Il Comune di Piglio fa un passo avanti nell’inclusione digitale degli anziani con un’iniziativa che potrebbe diventare un modello per tutto il territorio. Nei giorni scorsi si è tenuto un importante incontro tra le organizzazioni sindacali dei pensionati CGIL, CISL e UIL e l’Amministrazione comunale di Piglio, alla presenza del Sindaco e dell’Assessore competente, per discutere il tema della digitalizzazione dei servizi pubblici e il suo impatto sulla popolazione più fragile. L’incontro ha messo al centro una questione sempre più urgente: come garantire che la transizione digitale non lasci indietro nessun cittadino, soprattutto gli anziani che spesso si trovano in…
Autore: Redazione
Un altro grave episodio di violenza domestica scuote la comunità di Ferentino. Nel pomeriggio di mercoledì 3 luglio 2025, i Carabinieri della Stazione di Ferentino, con il coordinamento della Compagnia dei Carabinieri di Anagni, hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare agli arresti domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico, nei confronti di un 70enne del posto. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti giudiziari, è ritenuto responsabile di comportamenti vessatori e aggressioni fisiche nei confronti della sua ex compagna e della figlia. Le condotte violente si sarebbero protratte per un lungo periodo, generando un clima di paura e tensione costante…
Un ponte di musica, giovani e amicizia unirà Ferentino e il Piemonte il 5 e 6 luglio 2025. In occasione del centenario della Banda Musicale “San Luigi” di Dronero, in provincia di Cuneo, la Banda Giovanile “Città di Ferentino” sarà ospite d’onore della manifestazione con un tour che promette emozioni, cultura e condivisione. Protagonisti assoluti saranno i giovani musicisti della scuola di musica ferentinate, diretti dal Maestro Luigi Bartolini, che porteranno sul palco un repertorio ricco e variegato, frutto di mesi di preparazione. Per molti di loro si tratta della prima trasferta musicale fuori dal Lazio, un’esperienza unica di crescita…
Per ora, gli automobilisti italiani possono tirare un sospiro di sollievo. L’atteso aumento dei pedaggi autostradali, previsto a partire dal 1° agosto, è stato ufficialmente ritirato. Il Governo ha infatti deciso di eliminare l’emendamento al decreto Infrastrutture che introduceva un rincaro di un millesimo di euro a chilometro, motivato con la necessità di aumentare il canone annuo ad Anas. La marcia indietro è arrivata dopo ore di pressing serrato da parte del Partito Democratico, che ha definito la misura una vera e propria “Tassa Meloni” sulle vacanze. È stata proprio la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ad annunciare con…
È stata una notte movimentata quella tra giovedì e venerdì a Frosinone, dove un bar-tabacchi situato lungo la via Monti Lepini è stato preso di mira da una banda di ladri. Erano circa le 04.30 del mattino quando il personale della vigilanza Metropol ha segnalato un furto in atto all’interno dell’esercizio commerciale. Immediato l’intervento della pattuglia del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Frosinone, che è giunta sul posto nel giro di pochi minuti. I malviventi, però, si erano già dileguati, facendo perdere le proprie tracce a bordo di una Audi SW R6 grigia, fuggendo a forte velocità in direzione del…
Migliorano le condizioni del giovane deltaplanista che ieri sera, venerdì 4 luglio, ha vissuto momenti di grande paura nei cieli di Anagni. Valerio, un trentaduenne residente in città, molto conosciuto e stimato, è rimasto coinvolto in un grave incidente durante le operazioni di atterraggio con il suo deltaplano, intorno alle 20.30 di ieri sera. L’episodio ha richiesto l’intervento immediato dei soccorsi sanitari, che hanno valutato la situazione come particolarmente critica. Il personale dell’Ares 118, giunto tempestivamente sul luogo dell’incidente, ha effettuato una prima diagnosi che ha reso necessario l’elitrasporto in codice rosso verso l’ospedale di Tor Vergata, dove il giovane…
Fiuggi al tavolo della castanicoltura laziale Fiuggi si è fatta protagonista di un importante momento di confronto istituzionale che potrebbe segnare una svolta per l’economia montana del Lazio. L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Alioska Baccarini ha partecipato agli Stati Generali dei Comuni Castanicoli del Lazio, un’iniziativa che mira a costruire una strategia condivisa per valorizzare uno dei prodotti più identitari del territorio regionale. La delegazione fiuggina, composta da Quirino De Santis e Federica Trinti, ha preso parte all’incontro tenutosi presso il Comune di Terelle, dove amministratori locali e rappresentanti della Regione Lazio hanno gettato le basi per una rete permanente…
Una domenica magica nel cuore di Frosinone Il centro storico di Frosinone si prepara a vivere una domenica all’insegna di visite guidate, degustazioni e socialità con l’evento “Campanile sotto le stelle”, un’iniziativa che promette di coniugare perfettamente cultura, tradizione e convivialità. L’appuntamento, fissato per domenica 6 luglio, rappresenta un’occasione unica per riscoprire le bellezze architettoniche della città ciociara e gustare le specialità enogastronomiche locali in un’atmosfera di festa e condivisione. L’organizzazione dell’evento L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra la Pro Loco di Frosinone e le Officine municipali di Frosinone Turismo, con il prestigioso patrocinio del Comune di Frosinone e dell’assessorato alla…
Un appuntamento fisso con la cultura romana La prima domenica del mese si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti della storia e dell’arte: domenica 6 luglio 2025 sarà possibile accedere gratuitamente a numerosi siti del Sistema Musei di Roma Capitale e ad alcune delle più suggestive aree archeologiche della Capitale. Un’iniziativa che democratizza l’accesso alla cultura, permettendo a famiglie, studenti e turisti di immergersi nelle meraviglie dell’Urbe senza alcun costo. I gioielli archeologici aperti gratuitamente Tra i siti che apriranno le porte senza biglietto d’ingresso spicca l’Area Sacra di Largo Argentina, visitabile dalle 9.30 alle 19.00 con ultimo ingresso…
Il rombo dei motori invade Serrone Il silenzio delle colline ciociare è stato spezzato dal rombo dei motori che ha risuonato tra le strade di Serrone, piccolo gioiello alle porte di Fiuggi, diventato in questi giorni protagonista inatteso ma perfettamente all’altezza del grande circus del rally. In vista del Rally di Roma Capitale, valido sia per il FIA European Rally Championship che per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, alcuni equipaggi di alto livello hanno scelto il borgo ciociaro per svolgere fondamentali test pre-gara. Una scelta strategica non casuale La decisione di utilizzare Serrone come base per i test non…