Nelle ultime 24 ore, in provincia di Frosinone, sono stati processati 692 tamponi a fronte dei quali sono stati registrati 24 nuovi casi di persone positive alla Sars-CoV-2. I negativizzati sono nove. “Nessun decesso è stato registrato nelle ultime ore”, fa sapere la ASL di Frosinone nel consueto bollettino inviato anche all’indirizzo email di questta redazione. VACCINI; UNITA’ DI CRISI: NEL LAZIO INCIDENZA CASI OVER 50 E’ 10 VOLTE INFERIORE. OGGI 0 DECESSI L’incidenza nel Lazio dei casi positivi ogni 100mila abitanti nella fascia di popolazione over 50 rappresenta meno del 5% ed è più bassa di almeno 10 volte…
Autore: fegyppo
Tutti noi dovremmo essere dalla parte degli animali. Sul territorio del Comune di Serrone da tempo opera un’associazione animalista di volontariato che cerca di tutelare, in maniera constante ed efficiente, i nostri amici a quattro zampe. Questa associazione legalmente riconosciuta si chiama Ekos Pet Odv ed ultimamente si è resa promotrice di una campagna di adozione di cani detenuti nei canili di Serrone e di Sgurgola. Questa intensa attività è stata condotta in sinergia con la locale Asl e con la Polizia Locale di Serrone; i risultati ottenuti sono stati rilevanti ed hanno confermato quanto la presenza della Ekos Pet…
Acqua Fiuggi ritorna in comunicazione con un nuovo spot, ideato dall’agenzia Gitto-Battaglia 22. Lo spot è rivolto alle nuove generazioni di 35-45enni che vivono in maniera salutistica e che cercano prodotti naturali che aiutino il loro benessere. Il messaggio principale che Acqua Fiuggi vuole trasmettere è legato allo “stare bene” in modo naturale, purificando i reni, aiutando a prevenire la calcolosi, come confermato da 150 anni di studi clinici. Il payoff “Da sempre ti aiuta a star bene” ribadisce il posizionamento salutistico. Lo spot girato alle Terme comunica anche la bellezza delle stesse e del territorio di Fiuggi invitando indirettamente…
Bella – anzi, bellissima – a vedersi; ma responsabile, nella fase giovanile, di seri danni, spesso irreversibili, su diversi generi di palme ornamentali. Parliamo della Paysandisia archon, nome scientifico della farfalla di origine sudamericana appartenente alla famiglia delle Castniidae la cui diffusione è avvenuta con molta probabilità tramite l’importazione di Palme Trithrinax a partire dagli anni ’80. Le sue larve scavano gallerie all’interno del fusto e sulle foglie che causano un generale deperimento della pianta e la perdita del suo valore ornamentale. La sua presenza è stata registrata in diverse zone del Lazio, compresa la provincia di Frosinone: le foto…
Nelle ultime 24 ore sono stati processati 626 tamponi in provincia di Frosinone. Otto i nuovi casi registrati di persone positive alla Sars-CoV-2. I negativizzati sono 5. Non sono stati registrato decessi. L’ASL DI FROSINONE: “la priorità è la vaccinazione, per tutti e presto” La Asl corre e ha fretta di vaccinare perché se non raggiungiamo l’effetto gregge, il virus si adatta anche ai vaccinati e prosegue il suo corso evolutivo. Di seguito la nota inviata a questa redazione: Questo è l’ABC della protezione vaccinale: solo proteggendo tutti, si riduce il rischio di diffusione e di mutazione del virus. Il…
Oggi pomeriggio – lunedì 19 luglio – nella sede dell’Università “La Sapienza” di Roma, Giulia Neccia, 21enne di Anagni e nostra carissima lettrice, ha brillantemente discusso la sua tesi di laurea triennale in Ingegneria Informatica e Automatica. L’elaborato, dal titolo “Classificazione di documenti finanziari tramite reti neurali”, è stato soltanto il culmine di una veloce ed eccellente carriera universitaria, portata avanti con sacrifici e abnegazione, ma sempre supportata da una grande passione per l’Informatica. “Tutti noi auguriamo a Giulia che questo sia soltanto il primo di tanti traguardi personali e professionali, ma le auguriamo soprattutto di avere la tenacia di…
In un’atmosfera di gioiosa festa di fratellanza si è svolta nella sede dell’Associazione “Eureka” a Piglio il Capitolo della “Commenda Santa Croce di Gerusalemme di Roma” e la cerimonia di “vestizione” di Roberto Donati a cavaliere all’Ordine cavalleresco Supernus Ordo Equester Templi, (Poveri Cavalieri di Cristo) priorato ValTevere Commenda “Santa Croce di Gerusalemme” (Roma) avente sede nella diocesi di Acireale, alla presenza del sindaco avv. Mario Felli dei consiglieri comunali: Maria Grazia Borgia, Marco Celletti, Cristian Scarfagna e Claudio Alessandri; dei Priori: Fabio Loreti, della confraternita nel nome di Maria SS. delle Rose, di Attilio Gabrieli della Confraternita del Santissimo…
“La lettera aperta del Sindaco costituisce un maldestro tentativo di autodifesa che giunge a seguito della veemente reazione di migliaia di cittadini. Di fatto, Daniele Natalia si è svincolato dalla responsabilità primaria di cui è stato investito tre anni fa: anteporre agli interessi privati, il bene della res publica, dei cittadini stessi, del territorio che ci ospita. Da responsabile della salute pubblica dovrebbe sapere che quel parere in conferenza dei servizi è stato dato con superficialità, cosa che non poteva permettersi e che non doveva fare”. E’ quanto si legge in una nota inviata a questa redazione dai responsabili del…
Nelle ultime 24 ore, nella provincia di Frosinone, sono stati processati 506 tamponi a fronte dei quali sono stati registrati sette nuovi casi di persone positive alla Sars-CoV-2. Una sola persona si è negativizzata nelle ultime ore. Non sono stati registrati decessi.
Si è concluso con una standing ovation il concerto tenuto, venerdì scorso nella Cattedrale di Anagni, dalla Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco di Assisi. L’evento è stato organizzato in occasione della mostra “Regula non bullata 1221 – 2021” inaugurata il 29 giugno nel Palazzo di Bonifacio VIII e voluta dalla Congregazione delle Suore Cistercensi della Carità per gli 800 anni dell’approvazione della Regola francescana. Il concerto, diretto dal frate minore conventuale Padre Giuseppe Magrino e con all’organo Piergiovanni Domenighini, è stato molto apprezzato dal pubblico grazie ai brani proposti, in parte scelti per Anagni come “O Claudia…