Autore: fegyppo

A fronte di un numero di tamponi processati pari a 1580, i nuovi positivi in provincia di Frosinone sono stati 187 mentre i negativizzati sono stati 431. Due le persone decedute: una donna di 72 anni residente ad Acuto e un uomo di 88 anni residente ad Anagni, entrambi con pregresse patologie. In questo momento, nelle strutture sanitarie della provincia di Frosinone si trovano ricoverate 62 persone. SANZIONI PER MANCATO ADEMPIMENTO OBBLIGO VACCINALE: COME AVANZARE ISTANZA DI ANNULLAMENTO La Asl di Frosinone sta lavorando alle pratiche degli over 50 che chiedono l’annullamento della sanzione comminata dall’Agenzia delle Entrate Riscossione (ADER) per…

Leggi Tutto

La morsa del Coronavirus non allenta in provincia di Frosinone dove anche oggi, a fronte di un numero di tamponi processati pari a 3720, il numero dei nuovi positivi è piuttosto alto: 606. I negativizzati conteggiati, nello stesso lasso di tempo, sono stati 774.  Deceduta – a causa del Coronavirus – una donna di 75 anni residente a Casalvieri, che già soffriva di pregresse patologie. In totale, in questo momento, nelle strutture ospedaliere della provincia di Frosinone si trovano ricoverate 61 persone. Altri Comuni della provincia di Frosinone in cui sono stati registrati nuovi casi di Coronavirus:

Leggi Tutto

Il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha autorizzato nuovi investimenti nel settore dell’industria farmaceutica in Italia per un ammontare complessivo di risorse pari a 204 milioni di euro. Si tratta di due accordi di programma con le aziende BSP Pharmaceuticals e Gelesis che puntano a incrementare la produttività nelle sedi di Latina e Lecce attraverso progetti di ricerca e sviluppo al fine di realizzare prodotti per terapie innovative, biofarmaci e anticorpi monoclonali antivirali contro il Covid. Un terzo accordo, dedicato all’innovazione, riguarda invece l’azienda Sanofi che intende sviluppare nello stabilimento di Anagni processi produttivi altamente tecnologici per realizzare farmaci…

Leggi Tutto

Poste Italiane comunica che oggi – 23 aprile 2022 – viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo celebrativo della Madonna della Sanità di Vallecorsa, nel centenario della incoronazione, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10€. Tiratura: trecentomila esemplari. Foglio da quarantacinque esemplari La vignetta riproduce, delimitato a destra da una raggiera, l’affresco raffigurante l’effigie prodigiosa della Vergine incoronata che tiene tra le braccia il Bambino Gesù, esposta all’interno del Santuario della Madonna della Sanità della Chiesa di San Martino di Vallecorsa, la cui incoronazione risale al 1922. Completano il francobollo le legende “MADONNA DELLA SANITÀ DI VALLECORSA”,…

Leggi Tutto

Nella mattinata odierna il Comandante Interregionale dell’Italia Centrale, Generale di Corpo d’Armata Andrea De Gennaro, ha fatto visita alla Tenenza della Guardia di Finanza di Fiuggi, ove è stato accolto con gli onori di rito dal Comandante della Tenenza, S. Ten. Antonella Placchino. L’alto Ufficiale, dopo aver visitato gli accoglienti locali della Caserma, si è soffermato con il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Frosinone, Colonnello Cosimo Tripoli e il S.Ten Placchino sugli elementi caratterizzanti la realtà socio-economico del territorio di competenza, approfondendo in particolare nel consueto briefing predisposto dal Comandante del Reparto, i principali aspetti relativi alla all’attività…

Leggi Tutto

I dati di oggi – giovedì 21 aprile 2022 – inviati a questa redazione dall’ASL ci dicono che nella provincia di Frosinone nelle ultime 24 ore 4378 persone sono state sottoposte al tampone del Coronavirus; 556 di queste sono risultate essere positive mentre 618 sono state le persone che si sono negativizzate. In totale, in questo momento, negli ospedali della provincia di Frosinone si trovano ricoverate 61 persone. Altri Comuni della provincia di Frosinone in cui sono stati registrati nuovi casi di Coronavirus:

Leggi Tutto

Venerdì 22 aprile, alle ore 10, presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica, si terrà la presentazione del primo Rapporto Censis-DeepCyber (Gruppo Maggioli) sulla Cybersicurezza in Italia, dal titolo: “Il valore della Cybersecurity. Perché serve la sicurezza informatica per la buona rivoluzione digitale”. Prenderanno parte all’evento: Giuseppe De Rita, Presidente Censis; Franco Gabrielli, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica; Adolfo Urso, Presidente COPASIR; Roberto Baldoni, Direttore Agenzia Cybersicurezza Nazionale; Gerardo Costabile, Amministratore Delegato DeepCyber (Gruppo Maggioli); Toni Purcaro, Presidente DEKRA Italia; Anna Italia, Ricercatrice Censis. È possibile seguire l’evento online al seguente link web del Senato: http://webtv.senato.it/

Leggi Tutto

Numeri ancora piuttosto alti in provincia di Frosinone così come nel resto d’Italia per ciò che riguarda i contagi da Coronavirus; nelle ultime 24 ore, a fronte di 5049 tamponi processati, sono stati registrati 874 nuovi positivi. I negativizzati sono stati 1167. È stato registrato il decesso di una donna di 83 anni residente a Monte San Giovanni Campano, con pregresse patologie. In totale, in questo momento, 60 persone si trovano ricoverate nelle strutture ospedaliere della provincia di Frosinone in quanto affette dalla Covid19. Altri Comuni della provincia di Frosinone in cui sono stati registrati nuovi casi di Coronavirus:

Leggi Tutto

In queste ultime 24 ore, in provincia di Frosinone sono stati processati 1616 tamponi a fronte dei quali sono emersi 97 nuovi casi di persone affette dalla Covid19. I negativizzati sono stati 556. In totale, nelle strutture ospedaliere della provincia di Frosinone si trovano ricoverate – in questo momento – 63 persone positive al tampone del Coronavirus.  E’ stato registrato il decesso di un uomo di 85 anni residente ad Anagni, con pregresse patologie.

Leggi Tutto