ROMA – È stata un’alba movimentata quella vissuta a Tor Bella Monaca, dove i Carabinieri della Compagnia di Frascati, supportati da un elicottero e dalle A.P.I. del Nucleo Radiomobile di Roma, hanno dato vita a un articolato servizio di controllo del territorio. Un’operazione pianificata per contrastare degrado e illegalità in una delle aree più sensibili della periferia Est della Capitale, in linea con le direttive del Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Il bilancio parla chiaro: un arresto, tre denunce, sequestri di droga, irregolarità nei locali commerciali e sanzioni per oltre 10.000 euro. Numeri che confermano l’intensa attività messa in campo dall’Arma.
In via dell’Archeologia, cuore del quartiere e simbolo di tante criticità, i Carabinieri hanno notato un 22enne marocchino con atteggiamento sospetto. Il giovane è stato bloccato dopo un rapido controllo e trovato in possesso di 19,2 grammi di cocaina e 7,5 grammi di hashish, già suddivisi in dosi pronte per la vendita, oltre a 90 euro ritenuti provento dell’attività di spaccio. Per lui è scattato l’arresto.
Sempre nella stessa zona, tre giovani tunisini sono stati denunciati alla Procura della Repubblica per occupazione abusiva: erano infatti entrati senza titolo in un alloggio popolare. L’immobile è stato immediatamente recuperato e restituito all’Ater, proprietaria dello stabile. Durante la bonifica dell’edificio, all’interno del vano ascensore i Carabinieri hanno anche rinvenuto e sequestrato 82 grammi di cocaina, suddivisi in 164 dosi, abbandonati da ignoti.
Nel corso dell’operazione, quattro persone sono state inoltre segnalate alla Prefettura perché trovate in possesso di modiche quantità di hashish e cocaina destinate all’uso personale.
La seconda fase dei controlli ha riguardato gli esercizi commerciali della zona, con la collaborazione del personale dell’ASL Roma 2. In un bar di via Rocca Cencia sono state riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie, sanzionate con 1.000 euro. In un altro bar, in via di Torrenova, i Carabinieri hanno trovato un numero di slot machines superiore al limite consentito, con conseguente sanzione da 8.000 euro.
Nel complesso sono state identificate 146 persone, controllati 118 veicoli ed elevate ulteriori contravvenzioni al Codice della Strada per oltre 1.000 euro. Un’operazione ampia e capillare, che conferma l’impegno dell’Arma nel presidiare un territorio complesso, ma determinante per la sicurezza della Capitale.




