Autore: Redazione

Nell’ambito del piano strategico, predisposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma, teso a prevenire i reati connessi con la “movida”, garantire maggiore sicurezza nei luoghi di aggregazione sociale e mantenere alta l’attenzione, specie nei fine settimana, sul fronte della sicurezza della circolazione stradale, i Carabinieri della Compagnia di Colleferro hanno eseguito numerosi controlli nell’ambito del territorio di competenza. Sotto la lente dei Carabinieri sono stati, non solo i locali pubblici del centro colleferrino che soprattutto nel fine settimana sono presi d’assalto da centinaia di giovani – ma anche le principali arterie stradali che conducono nei luoghi di maggiore aggregazione,…

Leggi Tutto

“L’intervento del ministro Gennaro Sangiuliano va nella direzione da sempre auspicata: finalmente! La cultura è una straordinaria risorsa per rilanciare i territori dal punto di vista economico. E non solo puntando sugli attrattori soliti, ma facendo conoscere tutte quelle realtà minori frutto della stratificazione culturale che presenta il nostro paese. Il discorso fatto per Tarquinia vale per tante altre realtà, e tra queste anche la provincia di Frosinone”. A dichiararlo il consigliere provinciale della Lega Andrea Amata che commenta le parole del ministro della Cultura in visita nella città etrusca di Tarquinia: “sono d’accordo con il ministro Sangiuliano quando parla…

Leggi Tutto

“Ricominciare in Digitale”, nella mattinata di oggi, lunedì 7 novembre 2022, presso la sede frusinate della Camera di Commercio Frosinone Latina, l’evento di presentazione dei risultati dei bandi PID ‘Voucher digitali I 4.0’ e la premiazione del ‘Concorso di idee per la creazione di soluzioni e-commerce di tipo innovativo’. Presenti il presidente dell’ente, Giovanni Acampora; il presidente di Informare, Azienda Speciale della Camera di Commercio, Luigi Niccolini, il consigliere camerale e vice presidente di Informare, Florindo Buffardi; il presidente Pa.L.Mer., Paolo Vigo e, in collegamento da remoto, Alessio Misuri, Area Innovazione Digitale Dintec – Consorzio per l’innovazione tecnologica. In sala…

Leggi Tutto

Si è svolto domenica 6 novembre, a Serrone, il recupero della prima edizione del trofeo “Sulla Strada del Cesanese”, inizialmente previsto a settembre. Un successo di partecipanti e di pubblico che pone il sigillo alla prima edizione della manifestazione podistica di corsa in salita con partenza Piazza Pais “La Forma” di Serrone e arrivo in piazza R.Lulli nel centro storico di Serrone. Sulla distanza di circa 8 km, sale sul gradino più alto del podio maschile Domenico Liberatore con il tempo di 31’52” della società Podistica Solidarietà. Seconda posizione del podio per Pietro Garbotti con il tempo 32’24” terzo Diego…

Leggi Tutto

Torna a far parlare di sé Luca Di Gialleonardo – classe 1977 – autore di romanzi storici e di gialli, di libri per ragazzi, storie fantasy e di fantascienza, ed appassionato game-designer di giochi da tavolo; lo fa, stavolta, con la pubblicazione di un nuovo, interessante romanzo a tinte gialle per ragazzi, primo di una serie intitolata “I Fuoriposto”. “La mummia scomparsa”, questo il titolo, racconta delle avventure di tre giovani detective – Beba, Laura e Paolo – i quali si ritrovano sulle tracce di un reperto decisamente fuori posto: un’antica mummia egizia, nascosta nello scantinato di una clinica abbandonata.…

Leggi Tutto

La Direzione Strategica della Asl ha avviato una serie di azioni per arginare il sovraffollamento e le difficoltà del Pronto Soccorso dello Spaziani di Frosinone. Iniziative che riguardano, in primis, l’aspetto organizzativo della struttura che in questi giorni sta cambiando volto. “Al di là dell’assenza del personale medico – spiega il Direttore Generale Dott. Angelo Aliquò – è chiaro che esiste anche un problema organizzativo e, dopo vari tentativi che sono stati fatti, senza esiti positivi, registriamo ancora la presenza di troppe persone che stazionano in condizioni non adeguate nei corridoi del P.S. Alla Direzione Sanitaria, di Presidio e del…

Leggi Tutto

Partirà il prossimo 12 novembre a Subiaco, la campagna di microchippatura gratuita, promossa dal Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, in sinergia con il sodalizio Accademia Kronos, e che coinvolgerà in date successive tutti gli 8 Comuni del Parco. “E’ un’iniziativa importante –ha commentato il Presidente dell’Ente Parco Domenico Moselli- che ha un importante risvolto nel contrasto alla piaga del randagismo. Registrare il proprio cane è utile non solo a identificarlo più facilmente in caso di furto o smarrimento, ma evita anche il fenomeno dell’abbandono: un randagio, una volta catturato, deve essere portato in un canile e le spese per…

Leggi Tutto

Venerdì 11 novembre dalle 17 alle 22 e sabato 12 novembre dalle 12 alle 22, a Piglio (Fr) in piazza Guglielmo Marconi, la Strada del Vino Cesanese celebra la “Festa di San Martino”, con degustazione di vino, olio e sapori caratteristici del territorio.  In piazza degustazione di bruschette, olio EVO nuovo, salse piccanti, polenta e vino nuovo accompagnato, come da tradizione, dalle caldarroste (per degustare seduti è preferibile prenotare).  Alle ore 20 presso il Ristorante “La Cantinetta” da Gianfranco, prevista la cena di San Martino, accompagnata da una selezione di vino cesanese (su prenotazione). “La Festa di San Martino è…

Leggi Tutto

Con il patrocinio del Comune di Anagni, continua la rassegna di Casa Barnekow dedicata agli autori contemporanei, “Contemporanei incontri letterari”, con le presentazioni di due interessanti pubblicazioni di due giovani ed innovative autrici, Ilaria Petriglia e Beatrice Fiaschi: due personalità forti ed indipendenti che Casa Barnekow ha il piacere di ospitare nel mese in cui è stata indetta la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre). Sabato 12 novembre, alle ore 19:00, Ilaria Petriglia, scrittrice, poetessa e pittrice di Colleferro, presenterà la sua prima raccolta poetica “Baratri Tiburtini”, edito da Giulio Perrone Editore (2022), il cui…

Leggi Tutto

Il 5 novembre scorso il Museo della Cattedrale di Anagni ha festeggiato un eccezionale traguardo: per la prima volta è stata raggiunta (e subito superata) la soglia dei trentamila visitatori in un solo anno, registrando così un record di accessi per il 2022. Il fortunato e inconsapevole visitatore, accolto tra gli applausi e i ringraziamenti del personale del museo, ha ricevuto in premio l’accesso gratuito all’intero percorso e ha effettuato la sua visita munito della fascia commemorativa con tanto di coccarda appositamente preparata. Negli ultimi anni la cattedrale ha visto il susseguirsi di interventi di restauro che hanno interessato il…

Leggi Tutto