Controlli dei Carabinieri sul territorio
Lo scorso mese, i Carabinieri della Stazione di Aquino hanno portato a termine nei giorni scorsi un controllo amministrativo in una discoteca ricavata all’interno di una struttura che un tempo ospitava un noto ristorante. L’ispezione, avvenuta in orario notturno con il supporto di militari di rinforzo, ha portato alla contestazione di diverse irregolarità agli amministratori del locale. Tuttavia, a causa dell’orario, ulteriori verifiche sulla regolarità della struttura sono state rimandate a un secondo momento.
Violazioni edilizie e ambientali scoperte dai Carabinieri
Nei giorni successivi, gli approfondimenti condotti dai Carabinieri di Aquino hanno rivelato numerose violazioni in materia urbanistica e ambientale all’interno del complesso. L’indagine ha portato alla denuncia in stato di libertà del proprietario dell’immobile, un 37enne del luogo, per diverse irregolarità edilizie e per l’occupazione arbitraria di suolo pubblico.
Tra le violazioni riscontrate:
- Ampliamento abusivo di un fabbricato preesistente, già segnalato per possibili violazioni urbanistiche.
- Realizzazione di una struttura in muratura di 70 mq senza permessi edilizi.
- Occupazione illecita di un terreno comunale di circa 780 mq, senza concessione o autorizzazione.
- Costruzione abusiva di una recinzione e di una pavimentazione in ciottolame.
- Realizzazione non autorizzata di un porticato.
- Presenza di vincoli archeologici sull’area, ignorati durante i lavori.
- Edificazione di un terrazzo con gazebo a ridosso di un laghetto.
- Recinzione e cancello che hanno interdetto l’accesso a un’area comunale per vent’anni.
- Riduzione arbitraria della carreggiata stradale a causa della recinzione illegale.
Il sequestro della struttura e le indagini in corso
A seguito delle gravi irregolarità accertate, l’intero complesso immobiliare, esteso per circa 2.500 mq e con un valore stimato di un milione di euro, è stato posto sotto sequestro. Il provvedimento è stato adottato per evitare ulteriori abusi e per tutelare il territorio da eventuali danni ambientali e urbanistici.
L’Autorità Giudiziaria è stata immediatamente informata e sono in corso ulteriori indagini per accertare eventuali altre responsabilità e definire le misure da adottare nei confronti delle violazioni riscontrate.
Legalità e tutela del territorio: l’azione dei Carabinieri
L’intervento dei Carabinieri della Stazione di Aquino ha permesso non solo di far emergere le violazioni edilizie, ma anche di restituire al Comune un’area pubblica di circa 1.000 mq, sottratta illegalmente alla collettività per oltre vent’anni.
L’operazione sottolinea l’importanza del rispetto delle normative urbanistiche e ambientali, ricordando che ogni abuso può compromettere la sicurezza pubblica e alterare il patrimonio paesaggistico.
Le attività di controllo proseguiranno con la massima attenzione per contrastare qualsiasi altra forma di illegalità e garantire il rispetto delle leggi vigenti.