La giunta regionale del Lazio ha approvato una delibera che stanzia 400.000 euro per promuovere nel sistema regionale delle aree protette del Lazio un programma di iniziative destinate a bambini, ragazzi e famiglie, da realizzarsi a partire dal termine dell’anno scolastico, affidandone il coordinamento alla Direzione regionale Capitale naturale, parchi e aree protette e la realizzazione agli enti di gestione delle aree protette. “Una iniziativa – si legge in una nota inviata a questa redazione – che va a unirsi a quelle del “Piano per l’infanzia, l’adolescenza e la famiglia”, nata dalla sinergia e dalla stretta collaborazione tra i diversi…
Autore: fegyppo
A breve, il Comune di Frosinone renderà noto il bando relativo al progetto denominato “La terrazza del Belvedere” attraverso il quale verranno gratuitamente assegnati gli spazi esterni a partire da piazzale Vittorio Veneto, passando per corso della Repubblica fino a largo Turriziani, agli esercenti che ne faranno richiesta, con prelazione riservata agli operatori del centro storico. “Le aree allestite all’interno del bando saranno assimilabili, dunque, a dehors temporanei, dotati di arredo floreale, gazebo, ombrelloni, e saranno attive fino al mese di ottobre”, si legge in una nota inviata a questa redazione dall’ufficio Comunicazione del Comune di Frosinone. Il progetto prevede…
In occasione della festa dei SS. Patroni di Frosinone, S. Silverio e S. Ormisda – che si svolgerà oggi, sabato 20 giugno, in forma ridotta, nel rispetto delle misure di prevenzione e contenimento vigenti – l’amministrazione Ottaviani, mediante l’assessorato al centro storico, coordinato da Rossella Testa, in collaborazione con la Pro Loco di Frosinone, ha previsto l’appuntamento con il progetto “Frosinone tra realtà virtuale e reali virtù”. Il format in bilico tra storia, arte e architettura, tornerà in diretta streaming su www.comune.frosinone.it e sulla pagina Facebook Pro Loco di Frosinone alle 18 di oggi, sabato 20, con la visita guidata della Cattedrale di Santa Maria Assunta.Entrambi nativi…
Il presidente della giunta regionale del Nicola Zingaretti ha firmato una nuova ordinanza su “ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Aggiornamento delle Linee Guida inerenti la riapertura delle attività economiche, produttive e sociali”. L’ordinanza è disponibile a questo link, in formato .docx.
Una lettera indirizzata al dott. Ignazio Portelli, Prefetto della Provincia di Frosinone, per richiamare l’attenzione sulla situazione sanitaria riguardante l’area nord della Provincia che ha il suo punto di riferimento nel nucleo cittadino di Anagni; a scriverla, nei giorni scorsi, i responsabili dei vari comitati ed associazioni (il cui elenco è riportato a margine di questo articolo) facenti parte del Comitato “Salviamo l’ospedale di Anagni”. Riportiamo di seguito, integralmente, la nota stampa inviata a questa redazione dallo stesso comitato: Nella lettera si evidenzia il problema molto grave delle popolazioni di questa zona, private dell’ assistenza sanitaria di base e, ancor…
Come Retuvasa, alla prima esperienza nelle pratiche di giustizia in materia ambientale, salutavamo l’avvio del procedimento penale nel 2009 con la speranza che “finalmente può essere che qualcuno venga condannato”. Ben presto però abbiamo dovuto assistere alle rituali manfrine procedurali, tra difetti di notifiche, tentativi di estromissione delle parti civili, lungaggini per la fissazione delle udienze, passando per un cambio di giudice e rimando decisionale sui termini di prescrizione alla Corte Costituzionale. D’altra parte ricordiamo bene anche il caso del processo inceneritori di Colleferro -26 indagati e 9 aziende- caduto in prescrizione in modo vergognoso per essere incappato negli errori…
“Ora che la pandemia da Covid-19 ha rallentato, liberando le terapie intensive, la nuova emergenza riguarda tutte le visite specialistiche e ambulatoriali che proprio a causa del virus sono state sospese”. Lo afferma l’eurodeputata della Lega e responsabile Sanità per il partito nel Lazio, Luisa Regimenti, che aggiunge: “nel Lazio manca una strategia operativa e l’amministrazione regionale latita. Ben venga, allora, la richiesta da parte del sindacato Sumai di un tavolo di lavoro per valutare la situazione esistente sul territorio, che a quanto pare presenta criticità diffuse, al fine di definire così un protocollo condiviso per l’erogazione dei servizi ad…
Poste Italiane ha consegnato per conto della Protezione Civile a 37 Istituti scolastici della Ciociaria i dispositivi di protezione individuale per gli studenti e i docenti in vista dell’esame di maturità di domani. Molti gli istituti superiori coinvolti, come l’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Angeloni”, l’Istituto superiore “Anton Giulio Bragaglia”, l’istituto “Brunelleschi-Da Vinci” e l’istituto “Kennedy” di Frosinone, il Liceo Classico Paritario Leoniano e l’Istituto d’Istruzione Superiore “Guglielmo Marconi” di Anagni, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Tulliano” di Arpino, l’Istituto d’Istruzione Superiore “San Benedetto”, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Medaglia Oro Citta Di Cassino” e l’Istituto d’Istruzione Superiore “Carducci”, il Liceo Scientifico “Pellecchia”, l’Istituto…
Ancora maltempo su tutta la regione con allerta meteo diramata dal Centro Funzionale Regionale che, con una nota inviata a questa redazione, rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni metereologiche avverse. Dal pomeriggio di oggi, martedì 16 giugno, e per le successive 6-9 ore, si prevedono sul Lazio precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale specie sui settori orientali. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica e criticità idrogeologica per temporali su Appennino di…
Anche la storia, la cultura e la tradizione della Ciociaria sono protagoniste nel sito interamente dedicato al mondo dei francobolli, completamente rinnovato e facilmente navigabile, che Poste Italiane lancia a partire da oggi: il portale Filatelia.poste.it, realizzato con un’innovativa veste grafica, permette la consultazione facile e veloce di francobolli e prodotti filatelici di ogni genere. Particolarmente significativa è la novità del “Catalogo virtuale” che consente di ricercare tutti i francobolli emessi dal 1861 ad oggi, permettendone la visualizzazione grafica e il dettaglio delle caratteristiche tecniche e del foglio informativo. Sarà possibile anche trovare i prodotti filatelici a disposizione del grande…