L’impegno dei Carabinieri di Anagni per la cultura della legalità
Nella mattinata del 31 gennaio, i Carabinieri della Compagnia di Anagni hanno incontrato gli studenti dell’Istituto Comprensivo Secondo, situato in Via della Sanità, nell’ambito della campagna per la Cultura della Legalità per l’anno scolastico 2024-2025. Questo ciclo di incontri, promosso dall’Arma dei Carabinieri, mira a sensibilizzare i giovani sul valore della sicurezza e del rispetto delle regole, diffondendo una maggiore consapevolezza sull’importanza della legalità nella vita quotidiana.
Un incontro partecipato e coinvolgente
L’evento ha visto la partecipazione di circa 100 alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado, che hanno seguito con attenzione e interesse gli interventi dei Carabinieri di Anagni. I militari, adottando un linguaggio chiaro e coinvolgente, hanno affrontato temi fondamentali come il rispetto delle regole, lo sviluppo di un’etica di responsabilità e la fiducia nelle Istituzioni dello Stato.
Legalità, sicurezza e prevenzione: i temi trattati
Durante l’incontro, gli studenti hanno potuto approfondire il ruolo e le funzioni dell’Arma dei Carabinieri nel contrasto alla criminalità e nella tutela dei cittadini. Tra gli argomenti discussi, grande attenzione è stata dedicata alla lotta contro la violenza di genere, alla prevenzione dell’uso di sostanze stupefacenti e alcol, al contrasto del bullismo e del cyberbullismo, nonché alla sicurezza stradale. I militari hanno inoltre sensibilizzato i giovani sull’importanza della legalità ambientale e dell’uso responsabile dei social network.
Un dialogo aperto con gli studenti
Gli alunni hanno dimostrato grande curiosità e partecipazione, ponendo numerose domande sui compiti e sulle modalità operative dell’Arma dei Carabinieri, nonché sui rischi e sulle motivazioni di chi sceglie di intraprendere questa professione. I militari hanno risposto con disponibilità, incoraggiando i ragazzi a rivolgersi sempre con fiducia ai Carabinieri, oltre che ai propri insegnanti e genitori, per segnalare eventuali situazioni a rischio.
Un’iniziativa per il futuro dei giovani
Questo incontro rappresenta un tassello fondamentale nel percorso di educazione civica e sensibilizzazione alla legalità, contribuendo a formare cittadini più consapevoli e responsabili. L’iniziativa dell’Arma dei Carabinieri, che prevede ulteriori incontri nelle scuole del territorio, continua a essere un punto di riferimento per la sicurezza e la crescita culturale delle nuove generazioni.