Un confronto sull’indirizzo politico/programmatico in vista dell’importante appuntamento elettorale di primavera prossima che porterà al rinnovo della composizione del nuovo consiglio comunale: ad attuarlo, ieri – venerdì 4 novembre – le segreterie e gli attuali consiglieri comunali facenti parte della coalizione composta da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia. “Dal confronto – si legge in una nota inviata a questa redazione – è emersa la volontà di far cambiare passo ad una città che ne ha bisogno, in maniera netta e decisa. Con la vittoria del centrodestra creeremo una filiera amministrativa in grado di restituire alla città una visione sul…
Autore: Redazione
Nella splendida cornice della Sala della Ragione del Comune di Anagni lo scorso 21 Ottobre si è inaugurato il nuovo anno accademico dell’università delle tre età, Unitre, ora attiva nella nostra città come sede distaccata di Colleferro. Alla presenza di numerose persone l’attuale Direttore prof. Giuseppe Tasca sottolinea come questo progetto proponga a tutta la popolazione un’offerta formativa di alto livello culturale con l’attivazione di diciannove corsi che coprono gran parte delle scienze umane. Ringrazia quindi i partecipanti, in particolare il Consigliere Comunale Elvio Giovanelli Protani in rappresentanza del Sindaco, il Sig. Leonello Bianchi Vicepresidente dell’Unitre di Colleferro, il Vicedirettore…
Nella notte di giovedì scorso, i militari della Stazione Carabinieri di Anagni nel corso di un servizio di controllo del territorio volto alla prevenzione e repressione dei reati predatori e dello spaccio di stupefacenti, hanno proceduto all’arresto di un 37enne della zona, conosciuto alle FF.PP., che a seguito di perquisizione è stato trovato in possesso di sostanze stupefacenti del tipo hashish. L’uomo era da tempo attenzionato dai militari in quanto vi erano fondati motivi che potesse detenere hashish pronto per essere immesso nel mercato locale. L’attività info-investigativa dei Carabinieri operanti dava i suoi frutti, infatti, il soggetto a seguito di…
La diocesi di Anagni/Alatri e l’associazione “L. Belloli” di Anagni celebrano – stasera, sabato 5 novembre – la figura del vescovo emerito mons. Luigi Belloli, a undici anni dalla scomparsa. Per ricordarlo, alle ore 18.00, presso la basilica cattedrale di Anagni, si terrà una funzione religiosa officiata da mons. Lorenzo Loppa. Di seguito, pubblichiamo una nota inviata a questa redazione da mons. Emanuele Onifade, segretario dell’associazione “L. Belloli”: Mons. Luigi Belloli, nacque a Inveruno (MI) nel 1923 da famiglia benestante. Fu ordinato presbitero il 15 giugno 1946 dal cardinale Alfredo Ildefonso Schuster. Divenne successivamente rettore dell’Almo Collegio Borromeo dal 1961…
Si è messo subito al lavoro, fin dal primo giorno del suo insediamento, l’attuale direttore generale dell’ASL di Frosinone, Angelo Aliquò, pur tra mille difficoltà e percorsi ad ostacoli per niente facili da affrontare. Dal 2018 alla guida della Sanità in provincia di Ragusa, prima come commissario e poi come manager, è stato poi individuato all’interno dell’albo dei direttori generali della Regione Lazio. Il 54enne originario di Palermo è stato anche Direttore Generale della Seus (strumento operativo del 118 a Ragusa) e sindaco del Comune di Gratteri. Laureato in architettura, Aliquò ha anche la passione per la scrittura. Con lui,…
Una ragazza è rimasta vittima di un incidente verso metà pomeriggio di oggi – 4 novembre 2022 – lungo viale Regina Margherita di Anagni, proprio davanti alla sede del Liceo “Regina Margherita”. La giovane, stando a quanto raccontano alcuni testimoni, sarebbe stata investita da un’auto di passaggio, che fortunatamente viaggiava a velocità molto contenuta. Per controlli è stata trasportata in ospedale in ambulanza, le sue condizioni – per fortuna – non dovrebbero essere gravi. Il traffico ha subìto rallentamenti in entrambi le direzioni; sul posto, oltre al personale dell’Ares 118, anche i Carabinieri della Compagnia di Anagni.
Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dal primo pomeriggio di domani, sabato 5 novembre 2022, e per le successive 18-24 ore, si prevedono sul Lazio: venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte sui crinali appenninici. Mareggiate lungo le coste esposte. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e ha pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per vento su tutto il Lazio. La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha diramato…
Grave incidente durante il rally di Pico, vicino a Frosinone; un’auto in gara è uscita di strada e ha impattato contro una barriera di contenimento che poi è finita addosso ad un commissario di gara. grave. L’uomo, poco fa (ore 16.56), è stato portato via in ambulanza. L’auto stava partecipando alla prova speciale “Pico Show” su un percorso di circa due chilometri. Nel sinistro è rimasto ferito anche uno dei due piloti dell’auto. In questo momento – ore 17.16 – sul posto sono presenti i Carabinieri della Compagnia di Pontecorvo. L’incidente si è verificato in via G. Marconi. La gara…
Vento freddo, grattacieli, nuove trame per vecchie spie, misteri e sete di potere. Sotto il cielo plumbeo di un’Italia inquieta uomini e donne si danno la caccia senza esclusione di colpi; sono questi gli elementi caratterizzanti del nuovo romanzo di Guido Santulli, edito da “Passaggio al Bosco” Edizioni, che verrà presentato il 12 novembre presso il Castello Teofilatto di Torre Cajetani alle ore 17:00. Individuo e Stato, arte e tecnica, futuro e tradizione, un vortice di contrasti accompagna il lettore nell’immediatezza di un racconto reso vivido dalle ambientazioni contemporanee e dalla condotta cinica e disincantata dei protagonisti. “Al di là…
È con questa motivazione che la responsabile U.O.S. Coordinamento Attività Vaccinale della Asl di Frosinone Dott.ssa Maria Gabriella Calenda ha ricevuto questa mattina, dal Prefetto Dott. Ernesto Liguori, l’onorificenza “Al Merito della Repubblica Italiana” ed insignita del titolo di Cavaliere. La campagna vaccinale contro il virus ha avuto, in provincia di Frosinone, risultati eccellenti “grazie al lavoro di squadra – sottolinea la Dott.ssa Calenda – e la dedizione di tutti, dai dirigenti agli operatori sanitari. Un riconoscimento che va condiviso con tutti loro e con i cittadini della nostra provincia che, aderendo in massa, hanno dato un apporto fondamentale alla…