Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Presentato a Casa Barnekow il libro “Omero detto l’Alighiero”
    Cultura e spettacoli

    Anagni. Presentato a Casa Barnekow il libro “Omero detto l’Alighiero”

    gli autori sono Giuliano Belloni e Sciescio
    17 Settembre 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Giuliano Belloni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sabato 16 settembre scorso, in un’atmosfera intima e familiare, Giuliano Belloni ha raccontato il suo personale ed originale approccio alla poesia. Un racconto che inizia da lontano, dal suo “Omero personale”: suo nonno Romeo, bracciante, che narrava al piccolo Giuliano delle storie. Una volta diventato un ragazzo, Giuliano si è poi interessato alla filosofia, durante i suoi studi presso i gesuiti: un profondo senso di religiosità pervade difatti il suo pensiero, un pensiero positivo, di speranza, che si sofferma sull’osservazione della natura, della quotidianità, delle piccole cose. “Sono un poeta povero” dice di se stesso.

    Questa semplicità, evidente in tutta la produzione poetica di Belloni, arriva perfino a materializzarsi concretamente nelle sue sperimentazioni con i “libri di pane” e i “libri di cioccolata”: la poesia vuole arrivare ai giovani e ai giovanissimi attraverso canali che essi conoscono, immediati, per “nutrirli”, nel vero senso della parola.

    Queste, ed altre sue riflessioni, viaggiano sulle ali del suo “uccello-libro”, “Omero detto l’Alighiero”, realizzato in collaborazione del disegnatore Scescio, ed edito da Vertigo. Giuliano alla fine ringrazia Casa Barnekow per aver accolto questo incontro così speciale: “Io adesso vado via, ma voi restate qui e resistete”, in mezzo a tante difficoltà Casa Barnekow cresce e rimane un punto fermo per la cultura e per il territorio. Dal pubblico si alza una voce: “Anagni è un diamante che ha bisogno di un buon tagliatore”. Perché possano risplendere non solo i suoi monumenti e le opere del passato, ma anche artisti di valore e grande sensibilità come Giuliano Belloni.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Francesco”, il libro su Papa Bergoglio di Sante De Angelis arriva al Senato

    7 Maggio 2025

    Successo e applausi per “La Bacchetta d’Oro”: giovani talenti e grande musica al Conservatorio di Frosinone

    7 Maggio 2025

    Ad Anagni la presentazione di “Cola di Rienzo”: il libro di Tommaso di Carpegna Falconieri a Casa Barnekow

    5 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}