Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Sentenza storica”: il Comune di Fiuggi vince contro il Demanio e si riappropria di un’area strategica
    Politica

    “Sentenza storica”: il Comune di Fiuggi vince contro il Demanio e si riappropria di un’area strategica

    la gioia del sindaco Alioska Baccarini
    1 Aprile 20244 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    nota integrale a cura dell’ufficio Comunicazione del Comune di Fiuggi

    Un altro colpo messo a segno dal sindaco Alioska Baccarini: vittoria storica contro il Demanio. La collettività Fiuggina, dopo quasi 100 anni, rientra nella piena proprietà di un tesoro inestimabile, quale l’area ex stazione, palazzina medica. Un risultato clamoroso che proietta Fiuggi verso il Giubileo 2025 e va ad implementare i servizi dell’ASL.

    Non nasconde tutta la propria soddisfazione il sindaco Alioska Baccarini: “un meraviglioso regalo di Pasqua della nostra amministrazione comunale all’intera comunità fiuggina. La nostra Fiuggi, con sentenza del 28 Marzo scorso del Commissario Liquidatore degli Usi Civici è tornata in possesso di tutti gli immobili e di tutti i terreni dove insiste l’ex stazione ferroviaria.
    Molti di voi ricorderanno, il 2018, quando all’inizio del mio primo mandato, venni convocato dal Demanio dello Stato per sentirmi contestare il possesso della Palazzina Medica; mi venne pur richiesto il pagamento di arretrati dovuti per il mancato pagamento dell’affitto della struttura. Ovviamente contestammo il tutto e immediatamente ci siamo adoperati per capire a che titolo il Demanio vantasse la titolarità dei terreni e degli immobili della ex stazione, ivi compresa la Palazzina Medica. Aspetto questo fondamentale, sempre tralasciato sin dal 1983 quando cessò l’attività ferroviaria.
    Non solo, nello stesso periodo (2018) abbiamo dovuto respingere anche la richiesta di restituzione della Palazzina Medica, perché, sempre a detta del Demanio, destinata ad altri scopi. Volendola assegnare ad altri enti dello stato, mentre venivamo anche diffidati a non occupare il suolo per altre attività  perché, sempre a loro dire, i terreni sarebbero stati di loro proprietà. Tant’ è vero che hanno incassato e ancora oggi incassano l’affitto degli  immobili in cui si esercitano attività commerciali.

    La controversia sottoposta, per la prima volta da questa Amministrazione Comunale, all’attenzione del Commissario degli Usi Civici affonda le proprie radici in un istituto tanto antico quanto complesso. Non starò qui a tediarvi in punto di diritto sulla materia, assolutamente complessa.

    Quello che però dovete sapere è che abbiamo stravinto: ancora una volta!
    Tutta quell’area, immobili compresi, sono tornati, a pieno titolo, nella titolarità e in pieno possesso della città di Fiuggi.

    Tutto questo perché la nostra amministrazione, stanca di ricevere continue diffide per la reintegra e il pagamento di affitti su immobili dove il Comune ha pur investito ingenti somme, si è adoperata, sin da subito e per la per la prima volta, a verificare la “qualitas soli” dei terreni, originariamente concessi, che sono risultati vincolati dall’uso civico, pertanto di demanio civico e non dello Stato.

    Ci siamo affidati a due ottimi professionisti come la collega Claudia Federico esperta di usi civici e il perito demaniale, Domenico Cenci, che hanno saputo rappresentare al commissario, in modo certosino, tutta la vicenda a partire dal 1910. Abbiamo presentato il relativo ricorso  presso il commissario degli Usi Civici del Lazio Umbria e Toscana che con la richiamata sentenza, comunicata venerdì, ha appunto confermato le nostre ragioni e ha ordinato:

    “LA RESTITUZIONE IN FAVORE DEL COMUNE DI FIUGGI  DI TUTTI I TERRENI E DEGLI IMMOBILI SOVRASTANTI”.

    Ora avanti tutta, ottenuta la piena titolarità ed il legittimo possesso, abbiamo approvato il progetto di restyling dell’intero immobile. A breve inizieranno i lavori che comprenderanno anche il rifacimento dei bagni della stazione e nuovi uffici destinati ai servizi turistici.

    Liberi di agire, concluderemo la fattiva interlocuzione con la ASL per l’ampliamento dei servizi sanitari nella palazzina medica. Stiamo ridando nuovo lustro e splendore ad un’area strategica nel cuore di Fiuggi Fonte.
    Perché non c’è, ostacolo piccolo o grande che sia, che potrà mai frapporsi tra noi ed il bene della nostra comunità fiuggina.

    Voglio aggiungere che se tutto questo è stato possibile lo dobbiamo anche al lavoro certosino e “pazzesco” svolto da un nostro funzionario, Paolo Simonelli, nel ricostruire con dovizia di particolari e prove documentali l’intera genesi delle vicende che ci hanno restituito appunto la piena titolarità’ e il legittimo possesso dei beni e dei terreni di cui sopra. Anche a lui il mio ringraziamento personale e della intera amministrazione comunale. Buona Pasquetta a tutti”.  

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino. “Sostegno economico per esercizi commerciali danneggiati dalla chiusura del ponte e risorse per le periferie abbandonate”; i consiglieri di minoranza: “l’amministrazione dice no”

    8 Maggio 2025

    Sanità e territorio: il Presidente Luca Di Stefano incontra il nuovo Direttore Generale della ASL di Frosinone

    7 Maggio 2025

    Anagni, l’assessore Carlo Marino replica a Luca Santovincenzo: “sul FCDE solo confusione e propaganda”

    5 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}