Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Ferentino il convegno “Il rispetto che mi aspetto”
    Primo piano

    A Ferentino il convegno “Il rispetto che mi aspetto”

    21 Novembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Il rispetto che mi aspetto!” è stato il titolo dell’interessantissimo convegno informativo sulla violenza contro le donne nella dimensione digitale, fisica e psicologica che si è tenuto lo scorso venerdì 17 novembre a Ferentino e che è stato organizzato dall’associazione “Fiorire in Inverno”.

    L’iniziativa si è svolta nell’ambito delle attività dell’associazione relative al contrasto della violenza di genere anche in vista della Giornata internazionale dedicata alla prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne del 25 novembre.

    A fare gli onori di casa per l’Istituto i docenti impegnati nelle attività didattiche legate all’Educazione Civica e delle discipline afferenti, nonché un nutrito gruppo di studenti che hanno dato dimostrazione di capacità non comuni nel campo della partecipazione attiva nel sociale e nella solidarietà. Encomiabile ed emozionante la lettura recitata con profondo sentimento dalla studentessa Lucia Pupparo di un testo redatto dalla stessa sulla figura della Donna che ha fatto vibrare la sala di emozioni coinvolgendo i presenti. Degna di merito l’esibizione della Band dell’Istituto (di cui Lucia fa parte) che ha aperto il convegno.

    Da segnalare i lavori presentati dagli alunni di alcune classi degli indirizzi Costruzioni aeronautiche, Automazione, Energia che hanno prodotto video sul tema del convegno, brochure cartacee e digitali sempre con riferimento all’argomento del convegno.

    A moderare i lavori del convegno, il vicepresidente dell’associazione Claudia Angelisanti.

    Sono stati ascoltati dai presenti gli attenti ed interessanti interventi dei relatori di comprovata esperienza nei vari campi dell’impegno sociale e dei ruoli istituzionali tra cui il dott. Alessio Di Marco, Presidente dell’Associazione “Fiorire in Inverno”; la dott.ssa Valentina Di Marco, esperta in sicurezza digitale, cybersecurity e Data Protection; l’avv. Mario Cellitti del Foro di Frosinone, esperto in psichiatria e criminologia forense; la dott.ssa Marzia Uras, vice Procuratore della Repubblica di Frosinone; la dott.ssa Luigia Fontecchia, psicologa clinica ed esperta in casi di violenza di genere.

    Hanno portato i saluti l’europarlamentare Maria Veronica Rossi; il presidente del Consiglio provinciale Gianluca Quadrini; il vicesindaco del Comune di Ferentino Andrea Pro; l’assessore del Comune di Ferentino con delega alle Pari Opportunità Pierina Dominici; le consigliere Federica Mastrangeli e Federica Fiorletta; il consigliere Maurizio Berretta e altri rappresentanti della neo Consulta delle Pari Opportunità guidata dalla dott.ssa Michela Spaziani; il consigliere comunale del Comune di Sora avv. Federico Altobelli e il vicesindaco del Comune di Sgurgola nonché relatore dell’evento avv. Mario Cellitti.

    “Un momento informativo – è scritto in una nota inviata a questa redazione – in cui grazie al contributo dei ragazzi è riecheggiata la necessità di continuare a fare informazione e prevenzione nei confronti di tale tematica, altrettanto passare dalla retorica ai fatti, poiché non è ammissibile dover confrontarsi, con bollettini quasi giornalieri dove le donne sono vittime di eterogenee forme di violenza”.

    25 novembre claudia angelisanti ferentino fiorire in inverno mario cellitti violenza contro le donne violenza di genere
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    L’Arma dei Carabinieri celebra i 100 anni dell’Appuntato Michele Battista

    8 Maggio 2025

    iRenaissance, l’arte del Rinascimento incontra la tecnologia: la mostra di Alessio Pistilli al Museo Cambellotti

    7 Maggio 2025

    Mattia Faraoni incontra gli studenti dell’I.I.S. “Anton Giulio Bragaglia”: la kickboxing come risposta a bullismo e cyberbullismo

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}