Il Tufano Calcio chiude il big match contro l’Atletico Collepardo con un intenso 1-1, guadagnando un punto prezioso in una gara che ha messo in evidenza carattere e solidità. Nonostante il campo pesantemente condizionato dal maltempo, entrambe le squadre hanno offerto una partita combattuta, con poche concessioni agli avversari e occasioni da gol distribuite su entrambi i fronti. Il bomber Paravani risponde al capitan Ricciotti.
La posta in palio era altissima: entrambe le compagini vincendo avrebbero centrato il primo posto nel girone relegando il Breda al secondo posto che invece mantiene il primato a pari punti con il Tufano Calcio a quota 31.
Ritmi elevatissimi sin da subito tanto che già al 4’ l’Atletico Collepardo passa in vantaggio grazie a Ricciotti, abile a sfruttare una disattenzione difensiva dei padroni di casa su rimessa laterale e praticamente indisturbato a battere Cesari per lo 0-1.
Risposta immediata del Tufano Calcio al 7’ quando Iuvara dalla destra mette al centro un ottimo cross su cui non arriva nessuno. Il Collepardo si rende ancora pericoloso al 10’ un potente colpo di testa di Tofani. Sul fronte opposto è invece Paravani al 13’ ad avere l’occasione per rimettere in parità il match quando su assist di Celenza prova la girata: bello e potente il suo gesto atletico ma il portiere Cianfrocca compie davvero il miracolo deviando in angolo.
Al 30’ sono ancora gli ospiti ad essere pericolosi. Stavolta è Cesari a compiere un intervento decisivo con un colpo di reni a deviare in angolo.
I ritmi di gioco rimangono elevati fino ad arrivare al 37’ quando gli ospiti reclamano un calcio di rigore per fallo su Spagnoletta ma l’arbitro non ravvisa nulla di strano.
Al 43’ Rossi spaventa gli ospiti con una bella punizione che però sorvola di poco la traversa, Cianfrocca comunque ben appostato.
Al 46’ Celenza serve Juri Versi sulla destra che di prima innesca Paravani con un gran lancio a rientrare: al momento dello stacco il bomber subisce fallo di Ricciotti e per l’arbitro non ci sono dubbi decretando il calcio di rigore. Sul dischetto è lo stesso Paravani a siglare l’1-1 spiazzando Cianfrocca e a chiudere la prima frazione di gioco.
La ripresa prosegue con lo stesso ritmo intenso, ma alcune decisioni arbitrali discutibili da ambo le parti, rischiano di compromettere la fluidità del gioco e di far degenerare un bel match.
Al 60’ Paladini ha l’occasione per il raddoppio del Tufano Calcio: il tiro a giro su calcio di punizione impatta sul palo con Marcoccia che viene graziato. Pregevole ma sfortunata la conclusione per il forte difensore di casa.
Al 78’ su ripartenza dell’Atletico Collepardo gli ospiti sfruttano male un’occasionissima divorandosi il gol del vantaggio con Vapore: su disattenzione della difesa biancoverde al momento del tiro l’attaccante è sfortunato nella conclusione perché la palla rimane bloccata nel fango e grazia Cesari che può parare agevolmente.
All’88’ è invece il Tufano a disperarsi per l’ultima occasione del match: Cataldi sbaglia il controllo allungandosi troppo la palla ma riesce comunque a calciare in porta ma Cianfrocca è abile ad opporsi alla conclusione.
Termina con il risultato di 1-1 l’ultima gara del girone di andata con la classifica che vede i biancoverdi primi a pari punti con il Breda.
“Dopo la sconfitta rimediata contro la Lvpa Frascati, che comunque non viene conteggiata perché squadra fuori classifica – spiega il presidente Monica Testani – veniamo da otto risultati utili nelle ultime nove gare. Un ruolino di tutto rispetto con una squadra sempre più consapevole in se stessa. Con questo pareggio, i nostri ragazzi chiudono il girone d’andata al primo posto, a pari punti con il Breda. Un traguardo che a inizio stagione era inaspettato ma che sicuramente premia la continuità della squadra, il lavoro, l’impegno di tutti. La dedizione, la passione e l’attenzione che mister Imperia mette nel suo ruolo sono encomiabili. Insieme a lui i nostri preparatori, lo staff che lo supporta appieno nelle sue attività. Se poi la squadra risponde con questi risultati vuol dire che tutto sta andando come speravamo quando abbiamo intrapreso questo nuovo progetto. Una rinascita importante per tutto l’ambiente. Il cammino è ancora lungo, ma il Tufano Calcio dimostra di avere tutte le carte in regola per restare protagonista fino alla fine.”