Deve tutto ai volontari del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e al personale del 118 l’uomo di 64 anni di Fiuggi che nei giorni scorsi si è seriamente infortunato ad una gamba mentre percorreva il Sentiero degli Dei che collega Agerola, un paesino sulle colline della Costiera Amalfitana, a Nocelle, frazione di Positano abbarbicata alle pendici del Monte Pertuso. Ad avvertire i soccorsi sono state alcune persone che si trovavano con l’uomo: immediata la partenza dell’elicottero dell’elisoccorso 118 di Salerno e delle squadre di terra del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Una volta giunti sul posto, sia il…
Autore: fegyppo
Secondo quanto riportato nel quotidiano comunicato inviato agli organi di informazioni locali dall’ASL di Frosinone, nelle ultime 24 ore – in Ciociaria – sono stati processati 1153 tamponi. 14 i nuovi casi di persone positive alla Sars-CoV-2 mentre i negativizzati sono stati 52. Nelle ultime 24 ore è stato registrato un decesso di una persona residente nella provincia di Frosinone: un uomo di 73 anni di Boville Ernica.
Una programma di incontri con gli Enti locali e con i Sindaci avviato da Ancefrosinone riguardo ai finanziamenti disponibili per lo sviluppo del territorio ed al PNRR. La finalità degli incontri è quella di favorire lo scambio di informazioni in chiave di collaborazione e coesione con i Sindaci, ai quali il Presidente di Ancefrosinone, Cav. Angelo Massaro ha voluto ricordare anche le imminenti scadenze per la presentazione delle richieste di contributo per accedere ai 700 milioni di euro, previsti dalla Legge di bilancio per il 2020 per il Piano asili nido e scuole d’infanzia; ed ai primi 950 milioni di…
Questa mattina, presso la Camera di Commercio di Roma – Sala del Tempio di Adriano, si è svolta la conferenza stampa di presentazione di “PIU’ NOTTI, PIU’ SOGNI” – le misure della Regione Lazio per il rilancio del turismo sul territorio. Presenti all’iniziativa il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, l’Assessore regionale al Turismo, Enti Locali, Sicurezza Urbana, Polizia Locale e Semplificazione Amministrativa, Valentina Corrado, Lorenzo Tagliavanti, Presidente della Camera di Commercio di Roma e i rappresentanti di Unindustria, Convention Bureau, Confesercenti e Federalberghi. Si chiama “PIÙ NOTTI, PIÙ SOGNI” ed è l’innovativa misura, da 10 milioni di euro, studiata…
Domenica 30 maggio al Santuario di Vallepietra come da tradizione si festeggerà la ricorrenza della Santissima Trinità, con un programma di celebrazioni religiose che inizierà venerdì 28 maggio, con una serie di Messe celebrate per i pellegrini dei vari paesi della Diocesi di Anagni-Alatri e Chiese limitrofe. Sabato 29 il Santuario aprirà con la prima Messa alle ore 7.00 fino alle ore 13.00 una messa ogni ora, mentre il pomeriggio l’abate don Ugo Tagni, celebrerà la Santa Messa alle ore 17.30, al termine della quale ci sarà l’Adorazione Eucaristica, la celebrazione potrà essere seguita in diretta streaming sulle pagine Facebook…
Prosegue – anche in provincia di Frosinone – la mobilitazione di CGIL, CISL e UIL nell’ambito della campagna che rilancia il tema della Sicurezza sul lavoro: al grido di “persone, non numeri” si è tenuta questa mattina davanti al palazzo della Prefettura di Frosinone una manifestazione partecipatissima per rimarcare ancora una volta – qualora ce ne fosse bisogno – l’esigenza di elaborare una strategia nazionale su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, che deve essere sostenuta anche con il PNRR e con il Fondo di Coesione e finalizzata a ottenere piene garanzie in materia di salute e sicurezza”. Il…
HOME STAGING/mettere in scena la casa/ il makeup per la vendita: andiamo a vedere di cosa si tratta con Ersilia Bonacquisti, ingegnere specializzato nella valorizzazione immobiliare. Ersilia ha frequentato Ingegneria Edile e Architettura presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza e poi la “Staging e redesign school”. E’ Coordinatore regionale del Lazio e dell’Abruzzo presso l’Associazione Nazionale Home Staging Lovers ed opera a Roma e su tutta la Ciociaria, dove è stata pioniera della valorizzazione immobiliare. Chi è Ersilia? “Sono moglie, mamma e un inguaribile amante dei numeri. A parte la sigla di ingegnere e homestager mi piace presentarmi…
In provincia di Frosinone, secondo quanto riferito dall’ufficio stampa dell’ASL di Frosinone oggi – lunedì 24 maggio 2021 – in relazione alle ultime 24 ore, si registrano zero decessi (ieri, invece, uno), 14 nuovi casi positivi (+1) e 45 guariti (+2) a fronte di appena 573 tamponi (-191) effettuati di domenica. COVID: D’AMATO, SUPERATE NEL LAZIO 3 MILIONI DI SOMMINISTRAZIONI, PRIMA DOSE AL 42% DELLA POPOLAZIONE “Nel Lazio abbiamo superato ora 3 milioni di somministrazioni con oltre 2 milioni di prime dosi e circa un milione di vaccinazioni completate. Il 42,3% della popolazione target ha ricevuto almeno una dose di…
Nel territorio ciociaro, nelle ultime 24 ore, sono stati processati 764 tamponi: 13 i nuovi casi di persone positive alla Sars-CoV-2, 43 i negativizzati. “Abbiamo registrato nelle ultime 24 ore un decesso di una persona residente in provincia di Frosinone – si legge in una nota inviata a questa redazione dall’ufficio stampa dell’ASL di Frosinone – si tratta di un uomo di 70 anni di Frosinone”. COVID: L’ASSESSORE REGIONALE ALESSIO D’AMATO, SUPERATI I 2 MLN DI CITTADINI CON PRIMA DOSE, OLTRE 41% POPOLAZIONE TARGET “Ad oggi nel Lazio oltre due milioni di cittadini hanno ricevuto almeno una dose di vaccino,…
A Paliano, il personale del locale Comando Stazione Carabinieri e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Frosinone, nell’ambito di attività ispettive volte a verificare la corretta applicazione delle norme di contenimento dell’emergenza sanitaria sui luoghi di lavoro, ha controllato un’attività di autolavaggio informandone contestualmente gli enti competenti. Nello specifico, è stata rilevata la carenza di cartellonistica di avviso circa le misure anti contagio e materiale igienizzante, previsti dal protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del corona virus negli ambienti di lavoro del 6 aprile 2021. “Il titolare, un 52enne palianese e già…