FIUGGI – La città termale si prepara a vestire i panni della capitale del gusto. Il countdown è iniziato per Fiuggi Gourmet, l’evento che promette di trasformare il fine settimana del 29 e 30 novembre in una celebrazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Il Palacongressi aprirà le porte a un pubblico che si annuncia numeroso, pronto a immergersi in un viaggio sensoriale tra sapori, profumi e tradizioni culinarie.

L’evento, ideato e organizzato dal Comune di Fiuggi, rappresenta molto più di una semplice fiera enogastronomica. È una vetrina d’eccellenza che mette in dialogo produttori locali, chef stellati e appassionati di buona tavola, in un format che unisce degustazione, formazione e intrattenimento. Per due giorni consecutivi, dalle 11 alle 22, il Palacongressi diventerà il cuore pulsante della cultura gastronomica locale.
Come spiegano in una nota congiunta il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere Simone Paris, l’organizzazione ha puntato sulla funzionalità e sulla varietà. L’area congressuale è stata suddivisa strategicamente in tre zone distinte per ottimizzare l’esperienza dei visitatori: la prima dedicata agli stand degli espositori e produttori locali, la seconda riservata agli show cooking e la terza destinata all’area conferenze.
Ben 21 stand accoglieranno i visitatori con degustazioni gratuite di vino, olio, dolci tipici e molte altre prelibatezze del territorio. Un’occasione ghiotta per scoprire o riscoprire i sapori autentici della tradizione locale, raccontati direttamente da chi ogni giorno lavora per preservarli e valorizzarli.
Ma il vero spettacolo sarà quello degli show cooking, definiti dagli organizzatori come “assolutamente da non perdere”. Sul palco si alterneranno gli studenti dell’Istituto Alberghiero di Fiuggi, futuro della ristorazione locale, e chef stellati che porteranno la loro esperienza e maestria. Tra i protagonisti spiccano i nomi di Emanuela Crescenzi, Salvatore Tassa e i concittadini Luca Ludovici e Giulio Terrinoni, professionisti che hanno portato alto il nome di Fiuggi nel panorama gastronomico nazionale.
Chi desidera partecipare agli show cooking potrà prenotare direttamente nel weekend presso la location del nuovo Palazzo dei Congressi, assicurandosi così un posto in prima fila per assistere alle creazioni dal vivo dei maestri della cucina.
L’aspetto culturale non sarà da meno. Talk e convegni approfondiranno temi cruciali come la tracciabilità della filiera e la valorizzazione del territorio, offrendo spunti di riflessione sul rapporto tra produzione, sostenibilità e identità locale. Un momento di confronto che arricchisce l’evento di contenuti e prospettive.
L’amministrazione comunale tiene a ringraziare i partner istituzionali che hanno reso possibile questa iniziativa: la Regione Lazio, ARSIAL e Ristor Impianti, realtà che hanno creduto nel progetto e contribuito a creare questa vetrina di eccellenza agroalimentare.

Fiuggi Gourmet si propone come un evento aperto a tutti, senza barriere d’ingresso, pensato per coinvolgere famiglie, appassionati, curiosi e professionisti del settore. Un appuntamento che punta a consolidare l’immagine di Fiuggi non solo come meta termale, ma anche come polo di attrazione per gli amanti della cucina e dell’enogastronomia locale.
Il fine settimana del 29 e 30 novembre si preannuncia dunque ricco di emozioni gustative e culturali. Un’occasione per celebrare il territorio, sostenere i produttori locali e vivere un’esperienza che coniuga tradizione e innovazione, in un contesto elegante e accogliente come quello del rinnovato Palacongressi di Fiuggi.




