Autore: fegyppo

Poste Italiane comunica che le pensioni del mese di agosto verranno accreditate a partire da domani lunedì 27 luglio per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dai 79 ATM Postamat disponibili a Frosinone e provincia, senza bisogno di recarsi allo sportello. Coloro che invece non possono evitare di ritirare la pensione in contanti, nell’ufficio postale, dovranno presentarsi agli sportelli rispettando la turnazione alfabetica prevista da un calendario che varia a seconda del numero di giorni…

Leggi Tutto

Torna operativo sei giorni su sette l’ufficio postale di via A. Arquati a Filettino dopo il periodo a mezzo servizio iniziato a metà marzo, in piena emergenza sanitaria. Un risultato importante per il gruppo civico “Naturalmente insieme per Filettino” che, dopo la raccolta delle firme, online e cartacea, le ha formalmente consegnate alla sede centrale di Poste Italiane. “Un sentito ringraziamento va ai dirigenti di Poste Italiane, per la sensibilità dimostrata nei confronti di una comunità che si trovava in difficoltà e che ancor più ne avrebbe avute con l’arrivo dei tanti turisti che frequentano il nostro paese – si…

Leggi Tutto

L’amministrazione comunale di Ferentino guidata dal sindaco avv. Antonio Pompeo vara una nuova importante misura di sostegno nella fase di ripresa post-Covid: si tratta della annunciata diminuzione delle tariffe per la Tari, la tassa sui rifiuti, relative all’anno 2020 allo scopo, si legge in una nota, “di alleviare alle imprese che ricadono nel territorio comunale la già difficile situazione causata dal lockdown e dalle conseguenze del coronavirus”. Nel dettaglio, dunque, la proposta di delibera, che oggi è passata al vaglio della Giunta comunale, prevede una riduzione della quota variabile della tariffa del 40% (annuale) per le imprese che hanno almeno…

Leggi Tutto

Il Lazio finalmente fuori dopo 12 anni di decreto commissariale che teneva incatenata la sanità regionale; ad annunciarlo, con un post su Facebook, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, che esulta: “ora assunzioni e investimenti per una nuova sanità, ospedali, ambulatori e servizi sui territori”. Il Servizio sanitario Regionale veniva commissariato l’11 luglio del 2008 per il più grande debito italiano e un disavanzo annuale che ammontava a circa due miliardi. Nel 2013 in Regione il disavanzo era ancora di circa 700 milioni di euro con l’erogazione dei LEA inadempienti, determine di chiusura e ridimensionamento di ospedali, fatture non…

Leggi Tutto

Cinque giovani atleti, tre appartenenti alla Frosinone Rari Nantes e due appartenenti alla compagine partenopea del San Mauro di Casalnuovo sono stati denunciati in stato di libertà per il reato di rissa aggravata al termine di una delicata indagine condotta dagli investigatori della Squadra Tifoserie della D.I.G.O.S. della Questura di Frosinone. Oltre la denuncia penale, la locale Divisione Polizia Anticrimine ha dato esecuzione al provvedimento amministrativo del D.A.Spo., emesso dal Questore di Frosinone, che prevede per i cinque nuotatori il divieto di accesso presso i luoghi in cui si svolgono manifestazioni sportive per un anno, un provvedimento certamente pesante per…

Leggi Tutto

Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni metereologiche avverse con indicazione che dal pomeriggio di oggi, sabato 18 luglio, e per le successive 6 ore, si prevedono sul Lazio: precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sui settori meridionali con quantitativi cumulati da deboli a moderati; precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sul settore tirrenico centrale, con quantitativi cumulati generalmente deboli. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla…

Leggi Tutto

Nell’ultima seduta settimanale, la giunta comunale di Frosinone ha approvato la presa d’atto delle proposte di deliberazioni di Consiglio in materia di pianificazione urbanistica. La prima delibera approvata è relativa, nello specifico, alla rigenerazione urbana e modifica, al fine del recepimento dell’articolo 4 della L.R. 7/2017, le Norme tecniche di Attuazione del P.R.G. vigente, attraverso l’introduzione, nelle stesse, dell’articolo, 32 bis: “Disposizioni per il cambio di destinazione d’uso degli edifici ai sensi dell’art. 4 della l.r. n. 7/2017”. Sono quindi consentiti interventi di ristrutturazione edilizia, compresa la demolizione e ricostruzione, di singoli edifici aventi una superficie lorda complessiva fino ad…

Leggi Tutto

Prosegue a Piglio la raccolta sangue anche in questo periodo così difficile. Confortati da quanto già avvenuto nelle precedenti raccolte, domani – sabato 18 luglio 2020 – e in replica domenica 2 agosto prossimo dalle ore 8.30 alle ore 10.30, presso la sala Polivalente di Piglio sarà presente il centromobile di prelievo dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù per la periodica raccolta di sangue, giunta alla 58ma giornata del donatore. I risultati raggiunti in questi 25 anni di attività dal gruppo dei Donatori e Volontari di sangue di Piglio, fondato il primo ottobre 1995, facente capo all’Associazione Donatori Volontari Sangue Ospedale Pediatrico…

Leggi Tutto

Federalberghi e le altre organizzazioni di rappresentanza datoriali e sindacali del settore turistico, allarmate dalla crisi che attanaglia il turismo italiano – comparto che vale il 13% del PIL – hanno sottoscritto un appello comune rivolto a Governo e Parlamento per sollecitare l’adozione di misure straordinarie a sostegno dell’occupazione nel settore. “Un patrimonio di professionalità e di capacità imprenditoriali maturato da generazioni di persone che hanno lavorato in uno dei settori cruciali della nostra economia, rischia di essere spazzato via definitivamente nel volgere di poche settimane – osserva Bernabò Bocca, Presidente di Federalberghi – Occorre che Governo e Parlamento agiscano…

Leggi Tutto

Fiocco azzurro “a sorpresa” questa notte in casa Fiore a Napoli dove Luisa Pisacane, nostra cara lettrice, ha dato alla luce, in casa, uno splendido bambino, Domenico Gabriele; tutto è accaduto in pochissimi minuti e a raccontarci nel dettaglio com’è andata è la stessa Luisa. “Erano da poco passate le 1.45: stavo dormendo beatamente quando all’improvviso sento che mi si rompono le membrane. Mi alzo, vado in bagno, è tutto limpido e sotto controllo, ci organizziamo con relativa calma, chiamiamo la nonna, chiamiamo la zia Carmen ma le contrazioni incalzano… proviamo, dunque, a velocizzarci con calma. La nonna sale, papà…

Leggi Tutto