Autore: fegyppo

Nella scorsa notte, ad Isola Del Liri, il personale del locale Comando Stazione Carabinieri, nell’ambito di un predisposto servizio per il controllo del territorio finalizzato a contrastare la commissione dei reati predatori nonchè il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti, ha tratto in arresto un 59enne di nazionalità albanese, residente in Isola Del Liri (e gravato da analoghe vicende penali), poichè colto nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti”. Nello specifico, i militari operanti, nel corso dell’attività preventiva  notavano nei pressi di un esercizio pubblico sito in quel centro,  il predetto mentre cedeva…

Leggi Tutto

Domani – giovedì 29 luglio 2021 – verrà presentato ad Anagni il libro: “Realtà identitarie smarrite” della professoressa Annamaria Mariani; l’evento avrà luogo nel cortile dell’ex Centro Diurno in via Bagno 21 ad Anagni ed è inserito nell’ambito delle iniziative relative al progetto VIS (Volontariato, Inclusione, Solidarietà) che l’associazione Diritto alla Salute sta realizzando con altre associazioni della provincia di Frosinone. Il prof. Giancarlo Torroni annuncia così il suo intervento di presentazione del libro: “il 29 luglio sarò ad Anagni, all’ora e nel luogo indicati in locandina, per introdurre il libro della professoressa Annamaria Mariani; libro che, per noi ciociari,…

Leggi Tutto

Nei giorni scorsi, durante la normale attività di controllo che gli agenti della Polizia di Stato in servizio presso l’Ufficio Immigrazione eseguono per il rilascio dei permessi di soggiorno, è emerso che a carico di un cittadino nigeriano pendeva un ordine di carcerazione emesso dalla Procura di Catania. Ulteriori accertamenti hanno permesso di appurare che il trentenne era stato condannato in via definitiva per il reato di rapina a mano armata in concorso con altri commessa proprio nella città siciliana. A quel punto i poliziotti della Questura lo hanno convocato con una scusa e quando l’uomo si è presentato gli…

Leggi Tutto

Lascia un gran vuoto la scomparsa del dott. Riccardo Passeri, stimato medico veterinario che per circa trent’anni ha esercitato la professione prima agli Altipiani di Arcinazzo poi – in seguito – a Fiuggi. Nato a Trevi nel Lazio 61 anni fa, il dott. Passeri aveva fondato proprio a Fiuggi la clinica veterinaria Villa Ida in Via Vallicelle, un polo di eccellenza a livello nazionale per medicina, chirurgia, diagnostica e ricerca, in collaborazione con le più qualificate università italiane, come riporta il giornale “Fiuggi”. Dopo gli studi a Perugia e a Pisa, dove si era laureato a pieni voti, aveva intrapreso…

Leggi Tutto

A partire dalle prime ore di domani, domenica 25 luglio 2021, e per le successive 24-36 ore si prevedono sui settori costieri centro settentrionali del Lazio venti forti con rinforzi fino a burrasca forte con mareggiate lungo le coste esposte. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e ha pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per vento su Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere e Bacini di Roma. La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha diramato l’allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti…

Leggi Tutto

Durante il festival “Corto ma…. non troppo!” nello scorso giugno, è stato proiettato il corto “Quante rose a nascondere un abisso”, un reportage su come ha vissuto la pandemia la comunità di Paliano, con interviste al Vicesindaco e Assessore alla Cultura Valentina Adiutori, alle associazioni di volontariato come Avis, Croce Rossa, Protezione Civile e ANPPE, al parroco, alla direttrice della Casa di Reclusione e a tanti altri palianesi che ben hanno risposto all’iniziativa. Il corto si è rivelato un successo visto l’ampio coinvolgimento della cittadinanza e per il tema trattato. Ancor più perché a realizzare le interviste sono stati gli…

Leggi Tutto

Nelle ultime 24 ore, sul territorio di competenza dell’ASL di Frosinone, sono stati processati 789 tamponi a fronte dei quali sono stati registrati 25 nuovi casi di persone positive alla Sars-Cov2. I negativizzati sono sei. Non sono stati registrati decessi. LA ASL DI FROSINONE: “PROTEGGIAMOCI PER ESSERE PIÙ LIBERI” Tra la popolazione assistita nella ASL di Frosinone il 50% dei giovani tra i 16 e i 19 anni e il 55% dei giovani tra i 20 e 29 anni hanno aderito alla campagna vaccinale. “Siamo molto prossimi all’obiettivo di raggiungere l’ immunità di comunità – si legge in una nota…

Leggi Tutto

Nelle ultime 24 ore, in provincia di Frosinone, sono stati processati 607 tamponi a fronte dei quali sono stati registrati 20 nuovi casi di persone positive alla Sars-COV2. I negativizzati sono quattro. Non sono stati registrati decessi. CORONAVIRUS: D’AMATO, “OGGI SU OLTRE 10MILA TAMPONI NEL LAZIO (-96) E OLTRE 20MILA ANTIGENICI PER UN TOTALE DI OLTRE 30MILA TEST, SI REGISTRANO 854 NUOVI CASI POSITIVI (+62), 1 DECESSO ( = ), I RICOVERATI SONO 183 (+33), LE TERAPIE INTENSIVE SONO 30 (+1), I GUARITI SONO 107. IL RAPPORTO TRA POSITIVI E TAMPONI È AL 8,2% MA SE CONSIDERIAMO ANCHE GLI ANTIGENICI…

Leggi Tutto

“Torna Lazio in Tour, l’interrail della Regione Lazio. Dopo 3 anni di successi, abbiamo esteso la fascia d’età fino ai 25 anni, perché vogliamo dare a un numero più alto di giovani la possibilità di muoversi liberamente e senza spese. Il Lazio è sempre più la regione dei giovani”, così in una nota il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. Oltre 60.000 ragazzi nelle ultime tre edizioni, 720 ore di tour: questi i numeri della iniziativa promossa dalla Regione che fino al 15 settembre 2021 torna ad offrire ad oltre 500 mila giovani della regione una rinnovata formula del tradizionale…

Leggi Tutto

Nelle ultime 24 ore, nel territorio di competenza dell’ASL di Frosinone, sono stati processati 692 tamponi a fronte dei quali sono stati registrati 17 nuovi casi di persone positive alla Sars-CoV-2. Una sola persona si è negativizzata. Non sono stati registrati decessi. CORONAVIRUS: D’AMATO, “OGGI SU OLTRE 10MILA TAMPONI NEL LAZIO (-1443) E QUASI 20MILA ANTIGENICI PER UN TOTALE DI OLTRE 30MILA TEST, SI REGISTRANO 792 NUOVI CASI POSITIVI (+176), 1 DECESSO (+1), I RICOVERATI SONO 150 (-1), LE TERAPIE INTENSIVE SONO 29 (+1), I GUARITI SONO 274. IL RAPPORTO TRA POSITIVI E TAMPONI È AL 7,5% MA SE CONSIDERIAMO…

Leggi Tutto