Un incontro che lascia il segno
Piglio accoglie Teresa Manes per una lezione di vita
Questa mattina, mercoledì 19 febbraio, la sede dell’Azienda Agricola Marletta Teresa a Piglio ha ospitato oltre 400 studenti dell’Istituto Comprensivo “Ottaviano Bottini”. L’evento, organizzato dalla dirigente scolastica Sabrina Morrea, ha visto la partecipazione di Teresa Manes, madre di Andrea Spezzacatena, noto come “il ragazzo dai pantaloni rosa”. La sua testimonianza ha toccato profondamente il cuore di tutti i presenti.
La storia di Andrea: da tragedia a simbolo
Un racconto che educa e commuove
Nel 2012, Andrea Spezzacatena è diventato tristemente famoso come “il ragazzo dai pantaloni rosa”, vittima di bullismo che lo ha portato a un tragico epilogo. Da allora, sua madre, Teresa Manes, ha trasformato il dolore in una missione: sensibilizzare giovani e adulti sui pericoli del bullismo e del cyberbullismo. Attraverso il suo libro, “Andrea oltre il pantalone rosa“, Teresa offre una testimonianza intensa.
Una comunità unita contro il bullismo
Autorità e istituzioni al fianco degli studenti
L’incontro ha visto la partecipazione di diverse autorità locali e rappresentanti delle Forze dell’Ordine, tra cui il vicesindaco di Piglio, Mauro Federici; la consigliera comunale di Serrone, Giulia Atturo; il Maresciallo Antonio Grasso, comandante della Stazione dei Carabinieri di Piglio; il Maresciallo Marco Tarantino della Tenenza della Guardia di Finanza di Anagni; il presidente del Consiglio d’Istituto Carlo Lolli. La loro presenza ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni e comunità nella lotta contro il bullismo. Durante l’evento, il vicesindaco di Piglio, Mauro Federici, ha dichiarato: “la lotta contro il bullismo è una responsabilità che dobbiamo condividere come comunità. Eventi come questo sono fondamentali per sensibilizzare i nostri giovani e promuovere una cultura del rispetto e dell’inclusione”.
L’impegno dell’Istituto “Ottaviano Bottini”
Progetti innovativi per un ambiente scolastico sicuro
L’Istituto Comprensivo “Ottaviano Bottini” si distingue per il suo costante impegno nella sensibilizzazione su temi cruciali come il bullismo e il cyberbullismo. Tanti i progetti promossi in ambito scolastico, grazie allo straordinario lavoro della dott.ssa Sabrina Morrea, del suo staff e di tutti i docenti del’Istituto che lavorano instancabilmente per educare i giovani all’importanza di comportamenti rispettosi e solidali.
Un messaggio che va oltre le parole
La testimonianza di Teresa Manes ispira una riflessione profonda
L’incontro con Teresa Manes ha rappresentato un momento di intensa riflessione. Le sue parole hanno risuonato non solo tra gli studenti, ma anche tra gli adulti presenti, evidenziando come consapevolezza ed educazione siano strumenti fondamentali per prevenire e contrastare il bullismo. La comunità di Piglio, attraverso l’impegno congiunto di scuole, istituzioni e famiglie, dimostra che è possibile fare la differenza, creando un futuro in cui ogni giovane si senta accolto e valorizzato.