Una riunione “per gettare le basi della nuova coalizione civica, che si intende formare in vista delle elezioni comunali di primavera 2023 ad Anagni in alternativa all’attuale maggioranza di centrodestra”: è quella che si è tenuta ieri sera – martedì 25 ottobre 2022 – e alla quale hanno preso parte, è scritto in una nota inviata a questa redazione, “l’imprenditore Domenico Beccidelli e il suo gruppo, il vice presidente dell’amministrazione provinciale Alessandro Cardinali e il suo gruppo, il responsabile di “Polo Civico” Antonio Di Giulio, il consigliere comunale Sandra Tagliaboschi, il movimento civico “Nuove Prospettive” di Alessandra Cecilia, Giuseppe Felli…
Autore: Redazione
Sabato 29 ottobre torna l’atteso appuntamento con la Festa della Scuola e della Costituzione. “La manifestazione, istituita nel 2012 dall’amministrazione Ottaviani per favorire la cultura dell’aggregazione tra gli studenti delle scuole elementari e medie del capoluogo – ha dichiarato il sindaco, Riccardo Mastrangeli – promuove, attraverso la lettura di uno o più articoli della Costituzione, il valore dell’Atto fondamentale della Repubblica italiana. Il tema che sarà affrontato sabato e che sarà anche oggetto delle rappresentazioni artistiche e musicali degli studenti, sarà quello illustrato dall’articolo 12 del Dettato Costituzionale, ‘La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso,…
Ottobre è il mese della prevenzione: la Provincia del presidente Antonio Pompeo promuove e sostiene la settima edizione dell’evento ‘Prenditi cura di Te. Informati e Previeni’, un format ideato dall’associazione culturale no profit ‘Iniziativa Donne’ che quest’anno, con il pieno sostegno da parte della consigliera provinciale delegata alle Pari Opportunità, Antonella Di Pucchio, vedrà l’evento conclusivo a Isola del Liri, in piazza San Lorenzo, nella giornata del 29 ottobre 2022 dalle ore 15 alle ore 18. Un’iniziativa sostenuta e patrocinata dalla Provincia di Frosinone che, attraverso la Consulta delle elette, presieduta da Eleonora Campoli, affiancata dalla vicepresidente Angela Mancini, ha…
In occasione della festa liturgica del giovane beato Carlo Acutis, la Delegazione della Regione Campania dell’Accademia Bonifaciana ha organizzato ad Avella (Avellino) nella splendida chiesa di San Pietro un Concerto fortemente voluto dal maestro tenore Matthew Lamberti, alla presenza tra gli altri anche del Rettore Presidente della stessa Istituzione, che appositamente e con molto piacere si è recato nella ridente cittadina campana per assistere alla cerimonia, in qualità di ospite d’onore. Nell’introdurre il concerto stesso, nel saluto iniziale, Sante De Angelis, tra l’ altro ha detto: “Noi oggi, in occasione del Concerto “Dolci note per Carlo”, patrocinato dalla Accademia Bonifaciana…
Nella serata di martedì 25 ottobre il Comando della Polizia Provinciale di Frosinone, attivato da una segnalazione inoltrata dalla Compagnia Carabinieri di Anagni, ha effettuato un’azione di contrasto al bracconaggio ittico presso la Riserva Naturale del Lago di Canterno. Gli agenti della polizia provinciale, nelle persone del sovrintendente capo Massimiliano Neroni e dell’assistente Fernando Gabriele, giunti sul posto, hanno notato quattro uomini di nazionalità cinese sulle rive del lago mentre erano intenti a pescare e che, alla vista della pattuglia, si sono dileguati a bordo di un’auto. Dall’ispezione dei luoghi, resa difficile dal buio, gli agenti del Comando di polizia…
E’ accaduto ieri – martedì 25 otttobre 2022 – sull’autostrada A/1 nei pressi del casello di Cassino dove due individui, che viaggiavano a bordo di una Lancia Y sono stati fermati da una pattuglia della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino, a seguito di una segnalazione, della Centrale Operativa Autostradale, che informava di un raggiro ad una persona anziana in provincia di Viterbo, i cui autori si erano allontanati a bordo di una Lancia Y. Durante la fase del controllo venivano rinvenuti nella tasca dei pantaloni di uno dei due una somma di denaro pari a circa 600.00 euro e negli…
Colleferro celebra la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con una serie di iniziative che si collocano all’interno del programma di Colleferro Capitale Europea dello Spazio 2022, occasione per presentare al mondo l’Italia come paese all’avanguardia nell’innovazione tecnologica e aerospaziale, ma anche per proseguire la rigenerazione di un territorio, come quello di Colleferro, che punta allo sviluppo sociale, culturale, economico. “Orgogliosa di tale incarico – spiega il sindaco Pierluigi Sanna – Colleferro ha voluto impostare il calendario di eventi della sua Presidenza con uno sguardo particolare allo sviluppo sociale ed economico che tale specializzazione comporta, senza tralasciare le giornate…
Nel pomeriggio di lunedì, il personale della Squadra Mobile della Questura di Frosinone, con il prezioso contributo del Reparto Cinofili di Nettuno, ha tratto in arresto a Broccostella un 37enne del luogo per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. L’uomo, un insospettabile giardiniere, aveva pensato bene di mettere a frutto l’esperienza maturata nell’ambito della sua attività di giardinaggio mettendo a dimora all’interno di un uliveto, nel mese di luglio, una piantagione di canapa indiana, sperando che gli arbusti si confondessero tra le piante di ulivo. L’insolito viavai del giovane però, non è passato inosservato e ha portato gli…
E’ in programma per giovedì prossimo 27 ottobre – a partire dalle ore 18.00 – presso la chiesa di San Francesco ad Alatri l’interessante convegno dal titolo “Il Cantico delle Creature – Natura e creato in San Francesco”; l’iniziativa è organizzata da Padre Fedele Mattera OFM della comunità “Laudato si'” ed è realizzata in collaborazione con l’associazione “Radici” e con l’Istituto “Bonifacio VIII” di Anagni. “Un momento importante per parlare di ambiente a partire dalla figura di San Francesco, figura storica importante per il passato della stessa cittadina di Alatri – spiegano gli organizzatori – non mancheranno spunti rispetto a…
I Finanzieri del Comando Provinciale di Frosinone, al termine di complesse e articolate indagini per reati in materia fallimentare, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cassino, hanno proceduto alla notifica di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale e del contestuale decreto di sequestro preventivo nei confronti di due coniugi, amministratori di due società di capitali operanti nel settore della commercializzazione all’ingrosso di prodotti petroliferi, operanti nel sorano. Le indagini, avviate a luglio 2021 ed ultimate ad agosto 2022, hanno interessato l’ultimo quinquennio e sono state svolte dagli investigatori del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Frosinone attraverso…