Il bollettino medico dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “L. Spallanzani” di Roma: 120 i pazienti positivi al Covid 19
Autore: fegyppo
Coronarivus, l’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato: “casi positivi stabili con i dato di ieri; due i decessi”. In provincia di Frosinone +9 casi
Coronavirus: prorogati termini versamenti fiscali 16 marzo, nuove scadenze e sospensioni in prossimo decreto legge
Premio “Scuola digitale”: l’I.I.S. “M. Filetico” di Ferentino scelto dal MIUR come scuola polo provinciale; la cerimonia di premiazione martedì 18 febbraio al palazzo provinciale
Disturbi del sonno: non tutti coloro che ne soffrono sanno di averli. Sabato 15 febbraio un convegno a Frosinone per saperne di più
Vertenza frusinate, l’assessore regionale Claudio Di Bernardino: “chiesto al Ministero rafforzamento interventi”
Reddito e pensione di cittadinanza. Anita Tarquini (Uil Frosinone): “quasi diecimila famiglie lo percepiscono. Per loro un importo medio mensile di 498 euro”
Maltempo, Protezione Civile Lazio: allerta gialla per vento su Lazio da tardo pomeriggio di oggi e per le successive 36 ore
Nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare il Safer Internet Day 2020, che quest’anno si terrà martedì 11 febbraio, la Polizia Postale e delle Comunicazioni in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, ha organizzato workshop e dibattiti sul tema del cyberbullismo su tutto il territorio nazionale. Si tratterà di un’edizione speciale del progetto Una vita da social con lo svolgimento in contemporanea, il prossimo 11 febbraio, di incontri presso le scuole di 100 capoluoghi di provincia italiani. In particolare il Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per il Lazio e le Sezioni provinciali dipendenti di Rieti, Frosinone, Latina e Viterbo, saranno impegnate in incontri tematici presso i seguenti Istituti Scolastici con la presenza di docenti, genitori…
Secondo l’Accordo Europeo sullo stress lavoro correlato del 2004, lo stress è “una condizione che può essere accompagnata da disturbi o disfunzioni di natura fisica, psicologica o sociale ed è conseguenza del fatto che taluni individui non si sentono in grado di corrispondere alle richieste o alle aspettative riposte in loro”. Lo stress lavoro-correlato pertanto può interessare potenzialmente ogni luogo di lavoro e ogni lavoratore in quanto causato da aspetti diversi strettamente connessi con l’organizzazione e l’ambiente di lavoro. Proprio per fornire a tutti i lavoratori nozioni sullo stress da lavoro correlato inerente la salute e sicurezza sul luogo di…