L’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale di Anagni propone due iniziative in programma nei prossimi giorni. Giovedì 7 luglio è in calendario il secondo appuntamento con “Un brindisi ai libri” nel giardino Ousmane con inizio alle 18, in collaborazione con l’associazione SconfinataMente. Verranno presentati i lavori di Fiocchi Nicolai, Luttazzi, Virdis e Cortonesi con l’introduzione del professore Gioacchino Giammaria, presidente dell’ISALM. Al termine dell’incontro, un momento conviviale con “Un brindisi ai libri”. Lunedì 11 luglio, alle 10.30 nella sede dell’Istituto, si terrà l’inaugurazione della mostra documentaria “Il Palazzo comunale di Anagni: la ricerca storica”. Un’occasione per conoscere…
Autore: fegyppo
È il direttore artistico del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni, dove, dal 2009 al 2021, tra le tante produzioni nazionali e internazionali, ha ospitato artisti di prestigio quali Michele Placido, Alessio Boni, Giancarlo Giannini, Alessandro Benvenuti, Barbara De Rossi, Tullio Solenghi, Debora Caprioglio, Ennio Fantastichini, Alessandro Haber, Giorgio Pasotti, Sonia Bergamasco, Fabrizio Gifuni, Francesco Montanari, Giuseppe Zeno, e molti altri. Pochi giorni fa, il prof. Giacomo Zito è stato nuovamente riconfermato alla guida della direzione artistica della prestigiosa rassegna che si tiene ogni anno ad Anagni. anagnia.com lo ha incontrato e gli ha posto alcune domande: Prof. Zito,…
Nei giorni scorsi, nel Centro Sportivo “Laguccio” di Alatri, si è svolta la prima edizione del memorial intitolato a Marina Fiacco. A scontrarsi amichevolmente sono state le squadre appartenenti a tre importanti associazioni – “Altrementi”, “Kenaz” e “Radici” – rispettivamente dei presidenti Richard Stirpe, Daniele Dell’Orco e Gabriele Ritarossi, da tempo operanti su tutto il territorio, a sostegno della lotta alla sclerosi multipla. Le partite della serata sono state precedute da un piccolo momento di preghiera e commozione, curato dal parroco Don Luca Fanfarillo, a ricordare tutta l’importanza e la solennità dell’evento. I ragazzi in campo hanno dato vita ad…
Da Anagni a Roma, per inseguire un sogno che vale una vita: è quello dell’anagnino Tommaso Fenicchia, classe 2006, il quale dal prossimo anno giocherà nell’Atletico 2000, importante società calcistica della Capitale che ruota attorno al Perugia Calcio. Una notizia che riempie di orgoglio l’intera città in quanto è dall’età di quattro anni che Tommaso corre sui campi di calcio della provincia indossando i colori biancorossi del Città di Anagni Calcio. È proprio grazie alla sua passione per questo sport e al suo modo di giocare per divertirsi che la storica società lo ha scelto e fortemente voluto tra molti…
Due acquisti importanti per iniziare la stagione 2022/2023 nel migliore dei modi: la società 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗔𝗻𝗮𝗴𝗻𝗶 𝗖𝗮𝗹𝗰𝗶o annuncia di aver chiuso i contratti con l’esperto centrocampista classe 1984 Giacomo Iozzi e con il forte difensore centrale 𝗔𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 classe 1986 Sebastián Lamacchia. GIACOMO IOZZI Arriva dal Terracina calcio dove ha rivestito il ruolo di capitano. Iozzi nella sua lunga carriera vanta esperienze importanti in 𝗟𝗲𝗴𝗮 𝗣𝗿𝗼 con il Cassino e 𝗦𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗗 conla Vis Artena; altre piazze dove Giacomo è stato protagonista sono Sora,Colleferro, Monte San Giovanni Campano e Almas Roma. Le prime parole di Giacomo Iozzi in biancorosso “Desidero – come prima cosa – r𝐢𝐧𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨𝐝𝐨𝐯𝐞 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚, 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐜𝐡e 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐮𝐧𝐨𝐫𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐞𝐫𝐨̀ 𝐪𝐮𝐢 𝐚𝐝 𝐀𝐧𝐚𝐠𝐧𝐢, 𝐫𝐢𝐧𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐌𝐫 𝐅𝐚𝐛𝐢𝐨 𝐆𝐞𝐫𝐥𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐢 𝐡𝐚𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐝𝐮𝐜𝐢𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐢 𝐡𝐚 𝐝𝐚𝐭𝐨, 𝐫𝐢𝐧𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐢𝐥𝐩𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐈𝐚𝐧𝐧𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐞𝐫𝐢𝐧𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐟𝐟 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝐦𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢𝐧𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐦𝐢 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨𝐦𝐚𝐢 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐦𝐚𝐧𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐮𝐥𝐥𝐚𝒆 𝒖𝒏 𝒔𝒂𝒍𝒖𝒕𝒐 𝒂 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒊 𝒕𝒊𝒇𝒐𝒔𝒊, 𝒄𝒐𝒏 𝒖𝒏𝒂𝒑𝒑𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒂 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒂 𝒍’𝒂𝒎𝒎𝒊𝒏𝒊𝒔𝒕𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒍𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒇𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒔𝒂𝒍𝒗𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝑻𝒆𝒓𝒓𝒂𝒄𝒊𝒏𝒂 𝑪𝒂𝒍𝒄𝒊𝒐. 𝐎𝐫𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐩𝐚𝐠𝐢𝐧𝐚𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐚𝐯𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐢𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞𝐀𝐧𝐚𝐠𝐧𝐢, 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐨̀ 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐟𝐫𝐚 𝐢 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐞𝐡𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨, 𝐫𝐢𝐧𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐝𝐚𝐥 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐏𝐚𝐜𝐞 𝐚𝐥 𝐌𝐫𝐆𝐞𝐬𝐦𝐮𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐝𝐮𝐜𝐢𝐚 𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐢 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐀𝐧𝐚𝐠𝐧𝐢, 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚𝐚𝐯𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐟𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐝𝐨𝐬𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐞𝐦𝐢 𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐜𝐢 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐨𝐝𝐝𝐢𝐬𝐟𝐚𝐳𝐢𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢”. SEBASTIAN LAMACCHIA Reduce da un’ottima stagione da vicecapitano dell’…
Dal 14 al 17 luglio, dopo il grande successo dello scorso anno, la flotta del TTSFood tornerà a San Felice Circeo, icona del litorale Laziale. A pochi passi dal mare, ai piedi della Maga Circe, 25 Street Chef si daranno battaglia tra padelle, fornelli e bracieri. Posizionati a cerchio, lungo tutto il perimetro interno della pineta (Piazza Italo Gemini), situata nel cuore del Circeo, sotto l’ombra dei maestosi pini verrà allestito il più grande ristorante street food mai organizzato nell’Agro Pontino. Un’occasione da non perdere per una piacevole passeggiata alla ricerca del piatto più interessante. Potrete rilassarvi al fresco, comodamente…
Castelliri, 3 luglio 2022 – L’Associazione di Volontariato ‘Ciociaria For’ ha presentato ieri pomeriggio (2 luglio) nella sala consiliare del Comune di Castelliri, il programma degli eventi organizzati per l’Estate 2022. Al fianco del Presidente dell’Associazione professoressa Giorgia Costantini e numerosi volontari, c’erano il Sindaco di Castelliri Fabio Abballe, gli assessori Emilio Di Folco, Andrea De Ciantis, Lorenza Iafrate, unitamente all’Onorevole Mauro Buschini. Il costante impegno di Ciociaria For verso la comunità castellucciana, per l’Estate 2022 si traduce in quattro appuntamenti di rilievo che vanno ad inserirsi nel calendario dell’Estate Castellucciana organizzata dal Comune. Si parte Sabato 16 luglio, alle ore…
Via, nei giorni 8, 9 e 10 luglio prossimo, alla seconda edizione di “Pizza e Birra in Piazza”; anche quest’anno l’iniziativa si terrà in località Sant’Anna a Valmontone, nei pressi della Città dello Sport, ed è organizzata dal gruppo Donatori di Sangue di Valmontone e dal locale ufficio Pro Loco. “Dopo il fermo dovuto dalla pandemia, la gente ha voglia di divertirsi e svagarsi e non c’è niente di meglio che poter trascorrere qualche ora al fresco in serata tra buon cibo, passeggiando tra i tanti banchi espositivi e soprattutto prendendo parte ai tanti spettacoli così come previsto dal programma”,…
Un incendio di proporzioni abbastanza importanti sta imperversando dalla tarda serata di ieri, sabato 2 luglio 2022, nel territorio compreso tra i Comuni di Roiate e Serrone, non lontano da località San Quirico. Nel momento in cui scriviamo – ore 14.44 di domenica pomeriggio 3 luglio – sul posto sono operative diverse squadre di volontari della Protezione Civile provenienti da Anagni, Valmontone, Piglio, Genazzano, Paliano, Scalambra Serrone, Roiate ed Olevano Romano. Sempre da ieri sera sono presenti anche i Vigili del Fuoco che, con l’ausilio di due elicotteri e di un Canadair arrivato da poco, stanno cercando di domare le…
Grazie all’impegno fattivo dei due consiglieri comunali Antonio Necci e Guglielmo Vecchi il Comune di Anagni ha ottenuto un finanziamento dalla Regione Lazio di euro 265.000 per la realizzazione di un “Parco ad uso sportivo e ricreativo”, con l’impegno preciso e fondamentale dell’On. Pasquale Ciacciarelli, Presidente della commissione Vigilanza sul pluralismo dell’informazione, molto attento alle esigenze della città di Anagni e dei suoi abitanti. Il Sindaco Daniele Natalia – insieme alla giunta ed alla maggioranza consiliare – ha da subito sposato e supportato l’idea progettuale del gruppo Idea Anagni che in prima battuta doveva essere realizzata nell’area adiacente il palazzetto…