campo di Francesco Gelli, un’altra pedina che si aggiunge all’arco di Alvini. I giallazzurri risalgono la classifica e restano con il fiato sul collo delle prime.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “La mia storia: dal buio della malattia alla luce della speranza”

    17 Novembre 2025

    Stazione Anagnina in restyling: partiti i lavori di riqualificazione della metro A

    3 Novembre 2025

    Incidente stradale a Monte San Giovanni Campano: Smart contro recinzione in via Porrino

    1 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}