Autore: Redazione

Un progetto per educare con il cuore Bambini protagonisti dell’incontro con i cani Il progetto “Ti presento FIDO” ha preso ufficialmente il via ieri, 11 aprile, presso il plesso Don Guanella della Scuola Primaria di Ferentino, con il primo di una serie di quattro appuntamenti dedicati all’educazione e alla sensibilizzazione dei più piccoli sul tema del rapporto uomo-animale. Un’iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale di Ferentino, coordinata dalla consigliera con delega al randagismo, Federica Mastrangeli, e realizzata grazie alla collaborazione del coordinatore nazionale dell’Accademia Kronos, Armando Bruni, del consigliere del gruppo Insieme, Ugo Galassi, e della guardia zoofila Giuseppe Marocco. Saper…

Leggi Tutto

Manutenzioni in corso per la sicurezza del territorio Il Consorzio di Bonifica Conca di Sora al lavoro su corsi d’acqua e impianti irrigui in provincia di Frosinone Il Consorzio di Bonifica Conca di Sora, aderente ad Anbi Lazio, sta portando avanti un’intensa attività di manutenzione idraulica e irrigua su più fronti, con l’obiettivo di garantire la sicurezza del territorio, favorire il corretto deflusso delle acque e supportare le attività agricole in vista della stagione estiva. A fare il punto è la Commissaria Sonia Ricci, che ha illustrato nel dettaglio le operazioni in corso, pianificate con attenzione e rispondenti alle esigenze…

Leggi Tutto

Sicurezza alimentare sotto la lente dei NAS Ispezioni serrate a Veroli e Castelnuovo Parano per proteggere i consumatori Nel cuore della provincia di Frosinone, i Carabinieri del NAS hanno condotto un’importante operazione di controllo sul rispetto delle norme igienico-sanitarie nelle attività del settore alimentare. Le ispezioni hanno interessato vari esercizi commerciali nei comuni di Veroli e Castelnuovo Parano, con l’obiettivo di tutelare la salute pubblica e garantire la sicurezza alimentare dei cittadini. L’esito delle verifiche è stato tutt’altro che rassicurante: sequestri di merce per oltre 170 kg e sanzioni amministrative che superano gli 8.500 euro. Formaggi senza etichette in un…

Leggi Tutto

Misura cautelare a Supino per atti persecutori Un 34enne perseguitava l’ex compagna con minacce e aggressioni SUPINO (FR) – I Carabinieri della Stazione di Supino hanno eseguito una misura cautelare di divieto di avvicinamento alla persona offesa, emessa dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Frosinone su richiesta della Procura della Repubblica. Destinatario del provvedimento è un 34enne albanese, domiciliato a Ferentino, gravemente indiziato del reato di atti persecutori nei confronti della sua ex compagna. La denuncia a marzo: mesi di violenze fisiche e psicologiche La vittima era già stata ricoverata in ospedale durante una gravidanza La misura cautelare trae origine da…

Leggi Tutto

Blitz dei Carabinieri nei Castelli Romani Smantellate tre bande responsabili di sei rapine a mano armata **Cinque persone sono state arrestate dai Carabinieri della Compagnia di Castel Gandolfo nelle ultime settimane, nell’ambito di un’importante operazione di contrasto ai reati predatori nei Castelli Romani. Gli arresti sono stati eseguiti in ottemperanza a tre distinte ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Tribunale di Velletri, su richiesta della Procura della Repubblica. Le indagini, coordinate dal Nucleo Operativo e svolte con il supporto della Tenenza di Ciampino e della Stazione Carabinieri di Cecchina, hanno permesso di individuare i presunti responsabili di ben…

Leggi Tutto

In continuità con la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, il Comune di Ferentino, in collaborazione con la Regione Lazio – Assessorato ai Servizi Sociali, Disabilità, Terzo Settore e Servizi alla Persona, la Provincia di Frosinone, il Consorzio Parsifal e la Cooperativa Sociale Altri Colori, promuove una giornata di confronto con le realtà del territorio per riflettere sul diritto alla costruzione di un Progetto di vita per le persone con disabilità. “L’iniziativa – spiega il consigliere comunale Maurizio Berretta – si terrà lunedì 14 aprile, a partire dalle 10:30, presso il Salone di rappresentanza del Liceo Martino Filetico di Ferentino.…

Leggi Tutto

Un legame lungo secoli La Passione Vivente di Pofi torna per la sua 103ª edizione Venerdì 18 aprile, il borgo medievale di Pofi tornerà a essere teatro della Passione Vivente, una delle più antiche e suggestive rievocazioni storico-religiose del centro Italia. Con la sua 103ª edizione, l’evento conferma un legame profondo e radicato tra la comunità pofana e la tradizione del Venerdì Santo. Secondo fonti orali e documenti storici, la tradizione affonda le sue radici nel XIII secolo, quando iniziarono le prime processioni. La prima vera recita documentata risale invece al 1923, ma tutto lascia pensare che le rappresentazioni fossero…

Leggi Tutto

Educare oggi per costruire il domani Il Festival della Pedagogia 2025 conquista Isola del Liri con tre giorni ricchi di contenuti e partecipazione Grande entusiasmo e partecipazione per il Festival della Pedagogia 2025, che si è svolto nei giorni 4, 5 e 6 aprile presso Isola del Liri. Un evento culturale ed educativo che ha saputo catalizzare l’attenzione di educatori, famiglie, studenti e professionisti del settore, coinvolgendoli in un dialogo stimolante sulle nuove sfide dell’educazione contemporanea. Ideato dalla dott.ssa Cinzia Urbano, pedagogista e scrittrice, e organizzato con la collaborazione di Angelica Spalvieri, anche moderatrice delle tre giornate, il festival ha…

Leggi Tutto

Frassati Anagni ko in casa Atletico Colleferro più cinico e concreto: finisce 0-2 Con una gara dalle poche emozioni, il Frassati Anagni inciampa ancora tra le mura amiche, cedendo il passo a un Atletico Colleferro ordinato e spietato nel momento giusto. A decidere l’incontro, un rigore trasformato da Salomone sulla ribattuta e il raddoppio fulmineo di Piroli, che in due minuti hanno scritto la parola fine sul match. Un primo tempo bloccato Equilibrio e poche occasioni nei primi 45 minuti La gara parte lenta, con entrambe le squadre che faticano a trovare spazi e ritmo. Il primo tempo si chiude…

Leggi Tutto

La Delegazione degli studenti e docenti, ricevuti dal Rettore Presidente della Bonifaciana Sante De Angelis e dal Sindaco Daniele Natalia. Passaggio della Porta Santa in San Pietro con il vescovo Enrico dal Covolo e catechesi alla Chiesa degli Artisti con monsignor Antonio Staglianò. Grande successo per il Giubileo degli Universitari dell’Università della Calabria con sede a Rende (Cosenza), che accompagnati da alcuni docenti, nei giorni scorsi hanno fatto tappa ad Anagni, a Roma e a Città del Vaticano. A riceverli, è stato il Rettore Presidente dell’Accademia Bonifaciana prof. Sante De Angelis, che gli ha fatto visitare i monumenti più significativi…

Leggi Tutto