Continuano gli appuntamenti cinematografici legati al Festival Corto… Ma non troppo! la rassegna cinematografica dedicata all’integrazione e all’inclusione sociale organizzata dalle strutture residenziali socio riabilitative Casa Johnny e Casa Mary, l’associazione di promozione sociale L’ONDA con il sostegno del Comune di Paliano, la Regione Lazio e l’ASL di Frosinone, che ha animato il cuore del comune del frusinate dal 9 all’11 giugno scorso. L’evento appena concluso a Paliano ha registrato un grande successo di partecipazione tra le strutture comunitarie, gli addetti ai lavori nel campo della riabilitazione e delle case di produzione e distribuzione cinematografiche che evidentemente individuano nel Festival un momento importante per dare visibilità alle…
Autore: fegyppo
Sono passati ormai quindici anni da quando i ragazzi dell’associazione culturale “Compari delle Cantine” hanno iniziato un percorso di recupero e riproposta di questa antichissima ricorrenza, ancora portata avanti in alcuni rioni del centro storico, portandola ad essere un appuntamento fisso di inizio estate, non solo nei dintorni di Paliano: possiamo ormai dire che San Giuanni accoglie un pubblico variegato, di diverse provenienze, età e passioni. Una festa piena di fascino, carica di significati simbolici e di storia, radicata nell’antichità pagana e poi resa cristiana al pari del Natale: la Notte di Sangiuanni non è una notte come le altre.…
Una giornata di sport e di amicizia per ricordare, insieme, due grandi nomi del ciclismo provinciale e regionale, quelli di Cipriano Ciprianelli e di Vittorio Nereggi. Ad organizzarla, domenica 26 giugno prossimo, il Cycling Team Nereggi di Anagni che, come ogni anno, ha voluto rendere omaggio a queste due storiche figure che tanto hanno dato per questo sport e per i veri valori dell’amicizia e del sano agonismo. La gara si terrà in località Tufano di Anagni ed è riservata alla categorie Esordienti ed Allievi. Per informazioni si può contattare questi numeri di telefono: 3287185868 oppure 3291119590.
Il sindaco di Colleferro Pierlugi Sanna invita tutti a partecipare alla presentazione del libro “Colleferro e il suo stemma. Documenti e immagini dall’Archivio storico del Comune di Colleferro”, a cura di Renzo Rossi, che si terrà il giorno venerdì 24 giugno prossimo in Aula Consiliare, alle ore 18.30.Oltre all’autore, interverranno alla presentazione il sindaco Pierluigi Sanna, il presidente del Consiglio Comunale Emanuele Girolami e l’editore Dario Petti.
Rinnovato per il triennio 2022/2025 il CdA dell’Associazione per la Gestione della Strada del Vino Cesanese composto da Antonio Borgia, Luca Sbardella, Enilde Tucci, Francesco Fontana, Salvatore Tassa, Massimo Mosetti, Ludovico Petrucca, Maria Vittori e Francesca Aglitti. Del collegio sindacale fanno parte Antonio Di Cosimo, Alberto Giacobbe e Gianfranco Nori. Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi, ha confermato presidente Antonio Borgia ed eletto Vice presidente Salvatore Tassa, il Maestro Cuciniere ciociaro. La Strada del Vino Cesanese conta 70 associati tra amministrazioni comunali, produttori di vino, olio, prodotti caseari, insaccati, dolci tipici, pasta all’uovo, ristoranti, agriturismi, servizi e si occupa di valorizzare e promuovere il territorio che comprende i comuni di Anagni, Acuto, Affile, Paliano, Piglio e Serrone. “I segnali che…
MagicLand, il più grande Parco Divertimenti del Centro Sud Italia, dà appuntamento sabato 25 giugno all’esclusivo evento targato ScuolaZoo, la community di studenti più grande d’Italia. A partire dalle 22.00 fino all’ 1.00 di notte, una grandiosa festa di fine anno scolastico. Tre ore di musica, animazione e intrattenimento con dj per uno straordinario party all’insegna del divertimento, in compagnia di tantissimi studenti da tutta Italia per un viaggio sorprendente. Scatenarsi con le migliori hit dell’estate, in compagnia di uno staff fuori dal comune, per una serata davvero indimenticabile. Un appuntamento da non perdere, alla scoperta di una magica notte folle, per…
“Sono stati due giorni intensi, ricchi di emozioni, conoscenza e fede. Abbiamo avuto l’onore di ospitare l’Associazione Templari Oggi APS – spiega il vicesindaco Marina Tucciarelli – l’unica associazione templare riconosciuta dalla Santa Sede in Italia e nel mondo, per lo svolgimento a Fiuggi, il 18 e 19 giugno, in varie location della cittadina, l’evento “I Templari Misteri e Verità”, che si propone di risvegliare i valori della cavalleria e della tradizione dei Poveri Cavalieri di Cristo detti Templari, attraverso la preghiera comune e la meditazione, la difesa della fede cattolica e gli studi storici”. Durante la celebrazione di ieri mattina,…
Così scrive il Sindaco Daniele Natalia sulla sua pagina Facebook: “la pedonalizzazione completa del centro storico è auspicabile per una città turistica, ma bisogna fare da “sintesi” tra le esigenze dei residenti, dei commercianti e di chi quotidianamente lavora nel centro storico. Abbiamo perciò optato per questa razionalizzazione degli orari di ZTL ed isole pedonali.Resta fermo l’intento che è quello di avere un centro storico a misura d’uomo, capace di sprigionare tutte le sue energie e le sue bellezze”.
Si è tenuta il 17 giugno 2022 presso la Corte di Appello di Roma l’udienza finale del secondo grado di giudizio per il disastro ambientale della Valle del Sacco che dopo il primo grado vedeva la condanna a due anni dell’ex direttore della Caffaro SRL di Colleferro e il risarcimento delle parti civili, tra cui anche la nostra associazione, nelle diverse misure. Un processo travagliato passato anche in Corte Costituzionale e che dopo 13 anni dal suo inizio vede una conclusione che lascia l’amaro in bocca. Oggi viene confermata la condanna ma il reato cade in prescrizione per decorrenza dei…
Il 10eLotto premia il Lazio: un fortunato giocatore di Ferentino – secondo quanto riporta Agipronews – ha centrato un 9 Oro da 50mila euro. L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito 23,7 milioni di euro in tutta Italia, per un totale di oltre 1,7 miliardi dall’inizio dell’anno.