Lo sport a scuola: un valore aggiunto
L’Istituto Comprensivo 2 di Anagni ha deciso di ampliare la propria offerta formativa aderendo al progetto “Racchette in classe”, un’iniziativa promossa dalla Federazione Italiana Tennis e Padel in collaborazione con l’ASD Anagni Tennis Center. L’obiettivo è quello di incentivare l’attività sportiva tra gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado, trasmettendo i principi di uno stile di vita sano e attivo.
L’importanza dello sport nell’educazione
Non si tratta solo di imparare a giocare a tennis, ma di interiorizzare valori fondamentali come il rispetto, la collaborazione e la determinazione. Gli istruttori, insieme ai docenti di educazione fisica, lavorano per rendere l’attività sportiva un momento di crescita e socializzazione, dove ogni alunno può mettersi alla prova e migliorare le proprie capacità motorie e relazionali.
Un successo tra gli studenti
L’iniziativa ha riscosso un grande successo tra i ragazzi, che hanno accolto con entusiasmo la possibilità di cimentarsi in una disciplina nuova. Merito anche della stretta collaborazione tra gli insegnanti di educazione fisica dell’IC2 e il team di istruttori dell’Anagni Tennis Center, coordinato dal responsabile Stefano Tufi. Questa sinergia ha permesso di creare un ambiente stimolante e coinvolgente, capace di avvicinare i giovani allo sport con passione e divertimento.
Un istituto all’avanguardia nello sport
Il progetto “Racchette in classe” si affianca ad altre attività sportive già promosse dall’IC2, tra cui basket, calcetto e fit boxe. L’Istituto conferma così il proprio impegno nella promozione dello sport come elemento chiave per la formazione e il benessere degli studenti.