Pensava di farla franca nascondendosi dietro un profilo fake, il ragazzo di 23 anni, residente a Treviso che, subito dopo la morte del giovane Willy Monteiro Duarte, deceduto a Colleferro a seguito di percosse, aveva esultato sui social con frasi che avevano sconcertato l’opinione pubblica tanto da provocare molteplici segnalazioni di protesta da parte di cittadini indignati. Oltre ad aver creato un personaggio virtuale, cui aveva dato il nome di Manlio Germano, il sottosegretario interpretato da Claudio Amendola nel film “Caterina va in città” del regista Virzì, il giovane si connetteva ai social network attraverso provider esteri, addirittura utilizzando tecniche…
Autore: fegyppo
Si avvicinano le elezioni per il rinnovo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, e del Consiglio Nazionale, e, per la prima volta saranno delle consultazioni senza il decano dei pubblicisti, Gino Falleri, storico punto di riferimento nell’Ordine regionale dei giornalisti pubblicisti di Roma e del Lazio. Ma Gino Falleri sarà presente lo stesso perchè a raccogliere la sua eredità, tracciata per anni con un impegno costante, sono i gruppi di “Giornalisti Unitari di Stampa Romana” e “Giornalisti 2.0”. Le due più rappresentative compagini del mondo pubblicistico regionale, grazie alla disponibilità concessa dalla famiglia Falleri, la moglie, Signora Rossana ed il figlio Roberto, hanno gettato le basi per…
Sarà inaugurato sabato mattina alle 9 il nuovo parcheggio di fronte alla stazione ferroviaria. L’area ex Cotral è stata oggetto di lavori di riqualificazione e adattamento, nelle more dell’effettuazione della rigenerazione dell’intera area su cui insisterà la nuova piazza di oltre 10.000 metri quadri. La giunta Ottaviani, infatti, ha dato indicazione ai tecnici comunali di procedere a reperire nuovi spazi da destinare all’utenza che frequenta lo Scalo ferroviario, anche in ragione dell’aumento del flusso di viaggiatori, connesso all’ingresso della città nel circuito dell’Alta Velocità, con la fermata del Frecciarossa. Contestualmente, stanno procedendo le attività di esproprio per la realizzazione dell’altro…
Ci scrivono i famigliari di Elomari Mohamed, 31enne di origini marocchine residente a Ferentino che, da qualche giorno, è uscito di casa e non dà più notizie di sé. I famigliari sono disperati e chiedono l’aiuto dei nostri lettori per poterlo riabbracciare: “l’ultima volta è stato visto dalle parti del centro commerciale Panorama, mentre camminava in direzione di Frosinone”, ci scrivono. Elomari lavora come muratore; del fatto si stanno occupando i Carabinieri di Ferentino coordinati dal mar. Raffaele Alborino i quali hanno immediatamente attivato le procedure previste in questi casi, informando fin da subito la Prefettura di Frosinone.
In particolare, i progetti si riferiscono alla messa in sicurezza idrogeologica ed idraulica del fiume Cosa in corrispondenza del tratto di alveo attraversato dal ponte di viale Roma (importo totale dei lavori: € 995.000,00), alla messa in sicurezza idrogeologica della scarpata stradale di via san Gerardo (per un importo totale di € 995.000,00) e alla messa in sicurezza dell’edificio comunale ex teatro in via Amendola (teatro Vittoria), per un importo di € 1.166.403,18. Nel complesso, il costo degli interventi è pari a € 3.156.403,18. Con delibera di giunta ad hoc, l’amministrazione ha precedentemente approvato il progetto per il recupero della struttura…
Le nostre comunità hanno subito una perdita enorme. La vita di un ragazzo di 21 anni non c’è più. Le giornate che ci hanno preceduto per molti sono state piene di dolore, commozione e rabbia. Crediamo fortemente che, passato il momento mediatico, le luci e la riflessione non si possano spegnere. Ascoltando i nostri territori ci sembra che una delle richieste più frequenti sia quella di parlare di quanto accaduto attraverso un dialogo franco e rispettoso degli interlocutori. Ai dirigenti scolastici e al corpo docenti del nostro territorio chiediamo, pur nella complessità dell’inizio di questo particolare anno scolastico, di impegnarsi…
Questa mattina, lunedì 14 settembre, il Questore di Frosinone dott. Leonardo Biagioli ha ricevuto la visita del nuovo Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Colonnello Alfonso Pannone. Il Questore ed il Colonnello Pannone si sono confrontati sullo stato della sicurezza della provincia di Frosinone anche al fine di favorire, ove possibile, il conseguimento di risultati per le forze di polizia nel contrasto alle attività illecite e per il mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica. Al termine dell’incontro è stato condiviso il proposito di conservare gli ottimi rapporti di reciproca collaborazione. Il Questore ha formulato al nuovo Comandante Provinciale i suoi più…
Riapre sabato 12 settembre il mercato di Campagna Amica in Piazza Falcone e Borsellino (parcheggio antistante la Villa Comunale) dove si terrà settimanalmente dalle 8 alle 13. L’arrivo delle famiglie tra i banchi degli agricoltori è un passo importante verso la normalità: un momento atteso da sei consumatori su dieci per tornare ad acquistare prodotti locali, freschi a km zero direttamente dai produttori. “L’alta qualità dei prodotti più freschi, saporiti e genuini – sottolinea Carlo Picchi, direttore della Coldiretti di Frosinone, oltre che di Latina – è infatti la principale ragione d’acquisto diretto dall’agricoltore, seguita dalle garanzie di sicurezza e…
L’apertura dell’anno scolastico 2020/2021 ha bisogno di certezze di fronte alla doppia esigenza di rimettere al centro il tema della formazione e della socialità dei ragazzi e per rispondere alle esigenze avanzate dalle famiglie. In questi mesi e settimane abbiamo svolto un importante lavoro per aprire l’anno scolastico in sicurezza, sia lavorando in sede locale con l’Ufficio scolastico regionale, con Upi, Anci e con i Sindaci e i dirigenti scolastici e l’Area metropolitana, (adottando come Regione Lazio scelte importanti su sanità e trasporti in favore delle scuole), sia in sede di Conferenza Stato-Regioni definendo opportune linee guida sulla riapertura. Va…
Nella serata di ieri, ad Alatri, i militari dell’Aliquota Radiomobile della locale Compagnia Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà un 26enne di nazionalità rumena, residente in Torrice (già censito per porto di armi o oggetti atti ad offendere). Per il giovane, l’accusa è quella di essersi rifiutato di sottoporsi ad accertamenti dello stato di ebbrezza alcolica e della guida sotto l’influenza di stupefacenti. Nel corso di un servizio perlustrativo di controllo del territorio, infatti, i militari lo hanno identificato mentre transitava nel centro di Alatri alla guida di un’autovettura. Nel corso del controllo dei documenti di circolazione il giovane…