Nella scorsa settimana, insieme ad alcuni amici di Anagni Viva abbiamo visitato a Roma la Mostra di sculture di Jago, nome d’arte di Jacopo Cardillo, considerato oggi uno degli artisti maggiormente in ascesa nel panorama italiano ed internazionale. Il suo talento e la sua cifra creativa, i mezzi espressivi raffinati ed insieme concretamente materici, si sono imposti all’attenzione della critica. Jago ha iniziato giovanissimo la sua attività artistica che ora prosegue in Italia e, soprattutto, a New York con un lavoro di costante arricchimento nel quale la componente figurativa, legata alla nostra tradizione culturale, si associa alla notevole capacità di comunicare, di cui è prova evidente il successo che riscuote presso il pubblico giovanile. La Mostra a palazzo Bonaparte accoglie opere meno recenti fino a…
Autore: fegyppo
‘Le gocce dell’Immortalità’ di Agnieszka Gotkowska in mostra da oggi alla Villa Comunale di Frosinone. Nata a BielsKo-Biala in Polonia, ma da tempo trapiantata in Italia, la pittrice ha trovato nel capoluogo ciociaro la sua seconda patria. Una città che le ha ravvivato la vena artistica, iniziata nell’Istitituo “Julian Falat”, dove si appassiona alla pittura affinando sempre di più le tecniche del cromatismo. Gotkowska vanta studi all’indirizzo artistico del “Pedagogical University of Cracovia”, dove oltre a pedagogia, psicologia, filosofia, architettura, approfondisce aspetti di grafica ed in particolare di disegno. A Cracovia non si è mai allontanata dalle tele e nel…
Sabato 9 luglio prossimo, a partire dalle ore 17:00, le Terme Bonifacio VIII di Fiuggi ospiteranno un interessante convegno durante il quale verrà affrontato il tema riguardante le opportunità offerte dallo sviluppo turistico sostenibile e dalle forme di turismo naturalistico, termale, religioso, rurale e culturale. Ad organizzare l’iniziativa, il consigliere provinciale Daniele Maura, che spiega: “parleremo delle possibili strategie per sfruttare tali opportunità e mettere concretamente in atto uno sviluppo turistico basato sulla valorizzazione del patrimonio ciociaro”. L’iniziativa è aperta a tutti.
Sabato 2 luglio il vicesindaco e assessore con delega alla Sanità Valentina Adiutori ha accompagnato l’Avis e la Protezione Civile di Paliano presso l’ospedale di Alatri per la consegna di un infusore medico pediatrico, dispositivo necessario per somministrare dosi di farmaco e di una stampante. L’acquisto è stato possibile grazie alla vendita di panettoni e pandori lo scorso Natale organizzata dalle suddette associazioni e grazie ai tanti cittadini palianesi che hanno contribuito. Il Vicesindaco Valentina Adiutori: «iniziativa encomiabile che ha permesso una donazione importante ed essenziale per i bambini dell’ospedale. L’Avis e la Protezione Civile, con i suoi presidenti Antonella…
Il personale del Settore Anticrimine del Commissariato P.S. di Cassino, a seguito di proposta inoltrata alla Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Frosinone, ha dato esecuzione, nei confronti di un trentenne, al Decreto di applicazione della Sorveglianza Speciale di Polizia per un anno con divieto di avvicinamento alla parte offesa. L’uomo, già gravato da numerosi precedenti, tra i quali spaccio di stupefacenti , estorsione ,violenza e minaccia a pubblico ufficiale , oltre che Avvisato dal Questore di Frosinone nel 2016, è stato sottoposto alla predetta misura di prevenzione con la prescrizione di non avvicinarsi alla madre e all’attuale compagno della…
Nei giorni 22,23 e 24 luglio 2022 il centro storico di Paliano tornerà ad ospitare la nuova edizione del Festival che quest’anno giunge a festeggiare la sua XX Edizione. Saranno tre giorni di magia. Paliano con le sue piazze, sarà palcoscenico naturale e suggestivo per le esibizioni di Street Band, spettacoli di Circo contemporaneo, Musicisti, Attori, Performance con il fuoco, Acrobati e molto altro ancora… Il Carosello Festival che ha avuto il piacere di ospitare artisti straordinari provenienti da diverse parti del mondo si prepara a festeggiare la XX Edizione con una programmazione di grande qualità artistica e torna a proporre i suoi spettacoli in tutto il centro storico di…
Distrutti oltre 250 ettari di terreno dai roghi che si sono sviluppati in questi giorni nella Capitale e in provincia. E’ quanto emerge da una prima stima approssimativa di Coldiretti Roma, che segnala danni soprattutto alle colture cerealicole, frutticole e vitivinicole. Distrutte anche molte coltivazioni di kiwi, soprattutto nell’area del litorale romano e in particolare modo a Pomezia. In tutta l’area si registrano danni ingenti in fasi di quantificazione da parte delle aziende agricole. Ci sono anche decine di animali morti tra cui mucche e capre. Danneggiati, inoltre, gli impianti di irrigazioni e le coperture antigrandine. “Si tratta di danni…
Due persone – una delle quali non più giovanissima – sono state elitrasportate in un ospedale romano oggi pomeriggio, venerdì primo luglio 2022, dopo essere rimaste coinvolte in un incidente che si è verificato nel territorio del Comune di Filettino. Stando ad una prima ricostruzione effettuata dalle Forze dell’Ordine, il guidatore avrebbe sfondato la rete di recinzione della sua abitazione terminando la sua corsa sul parapetto, mancando – per pochissimo – la caduta sulla via Panoramica. Sul posto – oltre ai Carabinieri della locale Stazione – sono intervenuti anche i volontari della Protezione Civile che hanno immediatamente messo in sicurezza…
ARCE – Una donna a capo della Polizia locale di Arce. Il Sindaco Luigi Germani ha firmato il decreto di nomina del nuovo Comandante al termine della procedura di selezione comparativa interna per un posto da Istruttore Direttivo di Vigilanza. Si tratta della dott.ssa Manuela Pescosolido, già Vice Sovrintendente della Polizia locale del Comune di Arce. Arcese, 46 anni, coniugata con tre figli, la Pescosolido è il primo Comandante donna della Polizia locale di Arce. Il 9 settembre 2002, ad appena 26 anni, è vincitrice di concorso al Comune di Arce. Nel 2005 si laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli…
Il caldo insopportabile di questi giorni non ha fermato i tanti lavoratori della TM Logistica di Anagni che questa mattina – venerdì primo luglio – hanno partecipato al presidio organizzato dall’UGL Frosinone e l’UGL Terziario nei pressi del casello autostradale A1 Anagni-Fiuggi Terme per protestare contro la decisione di Unicoop Tirreno e Allenza 3.0 di aprire la procedura di mobilità per i dipendenti dell’azienda. Prosegue dunque la lotta del sindacato e dei lavoratori che andrà avanti anche nei prossimi giorni con un presidio permanente, per non far spegnere i riflettori su una vicenda che riguarda ben 150 lavoratori e le…