Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » 57 artisti laziali sulle orme di Ermal Meta, Mahmood, Ariete e molti altri artisti di caratura nazionale e internazionale, passati dal Tour Music Fest
    Cultura e spettacoli

    57 artisti laziali sulle orme di Ermal Meta, Mahmood, Ariete e molti altri artisti di caratura nazionale e internazionale, passati dal Tour Music Fest

    dal 27 novembre al 2 dicembre 2023 al Teatro Nuovo, Teatro Titano, Sala Little Tony della Repubblica di San Marino
    17 Novembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sono 57 i rappresentanti del Lazio al Tour Music Fest, il più grande music contest europeo che torna a San Marino per le sue fasi finali tra il 27 novembre e il 2 dicembre, dopo 4 mesi di tour in giro per l’Europa a selezionare le migliori giovani proposte del panorama musicale emergente. La 15esima edizione del Tour Music Fest vedrà protagonisti anche 57 artisti laziali che racconteranno il panorama musicale della regione, nel tentativo di vincere il titolo di migliori proposte emergenti del 2023 nella finalissima del 2 dicembre.

    Un giovane Ermal Meta, un esordiente Mahmood, Ariete, Federica Carta, Ariete, Renzo Rubino, Federica Abbate sono solo alcuni dei grandi artisti che hanno solcato il palco del Tour Music Fest – The European Music Contest in passato. Seguiranno le loro orme i 57 artisti laziali di questa edizione del Tour Music Fest: Gabriele Tesini, Musa, Mattia Effe, Andrea Sperandio Murato e ABER da Latina, Dj Goose, Radical 0, Luna, RaffxPass, Andrea Saitta, Cecilia Capanna, Davide Nanni, Morgan Amato, Valerio D’Antonio, Sophia Matone, SETE, Marcello Cristallino, Claudio Briccolani, Bibiana Carusi, Sara Brancati, Lorenzo Diano, Casinò Luna, K4rma, Maurizio Colussi, Sandra, Leonardo Carmenati, Asia, Alex, Demone Ryu, MERRICK, Fosca, Cassiopea’s Tears, Francesco Paradisi Miconi, Ninaif, G-Nota, Giuseppe Violentano, Ale Ore, jjj_key, Beatrice Melessim Esmel, Pablo Murphy, Caterina Ronzon, Davide Lopez, Emanuele Coletta, Red Swing, Vejo, Valerio Littera, Lisa Villada Ramirez, Manuel Azzoli, Luca Giubilei, Celesio, Andrea Giancaterini, Byron, Chef, Luque e Jacopo Sordilli da Roma e Ciosvo e Annamaria Mihalache da Viterbo.

    Nella sua 15esima edizione, il Tour Music Fest regala 6 giorni di live show, masterclass, dj set, talk, oltre 50 eventi e 150 ore di musica per un’immersione totale nel mondo della musica e della sua storia. Tour Music Fest – Music, Meeting and Festival, fondato e ideato da Gianluca Musso, è ancora una volta il punto di riferimento per la musica emergente nazionale e internazionale, in una serie di appuntamenti con grandi artisti e professionisti del settore, da Beppe Vessicchio a Ensi, passando per Kara DioGuardi, ex giudice di American Idol che ha scoperto artisti del calibro di Jason Derulo, ma anche Annalù, Paola Folli, Mazay DJ, Francesco Rapaccioli, Monica Hill, Valter Sacripanti, Giuseppe Anastasi e molti altri.

    Con i suoi oltre 126.000 artisti partecipanti dalla prima edizione a oggi, con 8500 artisti iscritti all’edizione 2023, 700 ore di live audition, 8000 Km percorsi, 33 città europee visitate con le selezioni dal vivo, il Tour Music Fest si conferma un unicum sulla scena italiana e non solo.

    È possibile acquistare i biglietti per gli spettacoli a pagamento su Ticketone.
    Maggiori informazioni sul sito www.festival.tourmusicfest.it

    Manifestazione realizzata grazie al supporto della segreteria di stato per il turismo della Repubblica di San Marino.

    Partner istituzionali: Segreteria di Stato per il Turismo della Repubblica di San Marino, Ufficio del Turismo della Repubblica di San Marino. Official Partners: Riunite, Inspired Nation, Algam Eko, Today, Rtv, Briidge, Vision Club.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Francesco”, il libro su Papa Bergoglio di Sante De Angelis arriva al Senato

    7 Maggio 2025

    Successo e applausi per “La Bacchetta d’Oro”: giovani talenti e grande musica al Conservatorio di Frosinone

    7 Maggio 2025

    Ad Anagni la presentazione di “Cola di Rienzo”: il libro di Tommaso di Carpegna Falconieri a Casa Barnekow

    5 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}