di Vito Lauretti Anagni – Il palcoscenico del bodybuilding nazionale si prepara ad accogliere uno dei suoi protagonisti più determinati. Andrea Lauri, atleta anagnino di punta, ha conquistato con merito la qualificazione alla finale del Campionato Italiano AINBB, in programma il prossimo 1° novembre a Perugia. Un traguardo che porta con sé anche un prestigioso bonus: l’accesso al Galaxy Show, competizione internazionale riservata agli atleti d’élite del settore. Il ritorno di Lauri nella Federazione AINBB è stato segnato da una performance che non è passata inosservata. Nella gara disputata a Brendola, in provincia di Vicenza, l’atleta ha gareggiato nella categoria…
Autore: Redazione
Viterbo – Si riapre il capitolo giudiziario per U.M., il sessantenne netturbino di Fiano Romano che si era costruito un’identità fascinosa sui social, presentandosi come “sosia di Keanu Reeves” e attore dilettante. Condannato in primo grado a 9 anni e 10 mesi di reclusione per aver violentato tre donne dopo averle drogate, l’uomo ha presentato ricorso in appello. La Corte d’Appello di Roma ha fissato la prima udienza per il prossimo 10 dicembre. Le vittime, tre donne conosciute attraverso Facebook, hanno subito violenze atroci: narcotizzate con sonniferi mischiati nelle bevande, sono state poi aggredite mentre erano incoscienti. Tra loro figura…
Un fiume umano colorato e pacifico ha attraversato venerdì pomeriggio – 24 ottobre 2025 – le vie del centro storico di Anagni, scandendo con forza il messaggio di solidarietà verso la Palestina. La manifestazione, che ha visto la partecipazione di numerose associazioni e cittadini comuni, ha dato voce a un sentimento condiviso da molti anagnini: la richiesta di pace e giustizia per il popolo palestinese. Il corteo è partito poco dopo le 18.30 da Porta Cerere, storico ingresso della città, snodandosi tra le antiche pietre medievali che hanno fatto da cornice a questo momento di mobilitazione civile. Tra bandiere, striscioni…
di Claudia Coladarci Il Museo della Cattedrale di Anagni (MuCA) celebra i suoi primi dieci anni. Un decennio di mostre, restauri, prestiti e iniziative che hanno portato il nome della città oltre i confini nazionali. Non solo custode del patrimonio artistico e religioso della Cattedrale, il MuCA si è imposto come motore culturale capace di rinnovarsi anno dopo anno. Dal 2015 ad oggi, il museo ha proposto al pubblico esposizioni che hanno saputo coniugare ricerca storica e divulgazione: dalle rassegne dedicate a Bonifacio VIII e alla Chiesa medievale, fino alle mostre su Innocenzo III, sul Corpus Iuris Civilis, sul preziosissimo…
Lo sport della provincia di Frosinone si prepara a vivere una giornata di festa e riconoscimento. Mercoledì 5 novembre, dalle ore 16.30 alle 19.00, la prestigiosa Sala Bomboniera del Teatro Comunale di Fiuggi, in Piazza Trento e Trieste 16, aprirà le sue porte per accogliere la Cerimonia di Consegna delle Benemerenze Sportive del CONI Lazio, un appuntamento che celebra l’eccellenza sportiva del territorio ciociaro. L’evento, promosso dal CONI Lazio con il supporto organizzativo del Delegato provinciale Avv. Emanuele De Vita, rappresenta un momento di celebrazione collettiva dedicato a dirigenti, tecnici e atleti che si sono distinti per impegno, dedizione e…
L’amore per gli animali non deve essere un lusso riservato a pochi. Con questa convinzione, Roma Capitale lancia un’iniziativa solidale destinata a cambiare la vita di molti quattrozampe in attesa di una famiglia: un voucher da 500 euro per l’acquisto di alimenti e accessori destinati al benessere di cani e gatti adottati dalle strutture comunali o convenzionate con l’amministrazione capitolina. Il progetto, promosso dall’ufficio della Garante degli animali di Roma Capitale, nasce con l’obiettivo concreto di aiutare i cittadini che si trovano in difficoltà economiche nel mantenimento degli animali adottati nel corso del 2025. Un sostegno tangibile che mira ad…
Il cielo di Frosinone ha accolto giovedì 23 ottobre cinquantasei nuovi piloti di elicottero, pronti a solcare le rotte del servizio allo Stato. Presso il 72° Stormo, l’unica scuola in Italia dedicata alla formazione dei piloti di ala rotante, si è svolta la solenne cerimonia di consegna dei brevetti di pilota a frequentatori che hanno concluso con successo il percorso formativo presso la scuola di volo dell’Aeronautica Militare. Un momento carico di emozione e significato, che ha visto protagonisti non solo gli allievi dell’Aeronautica Militare, ma anche rappresentanti di diverse Forze Armate e Corpi dello Stato: Esercito Italiano, Arma dei…
All’alba di oggi, la provincia di Frosinone si è svegliata con il rumore delle manette che si chiudevano sui polsi di spacciatori che per mesi avevano trasformato le strade di alcuni Comuni del comprensorio in vere e proprie piazze di spaccio. I Carabinieri del Comando Compagnia di Frosinone e del Comando Compagnia di Alatri hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dall’Ufficio GIP del Tribunale di Frosinone, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di cinque persone ritenute responsabili di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione ha interessato diverse località: Frosinone, Patrica, Ferentino, Alatri e…
In data odierna, il Prefetto di Frosinone, Ernesto Liguori, ha adottato un provvedimento di interdittiva antimafia nei confronti di un’impresa della provincia attiva nel settore del commercio di carburanti. L’azione si è resa necessaria dopo che le autorità hanno riscontrato possibili condizionamenti da parte della criminalità organizzata sull’attività dell’impresa. Ma cosa significa, concretamente, un’interdittiva antimafia? Si tratta di uno strumento previsto dal Decreto Legislativo 159/2011, noto come Codice delle Misure di Prevenzione, che permette alla Prefettura di intervenire quando ci sono elementi che fanno sospettare che un’impresa possa essere infiltrata o condizionata dalla criminalità organizzata. In pratica, l’interdittiva impedisce all’impresa…
La linea ferroviaria Roma-Cassino è paralizzata nel momento in cui scriviamo – ore 15.38 – a causa di un tragico investimento ferroviario che ha richiesto l’immediato intervento dell’Autorità Giudiziaria. La circolazione dei treni è stata completamente sospesa nel tratto compreso tra Ciampino e Zagarolo, creando notevoli disagi ai viaggiatori e ai pendolari che quotidianamente utilizzano questa importante arteria del trasporto pubblico regionale. Secondo le prime informazioni disponibili, una persona sarebbe stata investita da un convoglio in transito sulla linea, rendendo necessaria la sospensione immediata del traffico ferroviario per consentire gli accertamenti tecnici e giudiziari del caso. Sul posto sono intervenuti…










