Autore: fegyppo

È sempre stato, per molti credenti, un punto di riferimento e un “faro”, nel vero senso della parola, a cui – rivolgendo lo sguardo – ci si poteva sentire un po’ meno soli; parliamo della grande croce in metallo installata nella primavera del lontano 1989 dalla Comunità “Madonna di Fatima” sul monte Radicino, in territorio di Ferentino. Ultimamente – però – a causa dell’esaurirsi della batteria di alimentazione dell’impianto elettrico, non si poteva più scorgere, nelle ore serali, la sua luce rassicurante. Grazie a quattro giovani, Biagio, Giuseppe ed Emanuele Gerardi e Angelo Fiorini, la batteria è stata sostituita e da qualche…

Leggi Tutto

Torna “Cultura in corso”, la manifestazione culturale che apre l’estate anagnina, giunta ormai alla sua quarta edizione, che quest’anno si svolgerà sabato 9 luglio 2022. Teatro di “Cultura in corso” sarà, come da tradizione, tutto il centro storico, da Porta Santa Maria a Viale Regina Margherita, con quindici postazioni di artisti e band musicali. Gli artisti che si esibiranno nella serata del 9 sono Rosa Cantina Band, Mr Matter, EMH, Morgana, Oltreverso, Quart’essenza, NCC, Gruppo Raggio + Carbon Coke, King Ray 72, Bad Asteroid, Anuhel, The Weekenders, Golden Soul, Alessandro Viti & Max Stefano e The Whistlers.  Il Sindaco Daniele…

Leggi Tutto

La Federlazio, ha monitorato costantemente lo stato di salute delle PMI in questi due anni, segnati dalla crisi generata dalla pandemia. Dall’indagine condotta tra gennaio e febbraio del 2022, e quindi prima dello scoppio del conflitto russo-ucraino, è emerso che malgrado una serie di incertezze connesse ai forti rincari dei prodotti energetici e alle difficoltà crescenti nel reperimento di materie prime e semilavorati, gli imprenditori hanno espresso una considerevole fiducia nell’opportunità di consolidare la crescita raggiunta nel 2021. Rispetto all’anno precedente, totalmente sfavorevole, gli indicatori dimostrano che nel 2021 vi è stata una crescita superiore alle attese. Gli sforzi diffusi sono…

Leggi Tutto

Da oggi il Presidio di Distribuzione di Anagni è operativo presso il Centro di Distribuzione Postale di Tecchiena. Lo comunica, in una nota inviata a questa redazione, Poste Italiane. Tale variazione organizzativa è funzionale all’efficientamento gestionale nell’ottica di un continuo miglioramento del servizio di recapito per le famiglie e le imprese del territorio. La possibilità di poter usufruire di strutture più accoglienti, in sicurezza e organizzate, infatti, comporterà una ottimizzazione complessiva dei processi lavorativi che si rifletterà direttamente e in modo positivo sui tempi e sulle modalità del servizio di recapito.  Il Centro di Distribuzione Postale di Tecchiena, situato in via…

Leggi Tutto

“In virtù dell’innalzamento dei contagi, l’appello alla popolazione più fragile è quello di non esitare a ricevere la quarta dose. La vaccinazione resta l’arma migliore per difendersi, dal virus e dalle patologie più gravi che esso provoca una volta contratto. L’invito è anche a coloro che appartengono alle fasce d’età più giovani e non hanno ancora ricevuto alcuna dose o completato il ciclo base, perché con la vaccinazione proteggono sé stessi e le persone che vivono al loro fianco, soprattutto gli anziani e i soggetti fragili”.  “Abbiamo mantenuto la disponibilità su tutti i nostri Distretti per venire incontro alle necessità…

Leggi Tutto

Droni per trasportare farmaci, plasma, organi e dispositivi medici. Il Lazio è una delle prime regioni italiane ad avviare un progetto di questo tipo grazie al Protocollo d’intesa firmato oggi (5 luglio 2022) tra la Regione e l’Enac – Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, nell’ambito della promozione della Mobilità Aerea Avanzata (AAM). Con questo sistema tecnologicamente avanzato saranno rafforzati e migliorati i servizi offerti dalle Aziende sanitarie regionali che potranno intervenire con maggiore tempestività ed efficacia sfruttando in maniera flessibile la terza dimensione, quella aerea. L’iniziativa, che partirà nel 2023, fa parte di un più ampio progetto di Mobilità Aerea Avanzata che in futuro sarà…

Leggi Tutto

La notizia della nomina di Serenella Poggi ad assessore comunale, anticipata ieri sera – lunedì 4 luglio – dal nostro giornale, “palesa un tradimento nei confronti di un progetto e di un percorso che vede coinvolte persone oneste, coerenti e animate da puro spirito di servizio per garantire un governo serio a questa città che, da oltre vent’anni, assiste costantemente a donne e uomini che amministrano la cosa pubblica per mera ambizione personale, con pressappochismo e animate spesso da vendette particolari”.  Ad affermarlo, senza mezzi termini, i referenti del gruppo Cittàtrepuntozero che fa capo, in consiglio comunale, al dott. Fernando…

Leggi Tutto

E’ stata firmata oggi la delibera per il quadro programmatorio dell’attivazione di 1.000 posti di RSA pubbliche di cui 550 nell’area metropolitana romana, 180 a Latina, 80 a Rieti, 150 a Frosinone e 40 a Viterbo. Di questi mille posti 220 saranno a carattere estensivo, 70 a carattere intensivo, 130 per disturbi cognitivi comportamentali gravi, 50 in regime semi-residenziale e 530 di mantenimento. Si tratta dell’intervento pubblico più importante messo in atto per quanto riguarda le Residenze sanitarie assistite (RSA) che, assieme al potenziamento dell’assistenza domiciliare, è uno dei cardini della nuova Rete di prossimità. Gli immobili individuati sono tutti…

Leggi Tutto

Affiancare la passione di centinaia di allevatori che hanno saputo esprimere un’eccellenza agroalimentare nel mondo come la mozzarella di bufala, offrire una concreta vicinanza attraverso i numerosi servizi ad un territorio che rappresenta un pezzo importante della biodiversità produttiva frusinate. Questi gli obiettivi che la nuova sede territoriale di Amaseno inaugurata da Confagricoltura Frosinone si pone per il presente e per il futuro. Il taglio del nastro della sede sita in Viale San Rocco, 21, rappresenta un momento importante per la produttività della Valle e del comprensorio al quale il sindaco Antonio Como, così come tanti allevatori e produttori, non…

Leggi Tutto

Dopo due anni di assenza forzata a causa della pandemia, torna BOMBOKLAT FESTIVAL! Tre giorni di Musica, Arte e Cultura, immersi nel verde della Ciociaria.  Un evento molto atteso che in passato ha richiamato nel grazioso paese ciociaro numerosi amanti della musica di qualità. Un evento che oltre a voler garantire momenti di svago e di divertimento e ovviamente buona musica, vuole anche valorizzare un territorio ricco di natura, cultura, storia, arte e gastronomia.  All’interno del Festival nella tre giorni vi saranno: – Main Stage – Sound System Area – Food&drink – zone relax – mercatini – animazione & laboratori…

Leggi Tutto