Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Abbandona rifiuti e la sua patente: smascherato dai Carabinieri Forestali
    In evidenza

    Anagni. Abbandona rifiuti e la sua patente: smascherato dai Carabinieri Forestali

    nel mirino dei militari, un'attività commerciale con sede a Colleferro e un uomo residente nel vicino quartiere di San Bartolomeo: quest'ultimo ha reso semplice il lavoro delle autorità, gettando - assieme ai rifiuti - il proprio documento di identità scaduto
    5 Febbraio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’inciviltà senza freni sulla via Casilina

    L’abbandono indiscriminato di rifiuti è una piaga che affligge il territorio, ma questa volta l’autore del gesto ha reso fin troppo semplice il lavoro delle autorità. Durante un sopralluogo in un’area dismessa lungo la via Casilina, tra Anagni e Paliano, i Carabinieri Forestali della Stazione di Frosinone, in collaborazione con i colleghi della Stazione di Anagni, hanno scoperto una vera e propria discarica abusiva. Tra cumuli di rifiuti domestici, involucri di pacchi Amazon, fotografie personali, indumenti e persino scarti organici, il colpevole ha lasciato diverse impronte inequivocabile della propria identità.

    Il colpevole si tradisce da solo

    uno dei tanti rifiuti abbandonati incautamente dall’uomo che ora è oggetto di indagini

    Tra gli oggetti gettati senza alcuna precauzione, tra cui – appunto – involucri di pacchi Amazon con tanto di nome, cognome e indirizzo dello sporcaccione, gli agenti hanno rinvenuto un documento di identità intestato a un uomo residente nel quartiere di San Bartolomeo. Un dettaglio che non lascia spazio a dubbi: l’uomo, con un’imprudenza disarmante, ha pensato bene di disfarsi della sua patente scaduta nel 2021, gettandola insieme agli altri rifiuti. Una mossa che ha di fatto consegnato agli investigatori un’indiscutibile prova della sua responsabilità.

    L’origine dei rifiuti e le indagini in corso

    Oltre agli elementi che lo inchiodano, nel cumulo di rifiuti sono stati ritrovati numerosi scarti riconducibili a un bar di Colleferro, facendo ipotizzare un più ampio fenomeno di smaltimento illecito che coinvolgerebbe anche attività commerciali. Gli agenti stanno proseguendo le indagini per accertare eventuali ulteriori responsabili e sanzionare chi, con leggerezza e totale mancanza di senso civico, contribuisce al degrado ambientale della zona.

    Una lezione di inciviltà (e stupidità)

    Se l’uomo pensava di farla franca, ha decisamente sottovalutato l’importanza delle tracce lasciate sul posto. La sua disattenzione lo ha esposto a una facile identificazione, dimostrando come spesso l’incuria e l’inciviltà vadano di pari passo con l’ingenuità. Le Forze dell’Ordine, ancora una volta, hanno ribadito l’importanza della tutela ambientale e la necessità di un maggiore senso di responsabilità da parte dei cittadini.

    abbandono rifiuti anagni bar di Colleferro carabinieri forestali degrado ambientale denuncia ambientale discarica abusiva frosinone identificazione indagine rifiuti inquinamento pacchi Amazon paliano quartiere San Bartolomeo rifiuti commerciali rifiuti domestici rifiuti illegali rifiuti organici via casilina violazione norme ecologiche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente sulla A1 tra Frosinone e Ceprano: due feriti gravi trasportati in eliambulanza

    8 Maggio 2025

    Colleferro, controlli straordinari dei Carabinieri: denunce, patenti ritirate e droga sequestrata

    8 Maggio 2025

    Sei posti disponibili a tempo determinato: il Comune di Anagni cerca nuovi operatori ambientali

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}