Autore: fegyppo

Il dirigente del settore mobilità del Comune di Frosinone dott. Antonio Loreto ha pubblicato l’avviso relativo alle misure per le infrastrutture e i trasporti, rivolto ai pendolari del trasporto pubblico locale (D.L. 19/05/2020 n° 34 – art 215 – Misure di tutela per i pendolari di trasporto ferroviario e T.P.L.). Le aziende erogatrici, in caso di mancata utilizzazione nel periodo di emergenza sanitaria dei titoli di viaggio, ivi compresi gli abbonamenti, procederanno al rimborso nei confronti degli aventi diritto, che potranno optare per una delle modalità descritte. Si va dall’emissione di un voucher di importo pari all’ammontare del titolo di…

Leggi Tutto

Nel pomeriggio di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Frosinone, transitando su via Ciamarra, ha notato nei pressi di una cabina Enel un ciclomotore abbandonato. Il mezzo, che appariva in pessimo stato, è stato sottoposto ad un controllo più approfondito ed al suo interno sono stati trovati dei cavi di rame. A questo punto gli agenti, insospettiti dalla presenza del mezzo nelle immediate vicinanze di una cabina elettrica, si sono avvicinati alla stessa e proprio in quel momento un uomo, dopo aver aperto con un calcio la porta della struttura, ne usciva con in mano un borsone. Vistosi…

Leggi Tutto

Da oggi, 5 giugno 2020, nella ASL di Frosinone tutti i privati cittadini possono effettuare il test sierologico per la ricerca delle IgG e IgM anti-SARS-CoV 2, con prescrizione medica su ricetta bianca. Si può effettuare il test presso ognuno dei Centri Prelievi della ASL, previo appuntamento al numero 06.9939. Il prelievo si potrà eseguire anche a domicilio se il soggetto è fragile o vulnerabile. La tariffa di riferimento a livello regionale è pari a 15,23 euro (per ciascuna determinazione IgG o IgM che sia richiesta).  I test sierologici servono per capire se una persona è entrata in contatto con il virus…

Leggi Tutto

Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni metereologiche avverse con indicazione che dalla tarda serata di oggi, giovedì 4 giugno, e per le successive 24 ore, si prevedono sul Lazio venti forti con raffiche di burrasca dai quadranti meridionali. Possibili mareggiate lungo le coste esposte. Precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forte raffiche di vento. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e pertanto inoltrato un…

Leggi Tutto

Il 98% delle famiglie, che potenzialmente hanno diritto al bonus sociale idrico nell’Ato 5, non ha presentato domanda per avere l’agevolazione. Acea Ato 5 ha rilevato che solo una minima parte (appena il 2%) delle circa 180.000 utenze domestiche esistenti ha provveduto a richiedere lo sconto previsto dalla legge per i consumi dell’acqua. Tale dato stride se rapportato al fatto che nell’ATO5 sono circa 18.000 i cittadini che percepiscono il reddito di cittadinanza. Il bonus sociale idrico è di per sé una risposta già disponibile e immediata a molte delle istanze che provengono dal territorio difronte alla situazione di disagio…

Leggi Tutto

Il Comune di Arce ha reso omaggio – oggi – a Serena Mollicone nel giorno del diciannovesimo anniversario del suo ritrovamento avvenuto nel boschetto di Fontecupa a Fontana Liri. Una cerimonia sobria ed emozionante, svoltasi nel pieno rispetto delle regole in materia di contenimento del Covid 19, durante la quale è stata ricordata anche la figura del papà di Serena, Gugliemo, venuto a mancare solo pochi giorni fa. “Per ricordare una ragazza solare, barbaramente assassinata e per chiedere che sia fatta finalmente giustizia anche in nome della battaglia portata avanti con tenacia encomiabile dal padre Guglielmo”, ha affermato il sindaco…

Leggi Tutto

In questi mesi connotati dall’emergenza sanitaria, il Distretto B, di cui il Comune di Frosinone è capofila, ha proseguito nelle operazioni di implementazione territoriale e di sensibilizzazione per l’istituto dell’affidamento familiare, allo scopo di favorire l’individuazione di persone e nuclei disponibili ad avviare percorsi di solidarietà familiare. Nell’ambito del servizio organizzato dal Distretto B mediante l’ente gestore, Associazione Progetto Famiglia, si terrà venerdì 5 giugno alle 20, il primo incontro, via videochiamata, tra i nuclei familiari (coppie, oppure single) che hanno aderito all’iniziativa, aprendosi così all’accoglienza temporanea di bambini e ragazzi in difficoltà. Alcuni genitori, infatti, possono avere problemi nel…

Leggi Tutto

Nel corso dell’espletamento dei servizi tesi al controllo del territorio ed al contrasto delle inosservanze ai divieti imposti dal decreto 19/2020 in materia di contenimento del Covid-19, i Carabinieri dei reparti della Compagnia di Alatri hanno proceduto al controllo di cinque esercizi commerciali e di 82 persone, senza elevare alcuna sanzione amministrativa. Sempre ad Alatri, i militari della locale Stazione – nel corso di servizio per il controllo del territorio teso alla prevenzione e repressione dei reati predatori ed in materia di stupefacenti – hanno segnalato alla Prefettura di Frosinone per detenzione illecita di sostanze stupefacenti due giovani del luogo,…

Leggi Tutto

Guglielmo Mollicone, papà di Serena, la giovane uccisa da Arce nel 2001, è morto nel pomeriggio di oggi – domenica 31 maggio – nella clnica “Città Bianca” di Veroli dove era stato trasferito da alcuni mesi dopo una degenza presso l’ospedale di Frosinone iniziata a fine novembre scorso a causa di un infarto. Questo il messaggio pubblicato su Facebook dalla famiglia attorno alle 19.00 di oggi: Serena adesso è con il suo papà… in questo momento di immenso dolore LA FAMIGLIA, ringraziando preventivamente tutti coloro che ci sono vicini con l’affetto di sempre, CHIEDE la massima riservatezza e un rispettoso…

Leggi Tutto

Come noto, lo scorso 19 maggio il Governo ha emanato il decreto rilancio che contiene importanti misure volte a promuovere la ripresa delle attività turistiche.È stato previsto l’esonero dal 1° maggio fino al 31 ottobre 2020 dal pagamento della Tosap, la tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche, oltre allo snellimento delle pratiche burocratiche o per l’ampliamento delle superfici già concesse. Sono state previste specifiche “Esenzioni dall’imposta municipale propria-IMU per il settore turistico, in considerazione degli effetti connessi all’emergenza sanitaria da COVID 19”. Per l’anno 2020 non sarà dovuta la prima rata IMU sugli immobili degli stabilimenti termali oltre…

Leggi Tutto