Intervento tempestivo in montagna: l’uomo non è in pericolo di vita
Un’escursione in montagna si è trasformata in un momento di grande apprensione per un uomo di 64 anni, residente a Colleferro, che intorno alle ore 13:00 di oggi è scivolato durante una camminata con il Club Alpino Italiano (C.A.I.) di Colleferro in località Santa Serena, nel territorio di Supino.
L’incidente
La caduta improvvisa a 150 metri dalla strada asfaltata
L’uomo si trovava in compagnia di altri escursionisti del C.A.I. quando, per cause ancora da accertare, ha perso l’equilibrio ed è rovinosamente caduto a terra. L’incidente si è verificato a circa 150 metri dalla strada asfaltata, in una zona impervia e caratterizzata da terreni scoscesi.
I compagni di escursione hanno immediatamente allertato i soccorsi, consentendo un rapido intervento delle unità di emergenza. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Supino, coordinati dal comandante, insieme ai Vigili del Fuoco e agli operatori sanitari del 118, i quali hanno verificato le condizioni dell’uomo.
Le condizioni dell’escursionista
Fortunatamente non in pericolo di vita
Dopo le prime verifiche sanitarie effettuate sul luogo dell’incidente, i soccorritori hanno potuto accertare che l’uomo non era in pericolo di vita. Tuttavia, a causa della dinamica della caduta e delle possibili conseguenze fisiche, è stato comunque disposto il suo trasporto presso la struttura ospedaliera più vicina per ulteriori accertamenti.
L’operazione di soccorso, grazie alla collaborazione tra Carabinieri, Vigili del Fuoco e personale medico, si è svolta con tempestività ed efficienza, garantendo all’uomo l’assistenza necessaria nel minor tempo possibile.