Autore: fegyppo

Secondo appuntamento con la rassegna teatrale “Emersioni 2022”, curata dal regista Luca Simonelli, attraverso una delle commedie più rappresentate del più grande scrittore di teatro di tutti I tempi. Una storia epica, romantica e comica dove il filo narrativo si muove tra reale e irreale, tra racconto e leggenda, e la sensazione tra ciò che è vero e ciò che non lo è confonde tutti i protagonisti della vicenda e li getta in un vortice di prostrazione. Il senso del peccato si manifesta specialmente laddove l’autore mette in crisi le convinzioni di genere sessuale che solitamente determinano una vita borghese,…

Leggi Tutto

Sabato prossimo 2 luglio –  alle ore 17:30 – il Giardino Ousmane ospiterà la presentazione di un nuovo libro della casa editrice “L’antica Quercia” diretta da Cassandra Graziosi. Il libro è “Il Ponte Bianco” di Valentina Papello Milenković, romanzo fantasy per giovani ed adulti.  LA TRAMA Fin dall’inizio del tempi, l’acqua attraversa ogni parte della terra in un ciclo continuo, rubando i suoi segreti. I fiumi, i laghi, i mari, custodiscono la memoria del mondo. Ricordano ogni vita, ogni parola, ogni morte. Quel pomeriggio Ajša se ne stava seduta tranquilla sulla sponda ad ascoltare il fiume spettegolare, quando all’improvviso le acque…

Leggi Tutto

Un convegno che avrà per tema “La famiglia”, promosso dal Comune di Torre Cajetani e, in particolare, dal sindaco Silverio Ubodi: ad organizzarlo, la dott.ssa Maria Adele Teofilatto, apprezzata giornalista che nel corso della sua carriera ha diretto e prodotto programmi televisivi, sempre ponendo un’attenzione particolare al territorio, valorizzando la cultura, l’arte, l’artigianato, ma soprattutto le persone.  Maria Adele è anche proprietaria dello splendido Castello Teofilatto, ideale e splendida location del convegno che si terrà sabato 9 luglio prossimo alle ore 10.00. “L’evento – spiega la dott.ssa Maria Adele Teofilatto ad anagnia.com – avrà come insigni relatori Sua Eccellenza Monsignor…

Leggi Tutto

Lettera aperta di Franco Sisti, coordinatore cittadino di Forza Italia Ferentino, in merito alle prossime elezioni. Le ultime dichiarazioni lette sulle varie testate locali, in merito alle possibili alleanze che si stanno formando in vista delle elezioni in programma a Ferentino, ci lasciano basiti in quanto vengono citate le sole forze politiche di Lega e FdI. Specialmente a Ferentino la tendenza è quella di non considerare affatto il gruppo di Forza Italia. La realtà però è ben diversa e mostra un gruppo coeso e forte, proattivo ed efficace, caparbio e capace. Il silenzio che si sta generando intorno al nostro…

Leggi Tutto

Una professione riconosciuta ed ambita, dal tratto originario antico, che mantiene, da sempre, il ruolo di garanzia pubblica e che negli anni, però, si è evoluta, adattandosi ai tempi; oggi, la figura del notaio è – tra le altre cose – anche quella di “giudice” preventivo che garantisce lo svolgersi dei traffici giuridici e la piena affidabilità e sicurezza dei registri pubblici statali: un ruolo di autorevolezza e di giudizio, dunque, che ben si presta ad essere rivestito dal gentil sesso. Di questo – e di molto altro – si è discusso ieri, martedì 28 giugno, alla sala della Ragione…

Leggi Tutto

Il gran caldo di questi giorni non ha fermato lo spirito agonistico delle centinaia di giovani e giovanissimi atleti che hanno partecipato la scorsa domenica 26 giugno al memorial intitolato a due grandi nomi del ciclismo di una volta, Vittorio Nereggi e Cipriano Ciprianelli. A sfidarsi fino all’ultima pedalata in località Tufano di Anagni sono stati tanti ragazzi delle categorie Esordienti e Allievi; straordinaria ed impeccabile sotto ogni punto di vista l’organizzazione dell’evento messa su dalla Bellator Frusino Team Coratti Nereggi e dalle famiglie Nereggi e Ciprianelli. Ad aggiudicarsi il titolo di campione regionale in prova unica nella categoria Esordienti…

Leggi Tutto

Una Provincia che ha mostrato muscoli e cervello, conquistando podi importanti non solo per le strutture interne, come la Stazione Unica Appaltante e l’innovativa task force per il Pnrr, ma anche per l’indiscusso ruolo di ‘Casa dei Comuni’ che ha dimostrato di svolgere non solo attraverso le funzioni centrali (viabilità ed edilizia scolastica) ma anche con un continuo e proficuo dialogo con gli amministratori. La gestione Pompeo è risultata essere un vero e proprio ‘modello’ – lo ha decretato anche uno studio condotto da Upi e Università di Perugia – da imitare per restituire all’ente Provincia la dignità istituzionale che…

Leggi Tutto

Passaggio del testimone tra il sindaco uscente, Nicola Ottaviani, e il neoeletto Riccardo Mastrangeli, con il passaggio di rito della campanella, nell’aula consiliare del Comune di Frosinone, a palazzo Munari. “La città di Frosinone già conosce il valore di Riccardo Mastrangeli come professionista e come amministratore, oltre che le sue qualità umane – ha dichiarato Nicola Ottaviani – Nel corso della campagna elettorale, non ha accettato provocazioni ma ha parlato solo di programmi e di attività inerenti all’amministrazione e la città ha dimostrato di apprezzare il lavoro svolto, premiando non un colore politico ma un modo di agire. L’amministrazione, negli…

Leggi Tutto

Sono stati consegnati in questi giorni altri lavori che la Provincia di Frosinone effettuerà su diversi tratti stradali del territorio. In particolare, gli interventi di messa in sicurezza, finalizzati a ripristinare i cedimenti della pavimentazione causati da intemperie e usura, sono stati calendarizzati per priorità, a cominciare da quei segmenti che presentano un degrado profondo dovuto alla perdita di caratteristiche strutturali e funzionali del piano viabile esistente. La pianificazione dei lavori, che interesseranno il rifacimento del manto stradale e della segnaletica orizzontale per un importo complessivo di 160.000 euro, riguarda diversi tratti dell’Area 5: La S.P. 63 Roccadarce-Santopadre (dal centro abitato di Roccadarce…

Leggi Tutto