Operazione di controllo a Sora Una scoperta inattesa durante un pattugliamento Nella giornata del 20 febbraio 2025, gli agenti della Polizia Provinciale di Frosinone hanno messo a segno un’importante operazione di sicurezza nel territorio. Durante un normale servizio di pattugliamento in Viale San Domenico a Sora, gli agenti hanno individuato un veicolo parcheggiato in apparente stato di abbandono. Un primo controllo ha evidenziato che l’auto era priva di copertura assicurativa, portando così all’approfondimento della verifica. L’auto risultava rubata Accertamenti e collaborazione con i Carabinieri Dopo la rilevazione dell’irregolarità, sono stati condotti accertamenti più approfonditi che hanno rivelato un’informazione cruciale: il…
Autore: Redazione
Campionato Regionale di Sci Alpino CSI 2025 A Campocatino il grande sci del Centro Sportivo Italiano Il Family Park di Campocatino si prepara ad accogliere un nuovo evento di rilievo per gli appassionati di sci alpino. Dopo il successo dei Campionati Regionali di sci nordico organizzati dal Comitato Regionale Lazio-Sardegna della FISI, sabato 22 febbraio sarà la volta del I° Campionato Regionale di Sci Alpino CSI, intitolato alla memoria di Nando Ceccaroni e Claudio Valle. L’appuntamento, attesissimo dagli sportivi, vedrà la partecipazione di atleti provenienti da tutta la Regione Lazio e offrirà uno spettacolo avvincente sulla neve. Un evento di…
Il Carnevale arcese 2025 si prepara a incantare il pubblico Un’esplosione di colori e allegria nelle strade di Arce Dopo il grande successo dello scorso anno, il Carnevale arcese torna ad animare le strade del paese con un’edizione ancora più spettacolare. L’attesa è ormai finita: l’appuntamento è fissato per domenica 23 febbraio 2025, a partire dalle 14.30, quando carri allegorici, gruppi mascherati e musica invaderanno il centro di Arce, trasformandolo in un tripudio di colori e creatività. Un evento promosso dall’amministrazione e dall’Associazione Culturale Sant’Agostino L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione comunale, attraverso l’Assessorato alla Cultura e Turismo, guidato da Alessandro Proia,…
Il controllo sul furgone Un mezzo fermo sulla corsia di emergenza attira l’attenzione della Polizia di Stato Nei giorni scorsi, lungo l’autostrada A1, gli agenti della Polizia di Stato di Cassino hanno proceduto al controllo di un furgone che viaggiava con uno pneumatico scoppiato e si trovava fermo sulla corsia di emergenza. L’anomalia del mezzo, unita al comportamento sospetto del conducente, ha spinto gli agenti della Polizia Stradale a effettuare una verifica più approfondita. Dall’osservazione iniziale, il furgone presentava ruote sporche di fango, un dettaglio che ha ulteriormente insospettito i poliziotti, inducendoli a controllare anche il vano di carico del…
L’evento Una sfida di resistenza tra le bellezze del Conero Sabato 22 febbraio 2025, le strade di Porto Recanati (MC) saranno il teatro della quarta edizione dell’Ultramaratona del Conero – Memorial Mimmo Strazzullo, una delle competizioni più attese dagli appassionati di corsa su lunga distanza. La manifestazione, riconosciuta con il Label Silver e inserita nel Calendario Nazionale IUTA 2025 di Ultramaratona, vedrà atleti da tutta Italia sfidarsi sulle impegnative distanze di 50 km e 100 km. A organizzare l’evento è il Grottini Team Recanati ASD, società che negli anni ha reso questa gara un appuntamento imperdibile per gli specialisti delle…
Un delitto che sconvolse la Dolce Vita romana Una storia di amore e ossessione tra le luci del jet set capitolino Il delitto Casati Stampa fu uno degli eventi di cronaca nera più sconvolgenti della Roma della fine degli anni ’60, un periodo ancora illuminato dagli ultimi bagliori della Dolce Vita. Una vicenda intrisa di passione, ossessione e gelosia, che scosse l’opinione pubblica e lasciò un segno indelebile nel mondo dorato dell’alta società romana. Lo spettacolo porta in scena questa storia con un’inedita fusione tra teatro e musica dal vivo, facendo rivivere il contesto culturale dell’epoca attraverso le canzoni e…
Rinnovo contrattuale per i Vigili del Fuoco: riconosciuti gli stessi benefici stipendiali degli altri lavoratori del comparto sicurezza Un passo avanti per il riconoscimento del lavoro del CNVVF FROSINONE – La Fns Cisl Frosinone esprime grande soddisfazione per la firma avvenuta oggi, a livello nazionale, relativa al rinnovo contrattuale 2022-2024 del personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (CNVVF). Un traguardo importante che segna un significativo riconoscimento per il personale non direttivo e non dirigente, così come per quello direttivo e dirigente. Parità di trattamento economico per i Vigili del Fuoco Gli stessi benefici stipendiali degli altri lavoratori del…
Un pane speciale per un anno straordinario Il Giubileo 2025 celebrato attraverso la tradizione della panificazione Un alimento semplice e antico, ma ricco di significato: così nasce il Pane del Giubileo, il prodotto simbolico presentato a Roma in vista dell’Anno Santo 2025. Frutto della collaborazione tra la Città Metropolitana di Roma, il Comune di Roma, l’Associazione Panificatori di Roma e Grande Impero, questa iniziativa vuole celebrare i valori di pace, solidarietà e fratellanza attraverso uno degli elementi più iconici della tavola italiana: il pane. Il pane della condivisione Un messaggio di accoglienza e tradizione Il Pane del Giubileo non è…
Cresce l’attesa per l’assegnazione del primo “Premio Parola d’Oro” sul quale intanto si accendono i riflettori della curiosità, visto che ben sedici sono per ora le categorie alle quali questo evento assegnerà l’onoreficenza. Nata dal considerevole impegno che nel settore vede da tempo operare Claudio David, questa prima edizione del Premio “Parola d’Oro”, organizzata con il prezioso aiuto dell’associazione culturale “Red fashion talent”, ha scelto di individuare nella società chi, con stimoli positivi e fecondativi, attraverso l’uso responsabile delle parole propone modelli di comportamento costruttivi. La cultura della positività è alla base del percorso che questo premio desidera proporre partendo…
di Giorgio Stirpe “Le due componenti fondamentali che mi hanno fatto accettare subito l’offerta del Frosinone : una società importante e una squadra con qualità”. Queste le parole con la quali il neo allenatore del Frosinone Paolo Bianco ha introdotto il suo intervento durante la conferenza stampa di presentazione. Dopo i fallimenti di Vivarini e Greco, la società di aggrappa a lui per salvare la stagione. Accompagnato dal Direttore dell’Area Tecnica Guido Angelozzi, l’ex tecnico del Modena, è parso subito convinto di poter offrire il proprio contributo per traghettare giallazzurri verso la salvezza. Nonostante le difficoltà e la precaria posizione…