Autore: fegyppo

Dalla Lega Fiuggi riceviamo la nota che segue e che pubblichiamo in forma integrale e senza modifiche: Il partito della Lega non va in vacanza e rilancia l’azione politica sul territorio. Lo fa riunendo a Fiuggi il direttivo provinciale che ha gettato le basi per i prossimi impegni elettorali e programmatici. “Come coordinatore cittadino, che ha avuto l’onore di ospitare questo importantissimo incontro prima degli impegni di settembre – spiega Quirino De Santis – mi preme innanzitutto ringraziare i nostri rappresentanti di ogni livello istituzionale: gli onorevoli Claudio Durigon, Francesco Zicchieri, Umberto Fusco, Francesca Gerardi, Rufa, Ciacciarelli e l’europarlamentare Antonio…

Leggi Tutto

Un omaggio ad Alatri, alle sue bellezze storiche, artistiche e religiose e al patrono San Sisto, il cui culto – in città – è particolarmente fervido. Angelo ed Alessandro Bellincampi, entrambi apprezzati artisti, inaugureranno la propria mostra d’arte il prossimo 13 agosto alle ore 18.00 nella chiesa degli Scolopi nella centralissima piazza di Santa Maria Maggiore. Tutti i lettori di anagnia.com sono invitati a prendere parte a questo interessante evento.

Leggi Tutto

Simmel Difesa SpA e l’associazione “Fedele al suo Padrone” di Sora hanno firmato un protocollo di intesa per l’utilizzo di un campo di addestramento cani da ricerca di sostanze energetiche reali sito presso lo stabilimento di Anagni, in località La Macchia. Il progetto, autorizzato dalla Prefettura di Frosinone, prevede l’utilizzo del campo addestramento EDD (Explosive Detection Dog) e delle sostanze messe a disposizione dall’azienda da parte del personale di “Fedele al suo Padrone” il quale sarà così in grado di poter certificare le unità cinofile per i ritrovamenti di sostanze energetiche reali. Fino ad oggi, gli unici in grado di…

Leggi Tutto

Continuano i servizi delle donne e degli uomini della Polizia di Stato finalizzati al controllo del rispetto delle prescrizioni per il contenimento del contagio da Covid-19. La lente d’ingrandimento è stata rivolta soprattutto verso quei luoghi che rappresentano, soprattutto per i più giovani, punti di aggregazione ed incontro. Il Questore ha emanato, coerentemente con le linee di indirizzo tracciate dal Prefetto, apposite ordinanze con cui sono state incrementate da parte della Polizia di Stato, con il concorso dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, le pattuglie soprattutto sui turni di servizio serali o notturni, in particolare nelle giornate di…

Leggi Tutto

La giunta regionale ha deliberato le nuove linee guida per il trasporto pubblico extra urbano, in ottemperanza delle direttive governative in materia di contenimento del contagio da Covid. A partire da settembre saranno applicate le misure per garantire la sicurezza di lavoratori e utenti del Tpl. Di seguito le principali azioni individuate per garantire, in piena sicurezza, sia il lato della domanda sia il lato dell’offerta di trasporto pubblico. Interventi del lato domanda • Ottimizzazione orario spostamenti degli studenti in collaborazione con Assessorato alla Formazione Regionale e Ufficio Scolastico Regionale con individuazione di due fasce orarie di ingresso (8.30 prima…

Leggi Tutto

Mercoledì 5 agosto prossimo, nell’abbazia di Casamari a Veroli, si terranno le esequie di Fabrizio Cibba, il 36enne venuto a mancare sabato scorso nel tragico incidente stradale che si è verificato in località Castellaccio di Paliano, al km 57 della via Casilina. L’orario fissato per l’inizio dei funerali è quelle delle 11.00. La famiglia dispensa dai fiori. Fabrizio era originario di Veroli ma da diverso tempo viveva ad Anagni.

Leggi Tutto

L’amministrazione comunale di Frosinone ha prorogato l’apertura di un locale climatizzato all’interno della sede della Polizia Locale, in piazzale Europa, destinato agli anziani e per i soggetti affetti da patologie cardiorespiratorie, che ne potranno usufruire anche nella giornata di domenica 2 agosto. Il Ministero della Salute ha infatti emanato, nei giorni scorsi, un bollettino inerente alle previsioni dei livelli di rischio per “Ondata di calore”, secondo il quale a Frosinone è previsto, anche per domenica, un Livello di rischio 3 (Rosso), che indica condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute. Allo scopo di prevenire situazioni di criticità, soprattutto…

Leggi Tutto

La Regione Lazio ha pubblicato un avviso da 7 milioni di euro derivanti dal Fondo Sociale Europeo del POR Lazio 2014/2020 per Pacchetti vacanza per persone con disabilità. Al bando possono partecipare Enti del Terzo Settore come Imprese sociali, Cooperative sociali, Fondazioni, Associazioni riconosciute e non, Organizzazioni di volontariato, Onlus, che organizzeranno i soggiorni. Le domande possono essere presentate a partire dal 30 luglio 2020 alle ore 13 e devono pervenire entro e non oltre le ore 24 del 30 novembre 2020, esclusivamente attraverso la procedura telematica accessibile dal sito www.efamilysg.it. “Per la prima volta, la Regione Lazio investe in…

Leggi Tutto

E’ stata inaugurata ieri, alla presenza del Presidente dell’Ente Parco Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, Bruno Marucci, del Presidente del Consiglio regionale del Lazio, Mauro Buschini, della consigliera regionale Sara Battisti e di tanti amministratori e associazioni locali la nuova sede del Parco al Lago di Canterno presso i locali ex impianto sportivo di Fumone. La nuova sede rappresenterà un ulteriore tassello per il grande progetto di restyling che, grazie all’Ente Parco e alla Regione Lazio, sta interessando l’intera area sempre più meta di attrazione per i turisti. Il boom di presenze registrato in questo ultimo mese è…

Leggi Tutto

Dall’ufficio stampa di UGL Frosinone riceviamo la nota che segue e che pubblichiamo in forma integrale e senza modifiche: L’UGL Frosinone ha indetto la manifestazione odierna, davanti la Prefettura per invocare il Presidente del Consiglio, il Consiglio dei Ministri e la Regione Lazio a sanare alcune situazioni che stanno penalizzando oltremodo migliaia di lavoratori della nostra provincia e le rispettive famiglie. Ci riferiamo, in particolar modo, a tutte quelle maestranze che, ancora oggi, sono in attesa di ricevere la cassa integrazione per Covid-19, istituita per far fronte al lockdown e al fermo produttivo delle aziende e delle attività commerciali nel…

Leggi Tutto