Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Papetti, i Fratelli non allineati e la solitudine dei numeri primi a Veroli
    Politica

    Papetti, i Fratelli non allineati e la solitudine dei numeri primi a Veroli

    14 Aprile 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Monia Lauroni

    Abbastanza vicini da sfiorarsi ma lontani abbastanza da non toccarsi mai, almeno non per ora e nello step preciso e circostanziato delle elezioni amministrative a Veroli. Cristiano Papetti ed il mondo dei partiti, anzi, del suo partito, oggi stanno messi più o meno così. 

    Intenzionato a correre come candidato sindaco in purezza e senza l’egida di Fratelli d’Italia il primo, tutto proteso il secondo a convergere nella piattaforma civica che fa capo ad un altro candidato, Germano Caperna.

    In mezzo quei “Fratelli” che per il momento non hanno appoggiato la linea voluta da Massimo Ruspandini, fratelli come Antonio Abbate che tuttavia si sente “orfano di quel simbolo” e che sabato pomeriggio è giunto a sostenere Papetti e la sua coerenza assieme a decine di altre persone, tra cui l’ex candidato sindaco dell’ultima tornata d’urna Marco Bussagli in un locale di Sant’Angelo in Villa. 

    Papetti metterà in campo quattro liste,  anche se non è da escludersi una quinta,  per provare a spuntarla contro i competitor Germano Caperna e Patrizia Viglianti. E ciascuno dei suoi avversari “contiene” in piattaforma i tre partiti di centrodestra alla cui alleanza Papetti fa riferimento, ma a livello nazionale. 

    Con Caperna stanno il “suo” Fratelli d’Italia e la Lega, mentre con la Vigliati starà Forza Italia, e con tanto di simbolo.

    Nessuna di queste dinamiche ha scalfito la ragione primaria di Cristiano Papetti che si è dimostrato sicuro, con le idee chiarissime sul da farsi e come farle per restituire a Veroli quella dignità che gli spetterebbe di diritto e che pare sia andata persa a causa di una serie di ottiche politiche non proprio azzeccate.

    Le liste presentate nel corso dell’incontro sono al momento quattro: Orgoglio verolano, Uniti per Veroli DV, Nuova Veroli  Fronte Veroli, Viva Veroli per Veroli Viva. 

    Una squadra coesa, con un obiettivo comune, con persone che come ha sottolineato il candidato sindaco ci mettono l’anima, non solo la faccia.

    Orgoglio, senso civico, dialogo, territorio e anima sono stati i leitmotiv che hanno dato vita alla presentazione delle quattro civiche in supporto a Papetti.

    L’accento è stato puntato sulla totale assenza dell’attuale amministrazione riguardo ai problemi evidenti di Veroli: spopolamento, svalutazione immobili, mancanza di solidi e aggiornati regolamenti commerciali, mancanza di punti di aggregazione, turismo inconsistente, collegamenti inesistenti.

    Nodi pesanti causati dall’assenza di dialogo tra gli stessi territori verolani e tra i cittadini e chi amministra.

    La svolta secondo Papetti ed i suoi, potrebbe essere appunto il dialogo, ascoltare i cittadini, individuare quelle note stonate su cui andare ad operare direttamente. Per far sì che Veroli torni ad essere la Veroli di un tempo, con la sua storia gloriosa e tutte le sue immense potenzialità oggi sopite e inespresse. 

    Necessario quindi restituire un senso civico a quello che è l’identità di Veroli, affinché non muoia definitivamente. E solo attraverso il dialogo con i cittadini sarà possibile invertire la rotta, fare politica per la gente, con la gente. 

    Da qui il bisogno di creare spazi all’interno del Palazzo comunale per accogliere i cittadini, farli sentire a casa, creare momenti di dialogo tra il popolo e tutti gli esponenti dell’amministrazione. Non solo con il Sindaco ma anche con assessori e consiglieri, il Consiglio è la vera voce del popolo.

    Coerenza e chiarezza da restituire ai cittadini, la politica per la gente, mettere al centro la collettività e il bene comune: questa è in sintesi la strada di Cristiano Papetti. E farlo mettendoci l’anima.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino. “Sostegno economico per esercizi commerciali danneggiati dalla chiusura del ponte e risorse per le periferie abbandonate”; i consiglieri di minoranza: “l’amministrazione dice no”

    8 Maggio 2025

    Sanità e territorio: il Presidente Luca Di Stefano incontra il nuovo Direttore Generale della ASL di Frosinone

    7 Maggio 2025

    Anagni, l’assessore Carlo Marino replica a Luca Santovincenzo: “sul FCDE solo confusione e propaganda”

    5 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}