Autore: Redazione

Si è inaugurata il 20 ottobre a Palazzo Braschi, sede del Museo di Roma, la prestigiosa mostra “Roma Medievale. Il volto perduto della città”, curata Anna Maria D’Achille e Marina Righetti in collaborazione con l’università La Sapienza e i suoi tanti studiosi che, in oltre quaranta anni di studi e ricerche, hanno contribuito a svelare il volto medievale della città. Un percorso di 160 opere tra mosaici, affreschi e opere mobili messe a disposizione da 60 prestatori tra musei, enti religiosi e istituzioni pubbliche e private (tra cui figurano anche il Capitolo della Basilica della Cattedrale di Anagni, il Museo…

Leggi Tutto

La Fondazione Boccadamo congiuntamente alla Banca Popolare delFrusinate, presentano il progetto “La Musica incontra l’Arte e diventa solidale”.L’iniziativa si pone l’obiettivo di mostrare al pubblico come l’arte sia unpatrimonio universale, capace di unire le persone e, allo stesso tempo, diaccendere un faro sul tema dell’inclusione, cercando di abbattere le barriereculturali, prima ancora di quelle architettoniche. “La Musica incontra l’Arte e diventa solidale” si propone di diventare uncontenitore che sperimenta forme ibride di progettare, produrre, distribuire e fruirearte e cultura, assieme ad attività educative e di sensibilizzazione su tematichesociali, attraverso pratiche culturali collaborative, che coinvolgono pubblici diversie realizzano processi di attivazione…

Leggi Tutto

Per il secondo anno consecutivo Anagni sarà meta delle Passeggiate Poetiche, iniziativa culturale organizzata dall’APS Exotic, impegnata da anni nella promozione del territorio laziale. Nella giornata di sabato i partecipanti saranno accompagnati dal professor Lorenzo Proscio, autore del libro Il Bestiario della Cattedrale di Anagni, alla scoperta del simbolismo medievale e, in particolare, del meraviglioso ciclo pittorico della Cripta di San Magno e del Museo della Cattedrale di Anagni. La visita proseguirà, poi, con un tuffo nell’arte contemporanea delle Tarsie di Turri, accolti da Rita Turri. Tappa finale sarà a Casa Barnekow, in cui si terrà il concerto degli Apeiron…

Leggi Tutto

Giovane, brillante, e straordinariamente motivata: i presupposti per un futuro professionale radioso ci sono tutti e oggi – venerdì 28 ottobre 2022 – la nostra affezionata lettrice Martina Cristini lo ha dimostrato alla grande. Davanti alla commissione di laurea del corso in Scienze dell’Educazione e della Formazione dell’Università di Roma Tor Vergata – infatti – Martina ha brillantemente discusso la sua tesi di laurea in fondamento di Storia della Filosofia intitolata “Il problema dell’ospitalità nella filosofia della migrazione”. Un percorso di studi, il suo, durato solo due anni, anziché tre come previsto dal piano di studi; Martina è stata talmente…

Leggi Tutto

La redazione e lo staff di anagnia.com, insieme a tutti i nostri lettori, sono vicini alle famiglie Palombi e Ricci per la scomparsa di Floriana, nostra carissima ed affezionata lettrice di Anagni, venuta a mancare questa mattina – giovedì 27 ottobre 2022 – nella sua abitazione di via Cangiano. In questi anni abbiamo avuto modo, diverse volte, di collaborare e di confrontarci con Floriana, donna dalla tempra forte ma allo stesso tempo dotata di una cortesia e di una gentilezza disarmanti; impegnata, da sempre, in iniziative atte a migliorare la vivibilità del suo quartiere, Floriana, con la sua dipartita, avvenuta…

Leggi Tutto

Si è completata la formazione destinata ai docenti delle classi terze e quinte della scuola primaria, per il programma Stili di vita – Collega-menti che ha visto come operatori di riferimento la Dott.ssa Giorgia Pietrobono e la Dott.ssa Rosa Vitale. Si tratta di un programma sperimentale per la Regione Lazio ma che è stato ampiamente utilizzato anche in altre zone del Paese. E’ una proposta operativa basata su metodologie didattiche partecipative, integrate e centrate sulle life skill, basate sulla formazione dei docenti che, a loro volta, saranno impegnati nelle riproposizione in classe del modello appreso fattivamente sul campo. Si è…

Leggi Tutto

Nell’ambito di una strategia di contrasto all’accumulazione dei patrimoni illeciti da parte delle consorterie criminali, intrapresa dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato sull’intero territorio nazionale, nella mattinata odierna, il Servizio Centrale Anticrimine e la Divisione Anticrimine della Questura di Roma hanno eseguito, nelle province di Roma, Latina, Frosinone e L’Aquila, un provvedimento di sequestro finalizzato alla confisca emesso, ai sensi della normativa antimafia, dal Tribunale di Roma – Sezione delle Misure di Prevenzione, su proposta formulata congiuntamente dal Procuratore della Repubblica di Roma e dal Questore di Roma. Il provvedimento ablatorio riguarda beni e assetti societari, per un…

Leggi Tutto

Sabato 29 Ottobre 2022 a partire dalle ore 16.15 presso la Biblioteca Comunale “Riccardo Morandi” di Colleferro si terrà la mostra con i progetti realizzati nell’ambito della Masterclass “Progetti di Città”. La masterclass da cui prende il nome l’esposizione si è svolta a Colleferro nel mese di settembre 2021 e ha dato la possibilità a giovani studenti, laureandi, dottorandi e professionisti provenienti da tutta Italia di osservare ed analizzare da vicino la storia di un territorio che intende riscoprirsi e rigenerarsi. La mostra sarà dunque l’occasione per i partecipanti della Masterclass di presentare i loro progetti e condividerli con i…

Leggi Tutto

Nella mattinata di ieri, mercoledì 26 ottobre 2022, i Carabinieri della Compagnia di Cassino hanno tratto in arresto una 25enne originaria del cassinate, destinataria di un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cassino che, oltre ad una ingente multa da pagare, dovrà scontare tre anni e quattro mesi di reclusione perché giudicata colpevole con sentenza definitiva di un furto in abitazione, consumato nel 2020 nel territorio del comune di Cassino. Continua l’impegno delle donne e degli uomini della Compagnia Carabinieri di Cassino nel quotidiano contrasto ad ogni forma  di illegalità, con…

Leggi Tutto

Vola alto – anzi altissimo – il teatro anagnino grazie alla compagnia “Acta est fabula”: la compagine fondata e diretta da Emilio Cacciatori e da Gianna Vari, infatti, ha ricevuto ben sei nomination alla sesta edizione del Roma Comic Off 2022, edizione speciale “Testaccio 100”, con lo spettacolo scritto e diretto da Emilio Cacciatori “La piazza, il vicolo e… pochi sogni”. La premiazione Nel corso della serata di premiazione che si terrà domenica prossima 30 ottobre al Teatro Marconi di Roma, “Acta est fabula” potrebbe fare incetta di premi tra quelli in palio per i migliori costumi, la miglior regia,…

Leggi Tutto