Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Scuole sicure: controlli straordinari della Polizia di Stato nella provincia di Frosinone
    Cronaca

    Scuole sicure: controlli straordinari della Polizia di Stato nella provincia di Frosinone

    prevenzione e sicurezza: segnalati due giovani per possesso di droga, sequestrati oltre 9 grammi di stupefacenti
    8 Marzo 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un impegno costante per la sicurezza scolastica

    La Polizia di Stato intensifica i controlli negli istituti della provincia

    La Polizia di Stato, nell’ambito del progetto “Scuole Sicure”, ha avviato una serie di controlli straordinari per monitorare la sicurezza nei pressi degli istituti scolastici della provincia di Frosinone. L’iniziativa, fortemente voluta dal Questore Pietro Morelli, si inserisce in un piano più ampio di prevenzione volto a contrastare fenomeni di devianza giovanile e a garantire ambienti scolastici più sicuri per studenti e personale.

    Droghe a scuola: due giovani segnalati alla Prefettura

    Interventi nel Frusinate e nel Cassinate per contrastare il fenomeno

    Nel corso dei controlli, gli agenti hanno individuato e segnalato alla Prefettura due giovani maggiorenni trovati in possesso di sostanze stupefacenti. Nel primo caso, nel territorio del Frusinate, un ragazzo è stato fermato con hashish, mentre nel Cassinate un altro giovane è stato trovato in possesso di marijuana. Episodi come questi confermano l’importanza di un’attività costante di monitoraggio per arginare il fenomeno dell’uso di droga tra i più giovani.

    Sequestrati oltre 9 grammi di stupefacenti

    Controlli mirati nelle adiacenze degli istituti scolastici

    Oltre ai casi di possesso segnalati, nel corso delle operazioni di controllo sono stati sequestrati oltre 9 grammi di sostanza stupefacente. La droga è stata rinvenuta nelle immediate vicinanze di due istituti scolastici, a dimostrazione di quanto sia diffuso il fenomeno anche nei luoghi frequentati quotidianamente dagli studenti. Il sequestro rappresenta un segnale chiaro dell’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare la diffusione delle droghe tra i giovani.

    Collaborazione e prevenzione per la legalità

    Polizia e scuole insieme per sensibilizzare i ragazzi

    L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di educazione alla legalità, realizzato grazie alla sinergia tra Polizia di Stato e istituti scolastici. Questa collaborazione si concretizza non solo nei controlli straordinari, ma anche in incontri formativi con personale qualificato, con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sui rischi legati all’uso di droghe e di altri comportamenti devianti. Il Questore Pietro Morelli ha ribadito che i servizi proseguiranno nelle prossime settimane, rafforzando ulteriormente il presidio della sicurezza nei pressi delle scuole.

    cassinate collaborazione Polizia e scuole contrasto alla droga controlli straordinari controllo territorio droga a scuola droga nei pressi delle scuole educazione alla legalità Forze dell’Ordine frusinate giovani e devianza hashish istituti scolastici legalità a scuola marijuana monitoraggio sicurezza polizia di stato prefettura prevenzione prevenzione droga progetto scuole sicure provincia di frosinone Questore Pietro Morelli repressione fenomeni devianti scuole sicure segnalazioni droga sensibilizzazione giovani sequestri droga sicurezza scolastica sicurezza studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sanità e territorio: il Presidente Luca Di Stefano incontra il nuovo Direttore Generale della ASL di Frosinone

    7 Maggio 2025

    Successo e applausi per “La Bacchetta d’Oro”: giovani talenti e grande musica al Conservatorio di Frosinone

    7 Maggio 2025

    Anagni, arrestato 70enne per violazione delle prescrizioni dei servizi sociali

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}