Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone. Echo ensemble incanta Frosinone: standing ovation al Palazzo Jacobucci
    Cultura e spettacoli

    Frosinone. Echo ensemble incanta Frosinone: standing ovation al Palazzo Jacobucci

    l’ensemble diretto da Gianpaolo Meffe regala una serata indimenticabile con un repertorio d’eccezione e solisti di fama
    10 Febbraio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un evento musicale straordinario

    La serata dell’8 febbraio 2025 è destinata a rimanere impressa nella memoria degli appassionati di musica. Nel prestigioso Salone di Rappresentanza dell’Amministrazione Provinciale, all’interno dello storico Palazzo Jacobucci di Frosinone, il pubblico ha assistito a un concerto che ha toccato vette di rara intensità emotiva e tecnica.

    Protagonista indiscussa della serata è stata la nuova ECHO ENSEMBLE, una formazione che si è già imposta nel panorama musicale per la straordinaria qualità delle esecuzioni e la capacità di emozionare attraverso un repertorio raffinato. L’evento ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e caloroso, accorso da tutta la provincia per assistere a un appuntamento di assoluto rilievo artistico.


    Un’apertura da brividi sulle note di Morricone

    Il concerto è iniziato con un’interpretazione magistrale di “Il Buono, il Brutto e il Cattivo”, capolavoro di Ennio Morricone. Sin dalle prime note, l’ensemble ha saputo creare un’atmosfera suggestiva, catturando l’attenzione della platea e trasportandola in un viaggio sonoro di straordinaria intensità.

    L’ECHO ENSEMBLE ha dimostrato una precisione tecnica impeccabile, combinata a un’interpretazione profonda ed evocativa. La potenza e l’espressività degli strumenti hanno dato nuova vita alle composizioni, trasformando la sala gremita in un palcoscenico di pura emozione.


    Solisti d’eccezione e un repertorio indimenticabile

    A rendere ancora più intensa la serata è stata la presenza di solisti di fama nazionale, ognuno dei quali ha saputo donare un’anima unica ai brani eseguiti. Emily Rinaldi alla voce, Daniele Ingiosi al bandoneon, Alessandro Celani al clarinetto e Nadia Rossi al flauto in sol hanno offerto performance di rara bellezza, suscitando momenti di commozione e coinvolgendo il pubblico in un’esperienza musicale totalizzante.

    Il programma della serata ha spaziato tra alcuni dei più grandi compositori della musica contemporanea e cinematografica. Brani di Silvestri, Williams, Cohen, Mancini, Rota e altri giganti della musica sono stati eseguiti con arrangiamenti curati nei minimi dettagli dai Professori Gianpaolo Meffe e Fabrizio Bartolini, il cui lavoro certosino ha esaltato le qualità dell’ensemble.


    L’emozione del pubblico e il riconoscimento delle istituzioni

    Alla fine del concerto, il direttore Gianpaolo Meffe ha voluto ringraziare personalmente il pubblico per la straordinaria accoglienza e per il calore dimostrato. Ha sottolineato come l’ambientazione del Palazzo Jacobucci abbia contribuito a rendere l’evento ancora più suggestivo, elevando ulteriormente l’impatto emotivo della serata.

    Un plauso particolare è stato rivolto alla collaborazione con PROVINCIA CREATIVA, rappresentata dal Consigliere Provinciale Luigi Vacana e dal Prof. Biagio Cacciola, figure chiave del tavolo tecnico-scientifico che ha contribuito alla realizzazione dell’evento. La sinergia tra artisti e istituzioni ha permesso di dare vita a una serata che ha saputo coniugare arte, cultura e valorizzazione del territorio.


    Un successo che segna l’inizio di una nuova stagione musicale

    Mentre il pubblico lasciava il Palazzo Jacobucci con il cuore colmo di emozione, era chiaro che l’8 febbraio 2025 sarebbe rimasto una data simbolo per la musica a Frosinone. Il concerto ha sancito ufficialmente l’ascesa dell’ECHO ENSEMBLE come una delle realtà più prestigiose del panorama musicale contemporaneo, ponendo le basi per una stagione artistica che si preannuncia ricca di successi.

    La standing ovation finale è stata la prova tangibile dell’impatto che la musica può avere su chi l’ascolta: un linguaggio universale capace di emozionare, unire e lasciare un segno indelebile nell’animo di chi ha avuto il privilegio di esserci.


    biagio cacciola Cohen concerto Frosinone ECHO ENSEMBLE ennio morricone esibizione dal vivo evento musicale Frosinone eventi Gianpaolo Meffe luigi vacana Mancini musica cinematografica musica dal vivo palazzo jacobucci provincia creativa pubblico entusiasta Rota Silvestri solisti di fama spettacolo musicale stagione musicale Frosinone standing ovation Williams
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Francesco”, il libro su Papa Bergoglio di Sante De Angelis arriva al Senato

    7 Maggio 2025

    Successo e applausi per “La Bacchetta d’Oro”: giovani talenti e grande musica al Conservatorio di Frosinone

    7 Maggio 2025

    Ad Anagni la presentazione di “Cola di Rienzo”: il libro di Tommaso di Carpegna Falconieri a Casa Barnekow

    5 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}