Gli agenti della Polizia di Stato, nei giorni scorsi, hanno fermato una Fiat Punto sull’autostrada A/1 con due persone a bordo. Durante la fase di controllo da parte degli agenti della Polizia Stradale di Cassino, il passeggero dell’autovettura apriva lo sportello e gettava un involucro di plastica. Il gesto non sfuggiva agli occhi attenti dei poliziotti che recuperavano l’involucro contenente circa gr.25 cocaina. Perquisita l’auto con esito negativo si procedeva a quella domiciliare che dava esito positivo. In tutto venivano sequestrati circa gr.50 di sostanza stupefacente tra cocaina e marijuana. Per i due occupanti dell’auto l’Autorità Giudiziaria disponeva gli arresti…
Autore: fegyppo
Promuovere le bellezze del territorio e incentivare il turismo, valorizzando i tesori e le eccellenze della Ciociaria. Con questi obiettivi prosegue spedito il viaggio di ‘Provincia Creativa’, il format ideato dal delegato alla Cultura Luigi Vacana, che da nord a sud sta animando il territorio. Un progetto che ha visto l’Ente di Piazza Gramsci, guidato da Antonio Pompeo, non fermarsi neppure nei lunghi mesi di lockdown, grazie ad appuntamenti andati in scena a distanza, senza la presenza di pubblico, grazie all’ausilio delle più moderne tecnologie. Una promozione turistica integrata e a trecentosessanta gradi: dall’archeologia alla storia, dalla natura all’arte, dall’enogastronomia…
Nella mattinata di oggi – mercoledì 6 luglio 2022 – coordinati dalla Procura della Repubblica di Napoli, i finanzieri dei Nuclei di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, Frosinone e Trieste, in collaborazione con i funzionari del Nucleo Operativo Accise (NOA) dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali a carico di due soggetti, nonché a un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca di beni mobili e immobili, in via diretta e per equivalente, per complessivi 44 milioni di euro, a carico di cinque società e sei persone fisiche…
La Regione Lazio ha presentato questa mattina a Roma nel corso di una conferenza stampa il progetto “Donne, Violenza e Sport SAVE Lazio” e la campagna di comunicazione “La Violenza non ha sCampo”.Attraverso questa iniziativa la Regione Lazio conferma e rafforza il suo impegno contro le molestie e gli abusi (fisici e psicologici) sulle atlete e sulle donne nel mondo dello sport, sia agonistico che amatoriale. Il progetto, realizzato da ASSIST, Associazione Nazionale Atlete in collaborazione con Differenza Donna Ong, prevede la realizzazione di tre azioni principali: * attivazione di una campagna di sensibilizzazione e informazione che,…
Sono iniziati lunedì scorso, 4 luglio 2022, i lavori per la realizzazione della nuova piazza, antistante la chiesa di Santa Maria degli Angeli, intitolata a Lucia Schiavinato, la fondatrice del Piccolo Rifugio di Ferentino. Il sindaco Antonio Pompeo si è recato personalmente sul cantiere per verificare l’avvio dei lavori: secondo il progetto, redatto e curato dall’architetto Paolo Culla, sarà ricreato lo spazio del sagrato originario, delimitato da due grosse siepi e definito da due divani in pietra. Nelle aiuole verranno piantumati dei lecci, mentre ulteriori siepi faranno da cornice al cuore della piazza, che potrà essere fruibile sia dagli ospiti…
Più servizi, orari aggiuntivi, visite anche notturne per recuperare gli esami che il Covid ha ritardato e abbattere i tempi d’attesa per le nuove prenotazioni. La Asl di Frosinone, sulla base del Piano Straordinario operativo disposto dalla Regione Lazio ed in particolare dall’Assessore alla Sanità Alessio D’Amato, ha attivato numerose sedute in più per i vari servizi specialistici. A quelli già avviati a giugno se ne sono affiancati altri a partire dallo scorso 1 luglio. Questa dunque l’offerta: Presso l’ambulatorio di Viale Mazzini Visita Angiologica Ecocolordoppler tronchi sovra e sotto aortici tutti i giovedì (tranne il terzo del mese) dalle 15.00-20.00 Visita…
Sono iniziate ieri – martedì 5 luglio 2022 – le riprese della settima edizione de “Il Collegio”, il docu-reality trasmesso da Rai 2 dal 3 gennaio 2017, basato sul format britannico That’ll Teach ‘Em di Channel 4. Arrivati ad Anagni a bordo di un minibus, i ragazzi selezionati per questa edizione sono stati accolti dalla produzione e fatti accomodare all’interno della struttura, dopodiché – nel corso della mattinata – sono stati richiamati per prendere parte alle riprese iniziali come previsto dalla scaletta. Per tutto il mese di luglio la segreteria del Convitto “Regina Margherita”, storico e prestigioso istituto di Istruzione cittadino anche quest’anno scelto come location dalla produzione,…
Dopo un ampio e partecipato dibattito, preceduto dal saluto di istituzioni e delle parti datoriali, Anita Tarquini è stata rieletta all’unanimità dei presenti e dei delegati segretaria generale della UIL di Frosinone, durante il congresso territoriale che si è tenuto a Fiuggi. Tanti i temi affrontati: crisi internazionale che si è creata con l’invasione russa in Ucraina, pandemia, realtà economica e produttiva della Ciociaria. Proprio dall’emergenza sanitaria è iniziata la relazione della Segretaria. “Nei giorni bui della pandemia – ha esordito Tarquini – la Uil ha dato dimostrazione di cosa intendiamo noi quando parliamo di fare sindacato. Anche se in…
Giornata nera per gli incendi anche quella di oggi, martedì 5 luglio 2022, con fiamme e focolai sparsi un po’ su tutto il territorio della provincia di Frosinone. Brucia un po’ tutto il Lazio meridionale, non vi è città, paese, o angolo del territorio che non sia stato lambito dalle fiamme. Roberta Di Pucchio, giornalista: “abbiamo a che fare con dei criminali” “In Valcomino – come spiega la collega giornalista Roberta Di Pucchio – il fronte del fuoco continua ad espandersi, complicando ancor più le operazioni di spegnimento. Resta chiusa la strada regionale 509 per Forca D’Acero. È ormai così…
Prenotazioni per visite e analisi avanti a singhiozzo o ferme del tutto; problemi e ritardi nell’erogazione delle prestazioni; inconvenienti di ogni genere, come – ad esempio – quello legato alla difficoltà ad inviare anche soltanto una semplice email: da diversi giorni, ormai, si registrano disagi importanti al presidio ospedaliero di Anagni dove problemi al sistema informatico, nello specifico all’infrastruttura che permette al sistema di collegarsi alla Rete Internet, sta mettendo in evidenti difficoltà non solo i numerosi utenti che qui arrivano da tutta l’area nord della provincia di Frosinone e che fanno riferimento al presidio sanitario anagnino per usufruire dei…