Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Colleferro, controlli dei Carabinieri: un arresto, tre denunce e multe per 11.000 euro
    Roma e Provincia

    Colleferro, controlli dei Carabinieri: un arresto, tre denunce e multe per 11.000 euro

    blitz straordinario nel week-end: verifiche su locali, sicurezza, furti e rispetto delle normative
    10 Marzo 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Controlli serrati per la sicurezza

    Un intenso weekend di controlli ha visto impegnati i Carabinieri della Compagnia di Colleferro, in collaborazione con il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Roma e il personale dell’ASL RM/5, in un’operazione volta a contrastare situazioni di illegalità e garantire maggiore sicurezza ai cittadini.

    Un dispositivo imponente ha interessato l’intero territorio, con 26 pattuglie e oltre 50 militari che hanno effettuato verifiche su attività commerciali, circolazione stradale e soggetti con precedenti. Il bilancio complessivo parla di un arresto, tre denunce e sanzioni per oltre 11.000 euro.


    Controlli nei locali: sanzioni e sospensione

    Sabato mattina i Carabinieri, con il supporto del N.I.L. di Roma e dell’ASL RM/5, hanno ispezionato un’attività commerciale a Carpineto Romano, riscontrando gravi irregolarità igienico-sanitarie e violazioni delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

    I titolari, una 58enne di Napoli e un 66enne di Latina, sono stati denunciati per mancata elaborazione del documento di valutazione dei rischi e per aver omesso le misure di prevenzione e protezione. L’attività è stata sospesa e i titolari sanzionati con una multa complessiva di oltre 11.000 euro.

    Oltre a ciò, all’interno del locale era stato installato un impianto di videosorveglianza senza autorizzazione e non erano state rispettate le procedure HACCP, aggravando ulteriormente la posizione dei gestori.


    Espulsione violata: denunciata una 40enne

    Nel corso della stessa giornata, i Carabinieri della Stazione di Gavignano hanno fermato una 40enne di origine romena, già nota alle forze dell’ordine per furto. La donna è stata notata mentre si avvicinava insistentemente agli anziani all’uscita di un supermercato.

    Dagli accertamenti è emerso che su di lei gravava un ordine di espulsione emesso dal Questore di Roma, che aveva violato. Per questo motivo è scattata la denuncia a suo carico.


    Furto di legna: due arresti

    Nel pomeriggio di sabato, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Colleferro hanno arrestato in flagranza di reato due fratelli di Valmontone, un 60enne e un 57enne, sorpresi mentre tagliavano alberi in un terreno di proprietà delle Ferrovie dello Stato, adiacente alla tratta ferroviaria Roma-Cassino.

    I due uomini sono stati colti sul fatto mentre accatastavano circa 30 quintali di legna, pronti per essere trasportati altrove. Le due motoseghe utilizzate per il taglio sono state sequestrate, mentre la legna è stata riconsegnata al legittimo proprietario.

    I fratelli sono stati posti agli arresti domiciliari in attesa del rito direttissimo presso il Tribunale di Velletri.


    Violazioni al Codice della Strada

    Durante i controlli straordinari, i Carabinieri della Compagnia di Colleferro hanno elevato diverse sanzioni per infrazioni al Codice della Strada, per un importo totale di circa 500 euro.

    Le operazioni continueranno anche nelle prossime settimane, con l’obiettivo di contrastare ogni forma di illegalità e garantire maggiore sicurezza ai cittadini.

    arresti domiciliari arresto ASL RM/5 carpineto romano codice della strada codice penale colleferro controlli Carabinieri denunce espulsione espulsioni ferrovie dello stato furto legna gavignano HACCP igiene lavoro nero legalità multe multe ristoranti multe salate Nucleo Ispettorato del Lavoro Nucleo Operativo Radiomobile operazione forze dell’ordine operazione straordinaria pattuglie Carabinieri polizia locale prevenzione prevenzione crimini Questore di Roma roma cassino sanzioni sequestri sicurezza sicurezza sul lavoro sicurezza urbana tribunale di velletri valmontone videosorveglianza illegale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Scossa nella notte tra i Castelli romani e i Monti Prenestini: paura ma nessun danno

    8 Maggio 2025

    Colleferro, controlli straordinari dei Carabinieri: denunce, patenti ritirate e droga sequestrata

    8 Maggio 2025

    Anagni, arrestato 70enne per violazione delle prescrizioni dei servizi sociali

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}