Venerdì 21 febbraio 2025, alle ore 17,30, presso l’Istituto paritario G. Falcone, in via dell’Artigianato 12, a Colleferro, si parlerà di libertà di informazione e di giornalismo d’inchiesta. I cittadini sono invitati a partecipare. Interverranno Linda di Benedetto, giornalista, Arturo Salerni, avvocato, Paolo Fiorini, attivista e Ina Camilli, del Comitato residenti Colleferro. Durante il dibattito vi saranno approfondimenti di attualità e riferimenti a casi concreti. Sarà trattato il tema ricorrente del confronto tra la libertà di espressione e il connesso diritto di cronaca, protetti dall’art. 21 della Costituzione, da un lato, e il diritto alla dignità e alla propria reputazione, dall’altro. E’ un equilibrio non sempre facile da cogliere, ma essenziale in una società democratica, specialmente nell’epoca dell’informazione…
Autore: Redazione
Un viaggio tra antiche tradizioni e nuovi studi Si terrà domenica 23 febbraio, a partire dalle 9.30, presso la Biblioteca Comunale di Atina, il secondo appuntamento del 2025 di “Sagre e riti alimentari di strada. Tra nuova e antica alimentazione”, promosso dall’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale. L’iniziativa, che mira a raccogliere e analizzare le tradizioni popolari della regione sotto il profilo dell’etnostoria, si preannuncia come un’occasione imperdibile per approfondire il legame tra cibo e cultura locale. Il primo incontro si è svolto a Morolo il 25 e 26 gennaio, registrando una partecipazione entusiasta. Relatori ed eccellenze…
L’indagine lampo dei Carabinieri Nel pomeriggio di giovedì scorso, i Carabinieri della Stazione di Sant’Apollinare hanno concluso con successo un’operazione investigativa che ha portato alla denuncia in stato di libertà di un 41enne del luogo, già noto alle forze dell’ordine. L’uomo è accusato di furto aggravato, un reato che ha destato particolare preoccupazione tra i cittadini. L’episodio si è verificato nei pressi di un noto supermercato della Città Martire, quando il malvivente ha approfittato di un momento di distrazione dell’autista di un autocarro per sottrarre un borsello lasciato incustodito nella cabina del veicolo. La svolta grazie alle immagini di videosorveglianza…
Un fine settimana all’insegna delle vittorie Il Centro Nuoto Colleferro si conferma una fucina di talenti, con un fine settimana ricco di soddisfazioni nella seconda tappa del Trofeo SSD Vita, svoltasi a Roma. Dopo gli ottimi risultati ottenuti nella prima tappa, disputata nel secondo weekend di gennaio, la squadra di categoria Propaganda ha ulteriormente alzato l’asticella, conquistando una serie impressionante di medaglie nelle varie specialità natatorie. Protagonisti e risultati individuali Gli atleti del Centro Nuoto Colleferro si sono distinti in diverse discipline, mettendo in evidenza grinta e talento. Tra le performance più brillanti: Bucci Matteo argento nei 50 metri dorsoTocca…
Un bando deserto e l’intervento di TECNA Il bando di gara per la gestione degli impianti di Campo Staffi, inizialmente andato deserto, ha portato la società TECNA a manifestare il proprio interesse. Tra le richieste avanzate dall’azienda, vi era la copertura da parte del Comune di Filettino delle spese relative al direttore di esercizio per l’intera durata della concessione. Per rispondere a questa esigenza, il contratto stipulato tra le parti prevede, all’articolo 10, che il concessionario nomini sia il direttore di esercizio che il capo servizio, come previsto dal decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 7/2017. La…
Muri, auto e portoni imbrattati con vernice nera Ancora atti vandalici nel centro storico di Anagni. Nei giorni scorsi, ignoti hanno imbrattato con vernice nera il muro della scuola Bonifacio VIII, uno dei portoni secondari dell’istituto e alcune auto parcheggiate in via Dante, una delle strade più caratteristiche della città. L’episodio, che segue una serie di atti di vandalismo già avvenuti nei mesi scorsi, ha suscitato amarezza e preoccupazione tra i residenti del quartiere, stanchi di dover assistere al ripetersi di gesti che deturpano il decoro urbano e minano il senso di sicurezza. Residenti esasperati: “serve maggiore controllo” A farsi…
L’ordinanza dirigenziale stabilisce il divieto di transito Con un’apposita Ordinanza Dirigenziale, è stata disposta la chiusura temporanea di Via Calzatora ad Anagni per consentire i lavori di estensione della rete di gas metano, a cura della Soc. 2i Rete Gas S.p.A.. L’intervento si svolgerà dal 12 al 28 febbraio 2025, con una regolamentazione specifica della circolazione stradale per limitare i disagi ai cittadini. Divieto di transito e fasce orarie di apertura Durante il periodo dei lavori, la strada rimarrà chiusa al traffico in modo totale, ad eccezione delle seguenti fasce orarie nei giorni feriali: Queste finestre temporali sono state previste…
Colleferro, operazione a tappeto dei Carabinieri: due denunce e sanzioni a un B&B Controlli straordinari per la sicurezza del territorio Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Colleferro, con il supporto dei colleghi del N.A.S. e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Roma, hanno intensificato i controlli su tutto il territorio per contrastare ogni forma di illegalità e garantire la sicurezza dei cittadini. L’operazione, disposta dal Comando Provinciale Carabinieri di Roma, ha visto l’impiego di numerose pattuglie impegnate in attività di prevenzione, con particolare attenzione alle principali vie di comunicazione e ai centri storici, per contrastare i furti e…
Il Carnevale di Tufano anima la comunità: festa, maschere e tradizione Un’esplosione di colori e allegria La contrada di Tufano, periferia di Anagni, si è trasformata in un vero e proprio palcoscenico di festa domenica scorsa, accogliendo l’inizio della decima edizione del Carnevale di Tufano. Organizzato dall’associazione “Tufano Insieme”, l’evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, grandi e piccoli, accorsi anche dai comuni limitrofi per condividere un momento di allegria e spensieratezza. Tra coriandoli e stelle filanti, la giornata si è svolta all’insegna del divertimento, con giochi tradizionali, spettacoli per i più piccoli e la classica sfilata in maschera.…
L’attesa diventa prigionia Immaginate l’emozione di una famiglia che, dopo aver scelto di accogliere un cane abbandonato, completa tutti i passaggi per l’adozione: documenti, visite pre-affido, preparazione della casa. Tutto è pronto, ma poi arriva lo stop. Da giugno, centinaia di cani nei canili pubblici del Lazio e migliaia in tutta Italia sono bloccati dietro le sbarre, vittime di un’impasse burocratica che impedisce l’emissione dei documenti necessari ai cittadini della Comunità Europea per portare a termine l’adozione. Un limbo crudele che, giorno dopo giorno, si trasforma in una condanna. Una situazione drammatica Quella che inizialmente sembrava un’ingiustizia temporanea è diventata…