Una vita al servizio dello Stato
Dopo 38 anni di onorato servizio, Roberto Tallini, Appuntato Scelto Q.S. dell’Arma dei Carabinieri, ha lasciato la Benemerita, concludendo la sua carriera nella Stazione Carabinieri di Alatri. Il suo lungo percorso professionale lo ha visto impegnato in diverse realtà italiane, distinguendosi per dedizione, senso del dovere e professionalità.
Dagli esordi in Sardegna al servizio ad Alatri
Arruolatosi nell’Arma dei Carabinieri nel 1987 come Carabiniere effettivo, Tallini ha iniziato la sua formazione presso la Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso. Concluso il percorso addestrativo, a soli 22 anni venne destinato alla Stazione Carabinieri di Fonni, nel cuore del Nuorese, e successivamente trasferito alla Squadriglia di Portobello (NU).
Dopo un periodo di servizio nella Stazione Carabinieri di San Vito Romano, nel 1999 ha preso servizio presso la Stazione Carabinieri di Alatri, dove ha trascorso oltre vent’anni contribuendo alla sicurezza della comunità locale.
Il saluto di colleghi e superiori
Nel corso di una breve ma sentita cerimonia, Tallini è stato salutato dai suoi colleghi e dal Comandante della Compagnia, Capitano Rosano Leonardo, che hanno voluto tributargli un riconoscimento per il suo lungo impegno nell’Arma dei Carabinieri.
Nei giorni precedenti, il Comandante Provinciale di Frosinone, Colonnello Gabriele Mattioli, ha ricevuto il militare in congedo per esprimergli, a nome di tutta l’Arma, stima e gratitudine per il servizio prestato con dedizione e attaccamento all’Istituzione.
Un esempio di dedizione e professionalità
L’intera carriera di Roberto Tallini è stata caratterizzata da passione, professionalità e spirito di servizio, valori che lo hanno reso un punto di riferimento per i colleghi e per la comunità. Con il suo ritiro, la Stazione Carabinieri di Alatri saluta uno dei suoi uomini più rappresentativi, che ha saputo incarnare al meglio i principi di lealtà e sacrificio alla base dell’Arma dei Carabinieri.