Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “L. Spallanzani”: il bollettino n. 57 di oggi 27 marzo 2020
Autore: fegyppo
Saxa Gres e il suo partner cinese Keda Clean Energy donano tremila mascherina FPP3; il presidente del gruppo Francesco Borgomeo, dalla sede di Anagni: “sono a disposizione del territorio”
A seguito della deroga emessa dall’Enac (ente nazionale aviazione civile), in merito al regolamento che disciplina l’utilizzo dei mezzi aerei a pilotaggio remoto, il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani, ha disposto l’avvio delle operazioni di monitoraggio degli spostamenti dei cittadini sul territorio comunale mediante droni. Il servizio, effettuato da piloti professionisti abilitati, sarà coordinato dalla Polizia municipale e dalla Protezione Civile al fine di garantire il contenimento dell’emergenza epidemiologica legata al coronavirus, dando evidenza sia dell’ingresso in città di persone non autorizzate provenienti da altri comuni, sia del transito di cittadini che non rispettino le disposizioni emanate dal Governo, che permettono…
“Uno sforzo senza precedenti per consentire agli operatori di lavorare in sicurezza: oggi sono state consegnate 31.450 mascherine FFP2 e domani – mercoledì 25 marzo – sono in consegna ulteriori 30 mila”. A dichiararlo è l’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato, che aggiunge: “nel fine settimana aspettiamo un carico da un milione. La Regione Lazio è tra le regioni italiane ad aver effettuato il maggior numero di tamponi in relazione ai casi di positività, circa 20 mila tamponi di cui in media il 20% al personale sanitario. Abbiamo adottato ieri le nuove direttive per la…
Coronavirus, firmato protocollo tra Regione Lazio, Ministeri dell’Università e della Salute, CNR e Spallanzani: otto milioni di euro per il vaccino contro il Covid 19
ASL di Frosinone, attivati i numeri dedicati per avere informazioni sulle destinazioni dei pazienti ricoverati
L’editoriale. Emergenza Coronavirus, riscoprire l’essenziale per dirci buoni cittadini. I contagi in calo e l’obbligo di stare a casa. Ma la morte di Emanuele ci ricorda che non siamo ancora fuori dal guado. Uscirne fuori si può, basta non sgarrare
La ASL di Frosinone richiama urgentemente medici in pensione: l’avviso scade domani 25 marzo
Cambia ancora il modulo per l’autocertificazione per gli spostamenti. Lo prevede una circolare inviata ai prefetti dal capo della Polizia, Franco Gabrielli, alla luce del nuovo decreto del presidente del Consiglio pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale e contenente ulteriori misure contro la diffusione del coronavirus. Per scaricare il nuovo modello in formato .pdf, clicca qui.
Per il secondo giorno consecutivo calano malati e vittime in Italia; forse le misure stanno funzionando. Ma non è assolutamente ancora il momento di abbassare la guardia