Una base di un’antica colonna in pietra arenaria di medie dimensioni è stato trovato questa mattina – sabato 12 dicembre 2020 – nell’alveo del Fiume Cosa, in località fontana Bussi, a Frosinone, in corrispondenza con il primo arco del ponte di viale Roma; ad operare il ritrovamento, nel corso di un sopralluogo, il dott. Paolo Ruggeri del coordinamento “Schioppo benecomune” che comprende le associazioni “Zerotremilacento”, “Frosinone bella e brutta”, “Rigenesi” e “Ci vediamo in provincia” e che si occupa di tutela ambientale, valorizzazione dei luoghi e fruibilità nell’area del fiume Cosa compreso tra località Schioppo e Fontana Bussi. Da un…
Autore: fegyppo
Il 2021 porterà certamente dei cambiamenti già iniziati con l’anno in corso. È da qualche mese che la poderosa macchina dei lavori pubblici del Comune di Fiuggi si è messa in moto, con cantieri aperti, ultimati e da aprire nelle prossime settimane. Un restyling che è stato possibile realizzare grazie alla suddivisione del territorio in quattro macro aree di intervento, ogni zona è stata interessata da opere di sistemazione ex novo dei marciapiedi, asfaltatura di vie principali e secondarie, a percorrenza veloce e lenta. Proprio in questi giorni, l’amministrazione comunale ha comunicato la chiusura di espletamento della gara per i…
I Carabinieri della Stazione di Pontecorvo hanno deferito in stato di libertà due persone per furto e ricettazione. Le indagini, immediatamente avviate a seguito della denuncia presentata in data odierna – venerdì 11 dicembre 2020 – dal sindaco di Pontecorvo per il furto di una luminaria a forma di cigno installata nei giorni scorsi nella centrale piazza di Porta Pia, hanno permesso ai militari di individuare l’autore del reato, un 23enne di Pontecorvo, grazie alle immagini acquisite dal sistema di videosorveglianza comunale. In particolare, dopo aver individuato la targa del veicolo intestato al padre del prevenuto, hanno identificato il ragazzo…
Il Comune di Frosinone, mediante l’assessorato ai servizi sociali, coordinato da Massimiliano Tagliaferri, ha pubblicato il nuovo avviso per l’erogazione di misure di solidarietà alimentare (buoni spesa) oltre che rivolte all’acquisto di beni di prima necessità (e/o farmaci) in favore di famiglie residenti, anche mononucleari, in situazione di contingente indigenza economica derivante dall’emergenza epidemiologica da Covid-19. Possono presentare istanza per l’accesso al beneficio, secondo quanto disposto dal sindaco, Nicola Ottaviani, i cittadini residenti nel Comune di Frosinone e cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità che siano in carico ai…
Il prestigioso Istituto Paritario Bonifacio VIII di Anagni ricompatta le fila in vista del Natale e, sulla scorta delle intense attività di solidarietà realizzate negli anni passati, dà il via alla splendida iniziativa “Natale di Solidarietà” a beneficio di coloro che, più di altri, soffrono l’attuale momento di congiuntura economica. Il progetto presentato stamane – giovedì 10 dicembre – nell’aula magna dell’Istituto alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Anagni avv. Daniele Natalia e dellla professoressa Anna Marsili, presidente della Fondazione Bonifacio VIII, ha come finalità quella di creare un’unica robusta catena solidale che andrà a sostenere le famiglie…
Approvata, nel corso dell’ultima seduta di consiglio comunale, la proposta sulla somministrazione dei vaccini anti-Covid19; a darne notizia è lo stesso promotore, il consigliere della Lega Maurizio Berretta. Che spiega: “nell’ultimo Consiglio comunale ho proposto, ad integrazione della mozione pro-tamponi del collega di opposizione Collalti, di favorire da parte del Comune presso la Asl, a partire presumibilmente da Gennaio, la somministrazione dei vaccini anticovid19, predisponendo strutture dedicate nella nostra città, dove è possibile effettuare le operazioni di vaccinazione per più persone nel più breve tempo possibile. “La proposta è stata votata e deliberata all’unanimità del Consiglio comunale; durante l’intervento ho…
Porte aperte all’Istituto Professionale di Stato per i Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “M. Buonarroti”, storico istituto d’Istruzione la cui sede centrale si trova nel cuore del centro storico di Fiuggi mentre la sede associata è in località San Procolo a Paliano. Quattro le date scelte dalla direzione scolastica per dare modo a studenti e famiglie di venire a conoscere da vicino questa straordinaria realtà scolastica: il 12 dicembre 2020 e il 16 gennaio 2021 per la sede centrale di Fiuggi e il 19 dicembre 2020 e il 23 gennaio 2021 per la sede associata di Paliano; in ognuna…
Oggi – domenica 6 dicembre 2020 – facciamo gli auguri di buon compleanno a questa splendida signora, Cecilia Saurini in Natalia, che taglia lo straordinario traguardo dei… cento anni! A renderle omaggio e a portarle gli auguri a nome della città di Anagni tutta, il sindaco avv. Daniele Natalia che le ha fatto visita mentre festeggiava assieme agli amici e alla famiglia. Cari, anzi carissimi auguri anche da parte della nostra redazione e di tutti i nostri lettori!
La proposta dell’amministrazione comunale di Paliano di intitolare il Parco comunale dei Cappuccini alla memoria di Willy Monteiro Duarte è stata approvata all’unanimità. Il nostro giovane concittadino che il 6 settembre scorso è stato ucciso in un pestaggio a Colleferro nel tentativo di difendere un amico in difficoltà. Una tragica vicenda che ha scosso nel profondo le coscienze dell’Italia intera, suscitando il cordoglio unanime delle istituzioni e della società civile. La decisione di intitolare il Parco dei Cappuccini a Willy è motivata da due stringenti necessità. La prima è quella di ricordare un ragazzo di 21 anni che, in maniera…
“Dopo il confronto nel comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti ha firmato un’ordinanza che proroga fino a martedì 8 dicembre il contenuto di due precedenti provvedimenti emessi nel mese di novembre, l’ordinanza n.67 del 14 novembre e la n.68 del 20 successivo. Si proroga quindi, in aggiunta a quanto ha già disposto il Governo in merito alle chiusure dei centri commerciali, la chiusura delle grandi superfici di vendita al dettaglio, ossia sopra i 2.500 mq nelle grandi città e sopra i 1.500 mq nelle città fino a 10mila abitanti, salve quelle…