Autore: Redazione

La battaglia contro il West Nile Virus entra in una fase cruciale nel territorio pontino. Ieri, presso l’aula magna dell’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina, si è tenuto un importante tavolo tecnico per fare il punto sulla situazione epidemiologica e coordinare le strategie di prevenzione e contenimento della malattia infettiva che ha già fatto registrare i primi casi nella provincia. L’incontro ha visto la partecipazione dei massimi esperti del settore sanitario regionale e nazionale. Presente la dott.ssa Sabrina Cenciarelli, direttore generale della Asl di Latina, insieme ai rappresentanti della Direzione Salute e Integrazione sociosanitaria della Regione Lazio, del Ministero della…

Leggi Tutto

Si intitola “Naturabilis” la nuova mostra personale di Benedetta Dell’Uomo, giovane artista di Alatri, che sarà inaugurata sabato 16 agosto alle ore 18.00 presso la sala d’arte Crystal di Veroli. L’esposizione propone un viaggio nell’inestricabile connessione tra uomo e natura, tema centrale della ricerca artistica di Dell’Uomo, già protagonista in passato di altre mostre nella stessa galleria. Per Benedetta Dell’Uomo, l’arte è un linguaggio universale capace di superare confini, unire le persone e generare emozioni profonde. La sua carriera l’ha vista partecipare a esposizioni in tutta Italia e persino a New York, sempre portando avanti un percorso creativo ispirato alla…

Leggi Tutto

Grave incidente stradale nella serata di oggi – attorno alle 20.00 – in località Forca d’Acero, al confine tra Lazio e Abruzzo, dove due motociclette si sono scontrate violentemente. Alla guida dei mezzi c’erano un 57enne di Arpino e un 67enne di Sora. Ad avere la peggio è stato il centauro arpinate, rimasto gravemente ferito nell’impatto. Le sue condizioni hanno reso necessario l’intervento di un’eliambulanza decollata da Latina e atterrata a Roma presso l’ospedale di Tor Vergata alle ore 21.05. Il motociclista di Sora è stato invece soccorso sul posto e trasportato in ospedale per le cure del caso, con…

Leggi Tutto

La Confraternita di San Rocco, compatrono di Vico nel Lazio, si prepara a celebrare il Santo con un programma intenso di appuntamenti che unisce fede, cultura e convivialità. Quest’anno l’evento avrà un valore speciale: dopo otto mesi di accurato restauro, la statua di San Rocco tornerà a mostrarsi in tutta la sua bellezza, rinnovata ma fedele al suo antico splendore. Le celebrazioni prenderanno il via martedì 12 agosto alle ore 17.00 con la solenne presentazione della statua restaurata, alla presenza delle autorità civili e religiose e con l’accompagnamento della banda musicale di Vico nel Lazio. Alle 17.30 la restauratrice Anna…

Leggi Tutto

Piglio, gioiello medievale incastonato nel cuore della provincia di Frosinone, si prepara a vivere una serata speciale. Sabato 16 agosto 2025, alle ore 21.00, in Piazza Guglielmo Marconi verrà proiettato il film documentario “I Gioielli di Piglio”, un’opera che condurrà il pubblico alla scoperta della storia, dell’arte e delle tradizioni di questo affascinante borgo. Il progetto porta la firma dell’equipe televisiva ArtHera, guidata da Vinicio Salvatore Di Crescenzo, con il regista Rossano Surpi e il cameraman e pilota di droni Massimo Tornesi. La troupe è stata accompagnata dallo storico locale Giorgio Alessandro Pacetti, che ha contribuito a mettere in risalto…

Leggi Tutto

Ferentino – Si è spento nei giorni scorsi all’età di 73 anni il Generale dei Carabinieri in congedo Antonio Affinito, figura di riferimento per l’Arma dei Carabinieri e per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. Uomo di principi saldi, profondamente legato alla famiglia e al servizio dello Stato, il Generale Affinito ha saputo unire alla disciplina e al rigore militare una sensibilità rara, espressa attraverso la sua passione per la poesia, che lo ha portato a vincere numerosi premi letterari nel corso della vita. La vita del Generale Antonio Affinito fu segnata fin dalla tenera età da…

Leggi Tutto

Anagni – Una ventata di freschezza soffia tra le file azzurre della città di Anagni. Lorenzo Schiavi, giovane studente anagnino specializzando in Gestione di impresa e Digital-marketing, è stato ufficialmente nominato nuovo coordinatore cittadino di Forza Italia Giovani Anagni. Una scelta che conferma la strategia del partito di Antonio Tajani di puntare sui talenti emergenti del territorio. La nomina, resa nota in questi giorni, arriva in un momento di particolare fermento per il movimento giovanile azzurro nella provincia di Frosinone. Schiavi, che ha saputo distinguersi per passione politica e competenze, assume un incarico di grande responsabilità in una delle città…

Leggi Tutto

Il Ferragosto 2025 si preannuncia ricco di opportunità culturali per romani e turisti che sceglieranno di trascorrere le festività nella Capitale. Mentre molti si dirigono verso le località balneari, Roma offre un’alternativa affascinante tra storia millenaria e proposte museali d’eccellenza. Roma Capitale ha confermato l’apertura di tutti i Musei civici e le Aree archeologiche durante le giornate di Ferragosto, mantenendo tariffe e orari ordinari per garantire l’accesso alla cultura anche nei giorni di festa. Una scelta che sottolinea l’impegno dell’amministrazione nel rendere il patrimonio artistico sempre fruibile. Particolare interesse suscita l’apertura straordinaria del Bunker e dei rifugi antiaerei di Villa…

Leggi Tutto

di Silvia Scarselletta Nel suggestivo borgo di Piglio, dal 9 al 30 agosto 2025, prenderà vita l’esposizione artistica facente parte dell’iniziativa culturale “Viaggio nelle radici: borghi, tradizioni e sapori delle nostre montagne”, un progetto realizzato dall’Associazione per la Gestione della Strada del Vino Cesanese grazie al contributo della Regione Lazio, curato e avviato già durante la presidenza di Antonio Borgia. L’esposizione – nata in collaborazione con l’Associazione “La Via dell’Arte” è inaugurata il 9 agosto – propone un confronto tra tecniche, prospettive e linguaggi differenti, offrendo al pubblico un’occasione per scoprire le molteplici sfaccettature dell’arte contemporanea radicata nella memoria. I…

Leggi Tutto

Un’operazione congiunta condotta dai Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Velletri e dai militari del Comando Provinciale di Roma, con il fondamentale supporto della Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale di Velletri, ha portato all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di dieci persone: nove in carcere e una agli arresti domiciliari. Gli indagati – cinque cittadini italiani, due marocchini, un nigeriano, una moldava e una romena – sono accusati, a vario titolo e in concorso, di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti all’interno del carcere, estorsione e accesso indebito a dispositivi di comunicazione da parte di…

Leggi Tutto