Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Carnevale di Ferentino 2025: tra colori, tradizione e divertimento
    Cultura e spettacoli

    Carnevale di Ferentino 2025: tra colori, tradizione e divertimento

    il centro storico si accende di festa con sfilate di carri allegorici, spettacoli e la partecipazione delle scuole
    13 Febbraio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    carnevale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Festa e tradizione nel cuore di Ferentino

    Il Comune di Ferentino è pronto ad accogliere con entusiasmo il Carnevale di Ferentino 2025, un evento che unisce tradizione e divertimento, coinvolgendo l’intera comunità in un’esplosione di colori e creatività. Nelle giornate di domenica 2 marzo e martedì 4 marzo, le strade del centro storico si animeranno con sfilate di carri allegorici, spettacoli e laboratori per bambini, regalando momenti di allegria e condivisione.

    La grande sfilata dei carri allegorici

    L’inizio della festa è fissato per domenica 2 marzo, con la spettacolare sfilata dei carri allegorici che partirà alle 14:30 da località Vascello per raggiungere Piazza Matteotti. Un momento attesissimo, reso possibile grazie all’impegno delle associazioni cittadine: l’Associazione L’Arione, l’ASD Country Valley, il Gruppo Giovani della Parrocchia di San Rocco e il Castello delle Vigne. Lungo il percorso, il pubblico potrà ammirare le esibizioni di artisti di strada, tra cui i talentuosi gruppi “123 Stella” di Filippo Serra e Skarabokkio di Davide Reppi. Non mancheranno sparacoriandoli, spettacoli e laboratori creativi per i più piccoli, che potranno immergersi in un’atmosfera di pura magia carnevalesca.

    Martedì grasso: la festa delle scuole

    Il 4 marzo, il Carnevale entra nel vivo con la tradizionale sfilata di carnevale, che partirà alle 14:30 da Collepero per concludersi in Piazza Matteotti, cuore pulsante delle celebrazioni. I veri protagonisti di questa giornata saranno gli studenti dei 1° e 2° Comprensivo, che con passione e creatività hanno realizzato scenografie e costumi a tema, trasformando la piazza in un teatro a cielo aperto. A rendere ancor più speciale l’evento sarà la partecipazione dell’Associazione Il Girasole, che contribuirà con i suoi carri allegorici a rendere la giornata un tripudio di colori e fantasia. Al termine della sfilata, le migliori scenografie verranno premiate in Piazza Matteotti.

    Le parole del sindaco: un evento di unione e creatività

    Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Piergianni Fiorletta, che ha sottolineato l’importanza del Carnevale come occasione di incontro e condivisione: “Siamo entusiasti di poter presentare il Carnevale di Ferentino, un evento che ogni anno porta gioia, creatività e unione nel nostro centro storico. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato alla realizzazione di questa manifestazione: gli assessori, i consiglieri delegati, le associazioni cittadine e le scuole, che con passione e impegno hanno contribuito a rendere questo Carnevale un evento straordinario.”

    Un Carnevale da non perdere

    Il Carnevale di Ferentino 2025 si preannuncia come un appuntamento imperdibile, capace di unire tutte le generazioni in una festa che celebra la bellezza della tradizione e l’energia della modernità. Un evento che trasforma le strade della città in un palcoscenico di allegria, tra sfilate, musica e spettacoli.

    Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme la magia di questa straordinaria festa!

    artisti di strada associazione il girasole associazioni Ferentino Carnevale 2025 Carnevale di Ferentino carri allegorici Ferentino comune di ferentino eventi Ferentino festa in piazza festa tradizionale laboratori per bambini parrocchia San Rocco piazza matteotti piergianni fiorletta scuola e Carnevale sfilata carri allegorici sfilata martedì grasso tradizione e divertimento
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Francesco”, il libro su Papa Bergoglio di Sante De Angelis arriva al Senato

    7 Maggio 2025

    Successo e applausi per “La Bacchetta d’Oro”: giovani talenti e grande musica al Conservatorio di Frosinone

    7 Maggio 2025

    Ad Anagni la presentazione di “Cola di Rienzo”: il libro di Tommaso di Carpegna Falconieri a Casa Barnekow

    5 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}