“Come promesso, nella giornata di ieri ho incontrato i responsabili dell’Ater di Frosinone. Nell’occasione, ho chiesto di poter intervenire tempestivamente riguardo la situazione incresciosa dei palazzi Ater di Corso Francia. Ho segnalato la grave situazione che si è venuta a creare per i numerosi residenti del quartiere che rischiano di vedersi cadere sulla testa i mattoni che si staccano dalle tre palazzine realizzate”; è quanto scrive – in una nota inviata a questa redazione – il consigliere provinciale FdL Daniele Maura. “Si tratta – spiega Maura – di un disagio enorme, peraltro andato in onda anche sulle tv nazionali. Proprio…
Autore: Redazione
La Città di Frosinone celebrerà, venerdì 4 novembre, il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate. Questo il programma delle celebrazioni, con inizio alle ore 9.30, nel piazzale della Villa Comunale. Onori al Prefetto della Provincia di Frosinone e al Comandante del Presidio Militare di Frosinone; alzabandiera; onori ai caduti e deposizione corona; lettura dei messaggi del Ministro della Difesa e del Presidente della Repubblica; consegna della Medaglia d’argento al Merito Civile al Comune di Santopadre; consegna onorificenze “Al Merito della Repubblica Italiana”; lettura della Preghiera della Patria. Dalle 10.30 alle 17, infine, si terrà la mostra statica.…
Non solo i fiumi sono in sofferenza per la grave siccità perdurante ma anche per certi comportamenti che danneggiano l’intero ecosistema e mettono in pericolo l’incolumità pubblica: è nuovamente allarme inquinamento nelle acque del fiume Sacco dove nel corso della prima mattina di oggi – giorno della festa di Ognissanti – alcuni residenti hanno segnalato il brusco cambio di colore dell’acqua, diventata improvvisamente marrone, color ruggine. A lanciare l’allarme è stato – per primo – il consigliere comunale di minoranza di Sgurgola Massimo Corsi, il quale passando nei pressi del ponte sito nei pressi della sede del Museo delle bande…
Alcuni nostri lettori ci segnalano la presenza, da diversi giorni, di numerosi sacchetti di rifiuti abbandonati a bordo della strada provinciale 118 Anagni-Paliano. Un esempio, l’ennesimo, di una pratica disgustosa che va dal gettare carta o mozziconi a terra fino all’abbandono seriale di frigoriferi e macerie nei boschi, in campagna, lungo i cigli delle strade, sotto i cavalcavia. Una vera e propria piaga diffusa ovunque in Italia, e purtroppo particolarmente trascurata dalla politica. I continui controlli ad opera delle Forze dell’Ordine, in particolare Polizia Locale e Carabinieri, hanno permesso di risalire in molti casi ai responsabili di vari abbandoni su…
Non conosce battute di arresto l’azione di ferma contrarietà all’impianto di biodigestione di rifiuti che dovrà essere realizzato in località Selciatella di Anagni, piena zona industriale, e contro il quale si scagliano, ormai da almeno un paio d’anni, associazioni, comitati civici, semplici cittadini e buona parte della classe politica locale. Nei giorni scorsi, i legali Roberto Colagrande, Michele Mammone e Alessandro Mari hanno notificato una nuova lista di motivi aggiuntivi, ben 18 in totale, di ricorso “contro la Regione Lazio per la conferenza dei servizi decisoria dell’A.I.A. del 9 agosto 2022 nell’ambito del procedimento giudiziario innanzi al TAR LAZIO di…
Si è concluso con una serata di gala all’hotel Colaiacono l’appuntamento con i Campionati Europei di Health Qi Gong che ha visto in questi giorni un centinaio di partecipanti provenienti da 16 Paesi dei cinque continenti riempire il Palazzetto dello Sport di Anagni, dedicato alla giovane promessa del basket Tiziano Ciotti. Un momento di gioia e allegria che sancisce, nel migliore dei modi, anche la buona riuscita del campionato e della macchina organizzativa. Nel corso della serata, tra una portata e l’altra, anche momenti di spettacolo dal vivo e gli immancabili ringraziamenti a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito…
Una stagione sportiva brillante, che non avrebbe potuto concludersi se non nel migliore dei modi: l’A.S.D. Anagni Ciclismo continua a volare alto e all’importante appuntamento con la Gran Fondo “Città di Latina” non fa mancare momenti di vero spettacolo conquistando il primo posto con la straordinaria Loretta Giudici. Una vittoria voluta e programmata con i due compagni di squadra Michele Cavaricci e Domenico Martini, sempre pronti e sempre decisivi; alla partenza la compagine anagnina schierava 25 atleti. Oltre alla vittoria assoluta, c’era in ballo anche il primato in ben quattro classifiche riservate alle squadre nelle quali la A.S.D. Anagni Ciclismo…
Il territorio di Anagni racconta e stupisce oltre ogni aspettativa. Questa volta non siamo a Corona, accanto all’antica via Latina, con il Museo Etnografico di Antonio Imperia ma nell’ultimo lembo di piana, al di là del fiume Sacco, dove s’incontrano e distinguono i confini amministrativi ben cinque comuni al margine di due province. La Tavola è quella di Villamagna dove gli antichi imperatori romani si dedicavano alla caccia al cinghiale e coltivano estensioni di vigne che alimentavano le grandi cantine della Villa Imperiale. A due passi l’antica fonte di Santa Felicita. È qui che domenica mattina ho provato sorpresa e…
Disagi in località San Bartolomeo, dove da alcuni giorni è in vigore il razionamento delle risorse idriche in seguito ad alcuni problemi sorti dopo che il gestore del servizio idrico aveva effettuato dei lavori. A raccontarci come stanno le cose è Vincenzo Lapastina, storico attivista ed animatore della comunità di San Bartolomeo. Residente nel quartiere fin dal lontano 1972, Vincenzo è – da sempre – un punto di riferimento importante per San Bartolomeo, avendo fin da giovanissimo partecipato alle attività di quartiere anche, e soprattutto, quando si è trattato di difendere o di promuovere il benessere del quartiere stesso e…
Non uno, ma più fascicoli al riguardo sarebbero già sulle scrivanie degli uffici del Comando Compagnia dei Carabinieri di Anagni: riguarderebbero diversi episodi di bullismo ai danni di minorenni da parte di coetanei o di ragazzi di poco più grandi “che scorrazzano in città in branco cercando la rissa o terrorizzando i più piccoli”. A lanciare l’allarme, il comitato di quartiere Cerere che già nei giorni scorsi ha rilanciato le segnalazioni di alcuni genitori preoccupati per la presenza di vere e proprie bande, sia del posto che dei Comuni limitrofi, che nel fine settimana arrivano in città con lo scopo…